Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 3:28 pm

dunque la ram pare che si sia accoppiata con esito positivo in quanto:

1. compare la somma di 768 Mb sul tasto destro sopra a gestione risorse.
2. al caricamento del sistema Operativo compare la scritta "Memory Testing" 768.--- kb con "Speed DIMM DDR 333 Ghz".
3. ho eseguito per 1 ora e 17 minuti nuovamente mementest e ha fatto 3 passaggi senza rilevare alcun errore.

Direi che è un fatto assodato che le ram si siano ben accoppiate.

In tutto questo tempo abbiamo appurato che:

A. cambiando l'alimentatore il problema non si risolve.
B. con il memtest sembra la RAM esente da colpe e l'abbiamo arricchita di 256 Mb con quella dell'uffico.

Per il momento ci abbiamo guadagnato un alimentatore, 256Mb di Ram e un po' di conoscenza in più del pc.

direi che il passo successivo, prima di addentrarci in pericolose e lunghe sale operatorie, è quello di prendere l'HD "nuovo" dell'ufficio, sostituirlo nel case "vecchio" al "vecchio" HD, renderci conto se è sano, formattarlo, installarci Xp, connessione internet, aggiornarlo e lavorarci un po' su.

Se dà problemi soliti allora è un problema da ricercarsi nella scheda madre per forza.

Se invece gira bene allora il problema era nel "vecchio" hard disk e può avere triplice valenza:
1. infettato da virus.
2. qualche file sistema operativo sballato.
3. un difetto fisico del medesimo "vecchio" HD.

Prima di sostituire gli HD backup sull'ipod che lo utilizzo come disco esterno per salvarci tutto. Certo penso se il SO è infetto salvando dati sull'ipod e poi trasfereendoli al "nuovo" HD con nuovo SO rischio di infettare quest'ultimo?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 3:30 pm

Adesso sto usando HD tune per vedere se da un punto di vista fisico il mio HD è sempre sano, sta girando in questo momento qualcuno sa da cosa e come si capisce se ci sono problemi o meno di carattere fisico?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 4:16 pm

HD Tune Pro 4.50

Nella scheda Error Scan:

prima scansione: spuntato quick start e start tutti i quadratini sono comparsi verdi

seconda scansione: tolta la spunta a quick start tutti i quadratini sono comparsi verdi.

Per cui da un punto di vista fisico HD ok?

Questo è lo screen del BenckMark:

Immagine
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm


Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mer ago 25, 2010 4:41 pm

Attenzione Hd Tune segnala una temperatura dell'HD di 55 gradi è pericoloso o è normale?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda sito » gio ago 26, 2010 5:11 pm

Bah, per come la vedo io, visto che la scheda grafica e la scheda audio l'hai montata prendendolo da quello vecchio direi che devi dare un occhiata sul bios se quelle integrate nella scheda madresono disattivate, così già risolvi se ci sono problemi di driver video/audio.
Ovvio che devi conoscere marca e modello della scheda madre e dei componenti che hai in modo da poter scaricare da internet i driver e anche il manuale della sheda madre dal sito del produttore del pc su cui stai lavorando perché li c'è scritto tutto su eventiali problemi, cavi, driver, jumper da settare e spiegazioni sui settaggi del bios e cose varie.
Se poi dopo windows sclera ancora vuol dire che evidentemente ci sono incompatibilità e serve una reinstallazione del sistema operativo.
Il mio pc: Windows 8 Ultimate 64 bit, Asrock Z77 Pro3, I5-3750k, 8GB ram Corsair XMS3, Ati Radeon HD 5700.
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » gio ago 26, 2010 5:14 pm

sito ha scritto:Se poi dopo windows sclera ancora vuol dire che evidentemente ci sono incompatibilità e serve una reinstallazione del sistema operativo.


Ho intenzione di fare una formattazione a basso livello utilizzando questo tool qui che ne dite? per "low level format"
http://hddguru.com
Ci mette di più (molto di più).

Ho fatto solo una volta la formattazione dell'hard disk è possibile che in quel caso abbia installato Windows Xp sopra al preesistente Windows Xp? perché ho ritrovato alcune cartelle del vecchio SO, tipo cartelle di programmi ecc e poi quando ho reinstallato incredimail Xe anche qui c'erano le cartelle del vecchio incredimail segno che non era stata fatta piazza pulita al 100%.

Una volta effettuata la formattazione a basso livello deve eseguire la partizionare. Ma quale il modo migliore?
Ho un disco fisso 80GB della maxtor attualmente in file system NTFS.
Poi il cd di windows mi richiederà di rifare la formattazione devo eseguire anche questa?

Grazie e mille baci.
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda sito » gio ago 26, 2010 5:51 pm

Beh, per formattare se proprio vuoi puoi usare anche quello, a me è sempre bastato quello di windows, poi quando installi sinceramente non ricordo come stanno le cose, mal che vada te lo riformatterà, ma niente di strano anche se fosse.
Anche se da quel che vedo è un programma che gira su windows dunque devi per forza attaccare quel disco su un alto pc che ha windows per poterlo formattare dato che da windows non puoi formattare il sistema che stai usando.
L'importante è che tu sia sicuro di aver fatto i collegamenti giusti, insomma che sia tutto a posto a livello hardware.
Poi avere i driver delle varie periferiche e anche quelli della scheda madre se ce ne sono che ovviamente non saranno quelli di quella vecchia ma vanno presi dal sito del produttore di quella che usi ora.
Il mio pc: Windows 8 Ultimate 64 bit, Asrock Z77 Pro3, I5-3750k, 8GB ram Corsair XMS3, Ati Radeon HD 5700.
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » gio ago 26, 2010 5:58 pm

Da quello che ho letto su internet la formattazione a basso livello è utile in caso che serva ripulire il disco da eventuali futuri tentativi di recuperare i miei dati da terzi se cedessi il disco in futuro...

Ora, la prima volta che ho installato win mi sa che ho errato nel formattare il pc...
Adesso credo di aver capito che quando seguirò la procedura di installazione elimino la partizione e la faccio in NTFS, il migliore che posso scegliere per xp...
a quel punto continuo l'installazione guidata...
l'importante e che non salti questo passaggio
Immagine
D per eliminare la partizione esistente
C per crearne una nuova
INVIO
formattazione NTFS RAPIDA
INVIO per iniziare l'installazione...
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » gio ago 26, 2010 6:05 pm

Bho per quanto ne so io a me va bene una unica partizione da 80 Gb si può fare?
Mi ricordo che quando smanettai qualche mese fa nell'unica formattazione/installazione della mia vita ce ne erano due:

una da 2 MB
una da 79,98 Mb

adesso non ricordo ma mi ricordo bene che erano due di cui una piccolissima ed il resto che comprendeva il 99%, può essere?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » gio ago 26, 2010 6:22 pm

Ho scoperto che mi è impossibile fare la formattazione sia da Dos che da Windows. In quanto su Dos mi dice che l'unità C ha degli Handle che la impegnano e che vanno rimossi, metre eseguendo il comando da Windows con il tasto destro mi dice che l'unità è impegnata da qualche applicazione oppure da qualche utilità.

Potreste spiegarmi a cosa si riferiscono e sopratutto come ovviare a tali diciture e procedere con la formattazione?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » ven ago 27, 2010 2:40 pm

Ho eseguito l'eliminazione della partizione preesistente e successivamente ne ho creata una nuova.

Per cui alla fine delle su espresse operazioni risultato nel disco fisso:

una parte non partizionata di soli 8 Mb.

una parte partizionata nuova di 79,92 Gb circa.

Successivamente ho eseguito la formattazione in NTFS, non quella lenta, ed è durata 30 minuti.

Al riavvio il pc ha iniziato l'installazione di Windows Xp, l'installazione ha avuto una durata di 30 minuti ed ha presentato la segnalazione di un errore:

"Errore del gestore di installazione per le periferiche"

Impossibile caricare il programma di installazione per Battery. Contattare il fornitore dell'Hardware per assistenza.

A tale segnalazione l'unica opzione disponibile era di premete il tasto ok, così ho fatto e l'installazione di Wp è arrivata al termine.

Adesso mi chiedo se tale errore sia da considerarsi di importanza rilevante e se può dare problemi a breve e/o lungo termine.

Grazie.
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda sito » ven ago 27, 2010 3:10 pm

Bah, se ti ha terminato l'installazione senza altri errori magari va bene così.
Poi ora ti aspetta la carrellata degli aggiornamenti e dell'installazione dei vari driver e programmi.
Il mio pc: Windows 8 Ultimate 64 bit, Asrock Z77 Pro3, I5-3750k, 8GB ram Corsair XMS3, Ati Radeon HD 5700.
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » ven ago 27, 2010 4:00 pm

Ciao cangaceiro. Secondo me la discussione iniziale riguardante l'alimentatore ha raggiunto il suo scopo. Considerata l'evoluzione dell'argomento

"Errore del gestore di installazione per le periferiche"


ti consiglio di aprire una nuova discussione specifica sull'apposita sezione del forum. [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » ven ago 27, 2010 4:11 pm

Va bene dottore, grazie mille per la tua disponibilità, gentilezza ed educazione. [^]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » ven ago 27, 2010 4:15 pm

sito ha scritto:Poi ora ti aspetta la carrellata degli aggiornamenti e dell'installazione dei vari driver e programmi.


Sì dal 2002, senza service pack, devo arrivare a tutti gli aggiornamenti nati fino al 2010, più driver, DOVREBBE essere solo una questione di tempo ed indolore. Ho aperto altro tread nella sezione apposita concernente l'errore evidenziato anche qui in fase di installazione dal cd originale di windows Xp. Grazie a tutti per l'ampia disponibilità e per aver messo a mia disposizione le vostree conoscenze. [^]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Precedente

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising