1. compare la somma di 768 Mb sul tasto destro sopra a gestione risorse.
2. al caricamento del sistema Operativo compare la scritta "Memory Testing" 768.--- kb con "Speed DIMM DDR 333 Ghz".
3. ho eseguito per 1 ora e 17 minuti nuovamente mementest e ha fatto 3 passaggi senza rilevare alcun errore.
Direi che è un fatto assodato che le ram si siano ben accoppiate.
In tutto questo tempo abbiamo appurato che:
A. cambiando l'alimentatore il problema non si risolve.
B. con il memtest sembra la RAM esente da colpe e l'abbiamo arricchita di 256 Mb con quella dell'uffico.
Per il momento ci abbiamo guadagnato un alimentatore, 256Mb di Ram e un po' di conoscenza in più del pc.
direi che il passo successivo, prima di addentrarci in pericolose e lunghe sale operatorie, è quello di prendere l'HD "nuovo" dell'ufficio, sostituirlo nel case "vecchio" al "vecchio" HD, renderci conto se è sano, formattarlo, installarci Xp, connessione internet, aggiornarlo e lavorarci un po' su.
Se dà problemi soliti allora è un problema da ricercarsi nella scheda madre per forza.
Se invece gira bene allora il problema era nel "vecchio" hard disk e può avere triplice valenza:
1. infettato da virus.
2. qualche file sistema operativo sballato.
3. un difetto fisico del medesimo "vecchio" HD.
Prima di sostituire gli HD backup sull'ipod che lo utilizzo come disco esterno per salvarci tutto. Certo penso se il SO è infetto salvando dati sull'ipod e poi trasfereendoli al "nuovo" HD con nuovo SO rischio di infettare quest'ultimo?