
			
  come avevo scritto all'inizio ho una scheda audio esterna M-Audio fw410 che mi occorre soprattutto se debbo registrare uno strumento mentre ascolto altre tracce già registrate e mi occorre per avere una latenza (che è il tempo di ritardo del segnale audio che produco quando suono mentre ascolto il play delle tracce che ho già registrato che invece è istantaneo) molto bassa, ora visto che voglio tornare ad avere il doppio boot per tornare ad usare Ubuntu (linux) e visto che la scheda che ti ho menzionato è una firewire che non ha driver linux (tant'è che con il vecchio pc usavo linux senza audio avendo escluso la scheda audio integrata alla mb direttamente dal bios per evitare delle eventuali collisioni) vorrei sapere se invece in questo caso posso collegare la scheda M-Audio solo quando suono e quindi utilizzare la scheda audio integrata per il resto del tempo che poi è la maggior parte dell'uso del pc... ciò vorrebbe dire che quando collegherò la scheda tramite firewire avrò attive tutte e due le schede ma spostando il jack dell'amplificatore con gli altoparlanti a quella esterna! Pensi che potrei farlo?  così tornerei ad utilizzare quella integrata anche con linux! Inoltre visto che non ho posto per inserire una scheda pci per avere la presa firewire pensi che si trovi un adattatore (cavetto) che da usb 3.0 maschio che si inserisce nel pc abbia la possibilità di connettere il cavo maschio firewire IEEE 1394 6 pin della scheda audio esterna?
			
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising