ho un pc desktop Olidata del 2006, processore Intel a 64 bit; sistemi operativi Xp professional e Ubuntu 10.10 in dual boot. diciamo che è sempre stato tutto ok, a parte la facciata frontale che quando estraggo una penna usb, si scardina tutto il blocco che copre la parte sottostante, ma non è questo il problema.
Il problema vero è a livello 'sonoro', nel vero senso della parola. dopo circa 15-20 minuti dall'accensione, la ventola (che all'inizio gira al minimo, perché comunque si sente anche al minimo), comincia progressivamente ad aumentare, fino ad arrivare ad un vero e proprio insopportabile frastuono; è come se ci fosse un asciugacapelli ultra potente sempre acceso. la sera, poi, son costretto a spegnerlo dopo una certa ora, pena le maledizioni e gli accidenti che mi mandano i miei dal piano di sotto, che non riescono a dormire per il rumore. io divento sistematicamente nevrastenico e sono costretto a spegnerlo comunque, a causa dell'elevato rischio di distruzione che corre la macchina stessa, da parte mia; preciso che non c'è praticamente niente sopra, a parte posta e Internet; le uniche 2 cose che adopero attualmente, anche perché il mio computer personale è attualmente inadoperabile (sul quale è installato tutto ciò di cui ho bisogno è sepolto in qualche stanza di casa mia, attualmente inagibile per via di lavori di ristrutturazione; il computer 'incriminato' è quello di mio padre). attualmente quindi sono costretto ad usare solo internet e posta e starci anche poco, in quanto in questa casa 'di appoggio', non c'è la linea telefonica, quindi niente adsl, ma solo una misera pennina che mi da 2 GB al mese di traffico.
Tuttavia, anche solo dopo 15-20 minuti di uso minimo, il rumore diventa veramente insopportabile.
Ho già pulito ventole e quant'altro con compressori e getti d'aria specifici, quindi non è un problema di sporcizia; all'interno, è più pulito lui di me
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Possibile che sia il dissipatore... o la pasta termica? solo dopo 7 anni di utilizzo a dir poc tranquillo?
Il mio pc personale (quello sepolto a casa mia che citavo poc'anzi) è un Packard Bell, processore Amd 64, di quasi 9 anni (a Novembre), quindi 2 anni più vecchio; eppure è silenziosissimo, anche facendo lavori 'pesanti', cosa questa che sull'altro non è mai successo.
Idee? ma soprattutto... soluzioni?
grazie mille!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)