Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » gio dic 20, 2012 3:35 pm

salve, quest'oggi ho ricevuto il mio ASUS K55VD-SX405H. Volevo sapere se ci sono delle operazioni da compiere al primo avvio per quanto riguarda il salvataggio dei driver e la creazione dei dischi di ripristino(se si cosa utilizzare). potreste darmi dei consigli? inoltre non mi trovo a mio agio con Windows 8 perciò vorrei installarci Win 7. È sconsigliabile per il momento?
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda farbix89 » gio dic 20, 2012 3:54 pm

Il notebook dovrebbe avere già un programma specifico della casa produttrice per realizzare i dischi di ripristino.

Oppure una partizione nascosta pronta a riportare il notebook ai valori di fabbrica.

Ma le alternative a tali software non mancano,da Ancronis True Image (a pagamento) fino a Clonezilla (free).

Se non ti piace Windows 8 nessuno ti obbliga a tenerlo...ma ricorda che la licenza originale abbinata al notebook è utilizzabile solo su Win8.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda Andy97 » gio dic 20, 2012 4:42 pm

Coincidenza oggi ho ricevuto anche il mio SSD [^]
Se hai intenzione di togliere windows 8 fai comunque i dischi di ripristino dall'apposita utility (appena lo accendi ti esce sempre un avviso), non si sa mai.
p.s. se durante le vacanze riusciamo a vederci mi fai vedere la bestiolina [:)]

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » gio dic 20, 2012 9:15 pm

Mi è successa una cosa gravissimaaa... non riesco ad accere al bios. Ho premuto F1, F2, canc, F9, f8... avete idee?

Inviato dal mio LG Optimus One tramite Tapatalk
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda The Doctor » gio dic 20, 2012 11:13 pm

Provato con ESC? Comunque sugli ASUS dovrebbe essere F2 o CANC. Premili ripetutamente vedrai che riesci a entrare ;-)


Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » gio dic 20, 2012 11:56 pm

Nulla da fare, parte direttamente il sistema operativo (WIN8). [V]
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda The Doctor » ven dic 21, 2012 12:10 am

KillerPenguin ha scritto:Nulla da fare, parte direttamente il sistema operativo (WIN8). [V]


Premi tutti i tasti fino a f12 come se suonassi una tastiera impazzita, devi poter entrare [:D]


Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » ven dic 21, 2012 12:38 am

Fatto ma niente [V] è troppo strana come cosa, sul libretto delle istruzioni (si mi sono ridotto a quello) sembra sia F9 ma come ho già detto non parte il Bios ma il OS. [V]
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » ven dic 21, 2012 1:06 am

Forze sto dicendo una cavolata: Sarà perché il pc si avvia talmente velocemente da non riconoscermi la pressione del tasto? (10 secondi per avviarsi ma anche meno)
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda Andy97 » ven dic 21, 2012 6:48 am

Colpa di windows 8 che quando spegni il pc te lo mette in ibernazione, impedendoti di entrare nel BIOS (succede anche a me)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda mattpillon » ven dic 21, 2012 8:08 am

gli asus lo fanno, non ho mai capito il perché. come se avessero una sorta di avvio rapido che bypassa il post iniziale.
prova ad accenderlo tenendo premuto l'interruttore per qualche secondo, se appare la schermata asus puoi acceder al bios.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » ven dic 21, 2012 9:08 am

Andy97 ha scritto:Colpa di windows 8 che quando spegni il pc te lo mette in ibernazione, impedendoti di entrare nel BIOS (succede anche a me)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2


ci deve pur essere un modo! [nb] anche perché così non potrei accedere alla partizione di ripristino del computer [uhm]

mattpillon ha scritto:gli asus lo fanno, non ho mai capito il perché. come se avessero una sorta di avvio rapido che bypassa il post iniziale.
prova ad accenderlo tenendo premuto l'interruttore per qualche secondo, se appare la schermata asus puoi acceder al bios.


provato, allora se lo tengo premuto per un tempo inferiore a 4 secondi il pc parte normalmente ed avvia l'OS; superati i 5 secondi, si spegne. [XX(]
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda farbix89 » ven dic 21, 2012 9:21 am

Disattiva l'ibernazione su Windows 8,dovresti risolvere il problema dell'accesso al BIOS.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda KillerPenguin » ven dic 21, 2012 10:03 am

farbix89 ha scritto:Disattiva l'ibernazione su Windows 8,dovresti risolvere il problema dell'accesso al BIOS.


Ottimo! [^] l'ho disattivata seguendo la procedura manuale riportata qui:
http://support.microsoft.com/kb/920730/it
www.TheKillerPenguin.Altervista.org
Avatar utente
KillerPenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 517
Iscritto il: lun feb 14, 2011 6:37 am

Re: R: Cosa fare al primo avvio di un notebook?

Messaggioda The Doctor » ven dic 21, 2012 1:41 pm

Dovessi prendere lo stesso notebook non lo avvio nemmeno. Tolgo il disco, metto l'SSD, installo Win7 in dualboot con GNU/Linux e l'altro lo rado a zero [:D] [^]

Inviato dal mio GT-I9999 con Tapatalk 46
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising