Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da ph_rqmm » sab gen 07, 2012 12:40 pm
Community, ho un bel problema di inizio anno col pc.
Tempo fa scrivevo che mi era morto una tv samsung che usavo sia come monitor che come tv.
Ad aprile quindi acquistai una nuova tv che usavo ed uso tuttora sia come tv che come monitor (sempre samsung).
Purtroppo anche questa sta iniziando a dare i primi segni di squilibrio e si spegne e riaccende ogni tanto durante l'utilizzo come monitor.
Onde evitare di portarla allo sfinimento anche stavolta ho pensato di porre rimedio lasciando la tv a fare tale funzione ed acquistare un monitor da usare appunto solo come monitor.
Le due tv in precedenza erano collegate al pc con cavo HDMI perché collegandole con cavo monitor e cavo audio (quelli classici insomma) non funzionavano. Cioè lo schermo non veniva rilevato.
Lo stesso problema si presenta con questo monitor. Non mi viene rilevato (no signal input). Ho provato a controllare i cavi, a sostituirli, ho smanettato sia nelle impostazioni del pannello di controllo di win 7 che direttamente dal pannello di controllo nvidia (impostando il monitor nuovo come principale). Nulla di nulla.
A sto punto mi chiedo: mi mancano driver? Le prese sul retro del pc non funzionano? Devo aprire il case e toccare qualcosa?
Specifico anche che attualmente non posso permettermi di riportare indietro il monitor per acquistarne uno con ingresso HDMI perché è una spesa che non posso permettermi.
Possibile che win 7 sia così avanzato da non riconoscere i monitor collegati con cavo pc???
Non ci credo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che le prese sul retro del pc siano difettose e non trasmettano il segnale al monitor.
Ditemi voi, sono disperata sul serio.
Grazie, Robbè.
Attualmente sto scrivendo dal pavimento con la tastiera sulle gambe ed il vecchio monitor tv collegato al volo come HDMI
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
-

ph_rqmm
- MegaLady

-
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
- Località: Revine Lago (Treviso)
-
da crazy.cat » sab gen 07, 2012 1:58 pm
ph_rqmm ha scritto:Purtroppo anche questa sta iniziando a dare i primi segni di squilibrio e si spegne e riaccende ogni tanto durante l'utilizzo come monitor.
A me invece mi si riaccende da sola,a pc spento, quando la lascio configurata verso il pc e non come tv.
(almeno spero che il problema sia questo, stavo cercando di capirlo)
Lo stesso problema si presenta con questo monitor. Non mi viene rilevato (no signal input).
Non è che devi cambiare il source (almeno sul mio telecomando tv si chiama in questo modo) da cui riceve il segnale?
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da crazy.cat » sab gen 07, 2012 2:05 pm
Potresti anche dover entrare nel bios e scegliere la scheda video principale impostando la vga.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da ph_rqmm » sab gen 07, 2012 2:24 pm
uuuhhh good... provo subito. Se non mi vedete più mi è esploso il pc :D
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
-

ph_rqmm
- MegaLady

-
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
- Località: Revine Lago (Treviso)
-
-

ph_rqmm
- MegaLady

-
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
- Località: Revine Lago (Treviso)
-
da TheSloth » dom gen 08, 2012 3:37 am
crazy.cat ha scritto:A me invece mi si riaccende da sola,a pc spento, quando la lascio configurata verso il pc e non come tv.
(almeno spero che il problema sia questo, stavo cercando di capirlo)
se è un monitor tv con decoder digitale, prova a controllare se hai attivo l'aggiornamento automatico (canali e/o software). ho sentito spesso di gente che lamentava tale problema a causa di questa funzione (che perdi più a me risulta inutile)
ph_rqmm ha scritto:Fatta! Grande Crazy!
La modifica andava fatta dal bios e non dal pannello di controllo.
In pratica dal bios bisognava abilitare l'opzione "dual monitor" così facendo riconosce da quanto ho capito sia la vga della scheda madre che quella della scheda grafica. Grande ancora e grazie mille!!!
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
se non hai particolari necessità per cui ti occorre la potenza di calcolo della scheda nvidia, puoi pensare di toglierla del tutto, è semplicemente energia elettrica risparmiata...
per curiosità, che scheda madre hai?
PS.
vedo adesso questo:
ph_rqmm ha scritto:I
Però non funge lo stesso e mi è toccato riattaccare il vecchio hdmi dove si vedeva a bassa risoluzione
cioè usando l'hdmi hai immagini qualitativamente peggiori rispetto il cavo vga?
teoricamente dovrebbe essere l'opposto... prova magari a controllare qualche impostazione
-

TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da ph_rqmm » dom gen 08, 2012 11:01 am
Ciao sloth.
Allora, quello che avevo prima era un monitor tv collegato direttamente al pannello della scheda video via HDMI e fungeva alla grandissima. Adesso invece ho un monitor normale (non tv) che sono riuscita a collegare via vga alla scheda video della motherboard. Il nuovo monitor è un modello economico da 120 euro che come uscite ha la classica uscita video con le vitine e quella DVI (con segnale di qualità maggiore).
Il pannello della nvidia ha a disposizione solo due uscite: HDMI e DVI, e visto che il monitor non supporta HDMI l'idea sarebbe di collegare il monitor alla nvidia non appena il mio vicino mi procura a modico prezzo un cavo DVI (che normalmente si trova a 20 euro, tantissimi).
Il problema era che attaccando il monitor alla scheda video della motherboard non riceveva segnale perché il segnale veniva inviato solo alla nvidia bypassando la mobo. (almeno da quanto ho capito tra alcune ricerche su google e le spiegazioni del mio vicino, ma potrei aver anche capito male).
cioè usando l'hdmi hai immagini qualitativamente peggiori rispetto il cavo vga?
teoricamente dovrebbe essere l'opposto... prova magari a controllare qualche impostazione
No si vedeva male solo dopo aver disattivato da pannello di controllo la scheda grafica nvidia. (Gestione dispositivi poi disattiva).
Questo perché il mio vicino mi ha suggerito (ieri) di disattivare la nvidia da pannello di controllo in modo che il segnale andasse quindi verso la mobo facendo fungere il monitor. Operazione che ieri non mi è riuscita finchè Crazy mi ha fatto notare che forse l'operazione andava fatta da bios e non da pannello di controllo. Così è stato, da bios ho smanettato un pochino finchè ho trovato che attivando l'opzione dual monitor si sarebbe attivata anche la vga interna cioè quella della mobo. Dopodichè ho lasciato su AUTO la scelta della fonte video primaria, cioè lui manda il segnale video al video che trova attaccato, sia questo quello della vga della mobo o quello della nvidia.
se non hai particolari necessità per cui ti occorre la potenza di calcolo della scheda nvidia, puoi pensare di toglierla del tutto, è semplicemente energia elettrica risparmiata...
In effetti come dici tu non credo valga la pena riattivare la nvidia visto che tutto funge bene, sia in video che in audio.
Più che guardare dvd e usare corel draw non faccio in quanto ad utilizzo scheda video quindi in effetti credo che la tua sia una buona soluzione.
per curiosità, che scheda madre hai?
Guarda se mi dici come fare a scoprirlo senza aprire il case te lo dico volentieri. Ne da proprietà computer ne da gestione dispositivi sono riuscita a venirne a capo. Sono riuscita a vedere il processore ma la mobo proprio no... ![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Scusa per il linguaggio scarsamente tecnico e la confusione delle spiegazioni
E soprattutto
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
-

ph_rqmm
- MegaLady

-
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
- Località: Revine Lago (Treviso)
-
-

VincenzoGTA
- Bronze Member

-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am
da TheSloth » dom gen 08, 2012 2:49 pm
Grazie della spiegazione, mi ero perso qualche passaggio.
E per la mobo, ero curioso di sapere quale chipset montasse, tale da permetterti lo switch tra le due vga. ed appunto è un chipset nVidia, che gioca in casa con la tua vga discreta... :D
-

TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti