Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » sab nov 26, 2011 1:17 pm

Ciao ragazzi avrei necessità di overcloccare il più possibile il mio vecchio processore amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz per migliorare un po la mia esperienza di gioco visto che gioco a 1280 x 1024,queste le altre specifiche del mio sistema:

scheda madre: asus M3A
ram: corsair xms2 800 Mhz DDR2
questo invece è lo screen del mio bios per la sezione dell'overclock:
Immagine
Sono un principiante in materia quindi vi chiedo se potete aiutarmi passo passo nell'overclock,grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » dom nov 27, 2011 9:55 pm

up
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda ste_95 » dom nov 27, 2011 10:57 pm

syler91 ha scritto:up

Premesso che cerchiamo di rispondere a tutti e a tutto, fare up su MegaLab.it non è pratica molto diffusa - nè accettata. [;)]

Hai già un ottimo processore, inoltre i giochi utilizzano per la maggior parte la maggior parte la scheda video. Prima di imbarcarti in un'overclock del processore (con tutti i rischi e le conseguenze che questo comporterebbe, ma su cui sicuramente qualcun'altro ti saprà aiutare), forse ti conviene valutare l'acquisto di una nuova scheda video.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » lun nov 28, 2011 10:33 am

ho una ati hd 3870 e molti mi hanno detto che a basse risoluzioni come la mia 1280x1024 il processore ha una incidenza consistente,per questo lo volevo overcloccare
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » mar nov 29, 2011 10:29 pm

ragazzi girando nelle impostazion idel bios ho scoperto che il mio processore era overvoltato quando veniva impostato il processor voltage su auto,allora ho messo il processor voltage al minimo di fabbrica(1.0875v) e le temperature si sono abbassate di 15 gradi!ho anche testato i ltutto con intelburntest e il test è stato superato con successo e la temperatura max è stata 54 gradi!a questo punto potete dirmi come far eun leggero overclock per portare almeno a 2,5 Ghz?poi nel caso il mio processore risponde bene compro un dissipatore aftermarket per alzare ulteriormente la frequenza.
Immagine
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » mer nov 30, 2011 7:58 pm

ragazzi ho alzato il voltaggio a 1,125v e il fsb a 210 e già facendo intelburntest ho ricevuto la schermata blu...che faccio?
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda Andy97 » mer nov 30, 2011 9:35 pm

Non me ne intendo di overclock, ma ti consiglio di lasciare stare quei valori se non sai dove mettere le mani per evitare di friggere il processore. Prima di tutto come ha detto Ste_95 come prima cosa è meglio cambiare la scheda video che è il componente più importante per i videogame. Se non ottieni ancora buoni risultati allora puoi considerare di fare un overclock.
[ciao]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda syler91 » mer nov 30, 2011 9:51 pm

eh ma se cambio la scheda video sarei comunque cpu limited...perciò devo overcloccare il processore
Avatar utente
syler91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar nov 08, 2011 11:41 am

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Messaggioda TheSloth » mer nov 30, 2011 11:07 pm

ciao Syler,
comincio dicendo che l'essere cpu limited è un concetto piuttosto complicato. interviene quando il gioco carica molto la cpu stessa che fatica a reggere il lavoro e quindi neanche a reindirizzare i frame video. può accadere anche quando la vga è in grado di generare un numero di frame elevato, tali da diventare un sovraccarico per il processore, che la frena. generalmente, non si è cpu limited alle alte risoluzioni proprio perché in quei casi è la vga a soffrire di più della mole di carico e quindi il problema è imputabile ad essa.

detto questo, io non credo che una 3870 possa essere limitata dal 9550 a quella risoluzione, con giochi attuali. fai delle prove dopo che hai ottenuto una frequenza discreta, e se non cambia nulla, torna alla frequenza standard.

ora veniamo all'overlcock...
(a tuo rischio e pericolo...)

la scheda madre che possiedi è di fascia bassa, quindi direi di non sforzarla. questo significa non alzare le frequenze del chipset e di non andare troppo su coi volt dati alla cpu.

un po di chiarimenti:
HT LINK SPEED: è da tenere al valore stock. alzarlo dignifica sforzare la motherboard.
NB frequency: stessa cosa dell'HT LINK

cito:
La voce “Spread Spectrum”, qualora sia presente nel BIOS, è consigliato impostarla su “Disabled”.
Fissare la frequenza del PCI Express nel BIOS a 100 (o 101) MHz.
L’overclock del bus Hypertransport non porta a benefici a meno di utilizzare configurazioni multi GPU. Consiglio quindi di non superare il valore di frequenza default.


ora, come tu stesso hai fatto, parti dalla frequenza base di 200 e moltiplicatore cpu al massimo.
a questo punto alza di 5Mhz alla volta la frequenza base, controlla che le frequenze di ht e nb siano accettabili, quindi salva ed entra in win. fai un rapido test di stabilità [ o linx oppure io ti consiglio occt ( http://www.MegaLab.it/5608/6/i-migliori ... o-hardware) ]. se va bene, torna nel bios e alza di altri 5 Mhz. se il test finisce male (clocco, bsod,ecc) invece alza di uno step, e ripeto uno, il voltaggio alla cpu, quindi si ritorna a fare test.
grande attenzione poi alla frequenza delle ram: se queste vanno fuori specifica, nel tuo caso oltre gli 800MHZ quindi, possono essere loro a dare instabilità. anche qui quindi, lavora sui moltiplicatori al fine di mantenerti in linea con i valori di fabbrica, e solo se devi dai un po di overcolt alle ram.

arrivati alla frequenza voluta, si fa un test più approfondito e lungo.

se vuoi una guida completa, leggiti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Avatar utente
TheSloth
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
Località: Marche


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising