Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Win XP su dischi SATA in modalità raid 1

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Win XP su dischi SATA in modalità raid 1

Messaggioda Luigi » gio nov 03, 2011 1:12 pm

A seguito del disastro descritto qui:
topic74243.html
(a proposito sembra che con 250/300 € riesca a cavarmela...ma incrocio molto le dita [:-H] [:-H] ) avrei deciso di installare due HD SATA in Raid 0 o 1, e a questo proposito non vi dico la difficoltà di trovare dei dischi fissi interni [:p] .
Comunque ne ho trovati 2 da 320 GB, e vorrei un consiglio se, appunto, installarli in Raid 0 o 1.
In un caso o nell'altro avrei comunque risolto il problema del salvataggio dei dati, ma vorrei sapere quale sarebbe la migliore soluzione [uhm] [uhm] .
Infatti XP su cui lavoro adesso (stessa macchina, ma un 2° XP installato su un EIDE da 40GB) non vede il disco SATA collegato anche se Gestione Dischi lo rileva, ma non vorrei che sia perché non l'ho ancora formattato.
Da quello che leggo nel forum e in rete, la causa è da addebitare a XP che non ha i driver SATA.
Il mio XP era installato su un disco SATA [std] e ho il disco di ripristino del sistema con l'integrazione del Service Pak 3 fatto su tale disco, quindi penso che se uso il disco generato così i driver dovrebbero esserci (ma in caso negativo il mio PC ha ancora il floppy [applauso+] ce l'ho messo io!!!!), quindi posso installarli dal floppy [^].
Ricordo però che durante l'ultima reinstallazione del sistema Windows mi chiedeva se installare driver SATA esterni o quelli suoi? Può essere? o me lo sono inventato per necessita?
Mi sono letto: http://www.MegaLab.it/4497/2/installare ... fissi-sata
ma la confusione è grande [cry] [V] [:-H]

Vi do qualche specifica:
S.O. Windows XP Home S.P. 3
Scheda Madre: MICRO-STAR INTERNATIONAL CO., LTD CX-7528
CPU Intel 2Quad Q6600 2,4GHz
HD EIDE Maxtor 40GB
BIOS American Mediatrend 10/20/2008
Vers. V1.3B3
I due dischi sono:
Western Digital - WD 61
SATA II 320GB 7200RPM
(è giusto che su 320GB Gestione Disco ne dia solo 298 disponibili?)

Vorrei capire da dove partire, per es.: formatto prima o durante l'installazione i due HD???
Li connetto subito tutti e due o uno per volta??
Attendo fiducioso [8D] [8D]
"Aspetta da molto?". "Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta".
Marilyn Monroe
Avatar utente
Luigi
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 804
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Piemonte

Re: Win XP su dischi SATA in modalità raid 1

Messaggioda Andy97 » gio nov 03, 2011 8:34 pm

Oltre al fatto che Raid 0 e 1 sono completamente diversi (con il primo rendi il pc molto più veloce) ti consiglio il raid 5 che è uguale al raid 1 ma rende un tantino più veloce il pc. Inoltre ti consiglio di utilizzare i dischi in raid solo per i dati, non credi? per quanto riguarda gli hard disk, scarica ed installa i driver sata dal sito della scheda madre e dovrebbero funzionare. Sicuramente dovrai installarli da floppy durante l'installazione di windows. Per quanto riguarda come impostare i due dischi in raid non saprei proprio dirti, devi aspettare qualcuno più esperto [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising