da stamani ho un problema col pc di mio padre; quando vado a premere il pulsante di accensione, parte solo la ventola, ma lo schermo riman nero e infatti dopo un po', il monitor va anche in stanby perché non si presenta niente. Di fatto il pc è completamente inagibile, è come se sopra non ci fosse nessun sistema operativo.
Il pc è un Olidata del 2006, processore Intel 3.6 Ghtz, 1 GB di ram. Sopra ci sono installati 2 sistemi operativi: Xp sp. 3 (30 GB) e Ubuntu 10.04 (10 GB).
Quest'ultimo l'ho installato 5 giorni fa ma non mi ha mai dato alcun problema.
Un problema analogo sulla solita macchina successe già un paio d'anni fa (quando sopra c'era solo Windows Xp) e fui costretto a cambiare la memoria centrale e ora sembrerebbe si sia ripresentato, ma non sono sicuro che sia questo il problema.
Ho parlato con un tecnico e mi ha detto che quel che è successo è dovuto alla presenza di Linux
![Cade la mandibola [mandibol]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/jawdrop.gif)
Posso capire lo scopo di lucro che ha nel volermi vendere a tutti i costi Windows, ma arrivare a dire una scemenza come questa è eccessivo, infatti gli ho quasi risposto male, anche perché sul mio pc ho 2 distribuzioni Linux (Ubuntu e Archlinux) in parallelo a Windows, che convivono felicemente da 2 anni e non ho mai avuto problemi, quindi vien da sé.
Io credo che sia un problema di scheda madre o comunque relativo al firmware della macchina. Il fatto che si sia presentato proprio in coincidenza con l'installazione di Linux non implica che il problema sia lui.
Voi che dite?
Grazie
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)