Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da Xero » lun nov 30, 2009 2:43 pm
Per gennaio, probabilmente, acquisterò un nuovo hard disk esterno.
Mi serve essenzialmente per conservarci tutti i film in .mkv, quindi sarebbe gradita una connessione firewire. Tuttavia ho già un disco simile, perennemente collegato al Macbook Pro, per cui la FW800 è occupata.
L'alternativa sarebbe usare la FW400, ma considerando che la velocità è prossima alla USB2.0, potrei risparmiare e puntare su quest'ultima.
Però pensandoci, non ha molto senso comprare un disco esterno USB già pronto. Con una spesa inferiore dovrei riuscire ad ottenere un device di pari prestazioni.
Alla fine mi sono posto diverse alternative:
• disco da 1TB + box USB, circa 100€, ce la faccio? (con 130€ lo prendo già fatto)
• 2 dischi da 1TB + box USB per 2 dischi: esistono? quanto spenderei?
E poi, comprare un disco performante e poi collegarlo tramite USB vale la pena? non mi fa da collo di bottiglia?
Se avete altre idee proponete anche, ho buttato giù ciò che mi veniva in mente, senza approfondire cosa c'è sul mercato
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da ste_95 » lun nov 30, 2009 3:12 pm
Xero ha scritto:E poi, comprare un disco performante e poi collegarlo tramite USB vale la pena? non mi fa da collo di bottiglia?
Credo che l'interfaccia USB serva ormai solo per i piccoli dispositivi USB o per i dischi esterni da 2,5". All'e-SATA non avevi pensato?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
-

ste_95
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 17271
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
-
da Xero » lun nov 30, 2009 3:29 pm
ste_95 ha scritto:Xero ha scritto:E poi, comprare un disco performante e poi collegarlo tramite USB vale la pena? non mi fa da collo di bottiglia?
Credo che l'interfaccia USB serva ormai solo per i piccoli dispositivi USB o per i dischi esterni da 2,5". All'e-SATA non avevi pensato?
Mi servirebbe un adattatore PCMCIA, l'idea non è per niente male. La portabilità del disco andrebbe comunque a farsi benedire per via dell'alimentatore. Indago sui prezzi ![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
EDIT
Bugia, rimangio tutto, costano uno sproposito
Ho trovato un box per 2HDD, ma come prevedibile sono predisposti per il RAID, costa 150€ solo box.
Un Caviar Green da 1TB si trova ad 80€+s.s., se con 30/40€ trovo un box con FW ho fatto 13
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti