Da qualche tempo ho installato Win 7 sulla mia macchina (in dual boot con Xp).
Ho notato che diverse funzioni del nuovo S.O. sono diverse dal precedente Win Xp Pro. Tra queste, la comoda funzione (quando va a buon fine) di "Ripristino Computer" (strui) che, in Xp, si presentava con una finestra in cui un datario permetteva la scelta di tutti i punti di ripristino, sia quelli creati autonomamente dal S.O. in occasione, ad es., dell' installazione di un nuovo software, sia creati dall' utilizzatore quando ritenuto opportuno.
Con Win 7, almeno sulla mia macchina, non è più così: quando entro nella funzione (Pannello di Controllo > Ripristino) mi risulta disponibile soltanto l' ultimo punto di ripristino creato (autonomamente dal S.O. o da me) senza alcun riferimento ai diversi punti di ripristino precedenti comunque creati. A nulla vale attivare le opzioni "Mostra ulteriori punti di ripristino" o "Cerca programmi interessati". Resta disponibile sempre uno e un solo punto di ripristino: l' ultimo.
E' un problema dovuto alla mia configurazione o è normale per questo S.O.?
Tuttavia, credo di aver letto nella "Guida e Supporto Tecnico di Windows" che dovrebbero risultare disponibili diversi punti di ripristino precedenti, dando così la possibilità, se l' ultimo punto di ripristino non risolve il problema, di provare altri punti di ripristino. Non è così?
Grazie per l' attenzione.
Galeno.