Cercherò di sintetizzare il più possibile per non fare confusione.
Il mio installatore, anni fa, aveva montato due sistemi operativi, cioè WIN 98 e WIN XP, installando anche Drive Image versione DOS con l'immagine originaria del PC, cosicchè, al bisogno, io potevo riavviare il PC, selezionare WIN 98 anziché WIN XP, entrare nella schermata MS DOS, e, così, arrivare ad aprire Drive Image e ripristinare l'immagine!
Ho vissuto con questa risorsa per anni e anni, senonché, l'altra sera, a causa di una vera e propria sciocchezza che non sto a dire, ho praticamente "ucciso" XP! Nessun tentativo di riprenderlo è stato possibile! Quindi, obtorto collo, ho dovuto reinstallarlo ex novo su C:, consapevole che non avrei più goduto, in tal modo, della comodità precedente.
Tuttavia, il problema sta che al danno si sono aggiunte ulteriori beffe!!!, e cioè:
1) non capisco come, ma un secondo disco rigido autonomo ("D:"), da un lato c'è ancora, ma, dall'altro, ha perso interamente il suo contenuto, ad eccezione di una cartella! Il sistema, in Risorse del Computer, lo chiama "Windows D" (così come chiama "Windows C" il disco principale)...... Ma com'è possibile questa perdita di dati? Io sono stato attentissimo durante la scelta della partizione di installazione! Tutto perfetto, invece, per la seconda partizione di C:, chiamata "E:".
2) secondo problema: utilizzo un modem Alice Plus 2 WI-FI (collegato con cavo), con cui non riesco più a riconfigurare Internet, in quanto, alla fine della procedura, non viene rilevato il collegamento Ethernet (la scheda di rete è tuttavia presente e il protocollo TCP.... spuntato).
Domande:
1) Come si spiega la perdita dei dati in "D"? C'é possibilità di recuperarli?
2) Come fare per la configurazione di Internet?
3) Risolti tali problemi, o, comunque, in ogni caso, esiste un prograamma sicuro, freeware e/o economico, per la creazione e ripristino di immsgine con Windows?
4) Possiedo Partition Magic: è un programma di ripartizione ancora attuale e affidabile?
Particolare ansia, come si può immaginare, nutro per il problema dei dati di "D"!
Grazie.