non so se è la sezione giusta ma francamente non ho idea di dove potrebbe essere il problema..
ho un pc non nuovissimo (core2 duo e4300, ram 2x1gb OCZ super ops 800mhz, mobo MSI P965 Platinum, GPU Nvidia 8800GTS320mb, HD 1 samsung 320 gb/2 western digital 500gb) con windows 7 ultimate. l'ho assemblato un 5 anni fa, ai tempi era un bel mostro ma ovviamente il tempo passa per tutti.
comunque non mi ha mai dato problemi, soprattutto considerando il fatto che non ci gioco e non uso programmi pesantissimi. anzi, tendo a usare sempre lo stesso parco software.
non sono un novellino e il pc è sempre tenuto in ordine ed effettuo regolare manutenzione: deframmentazione, controllo del registro, disabilito i servizi non necessari, ecc, appoggiandomi a programmi come Auslogic disc defrag, advanced systema care, hijackthis, ecc.
da un po' di tempo a questa parte però le prestazioni hanno subito un calo notevolissimo, nonostante le mie cure. l'avvio è rallentato (ho solo il minimo indispensabile sia come servizi che come software), il salvataggio di immagini o piccoli file da internet ha dei tempi di latenza dilatati (se clicco "salva immagine" passano circa 3 secondi prima che si apra explorer), in generale il pc di tanto in tanto ha dei piccoli freeze di circa un secondo, insomma, robe così.
quando notai i primi sintomi colsi l'occasione per un bel formattone ma pur mantenendo un'installazione il più possibile pulita non ho avuto miglioramenti.
la sensazione sembrerebbe quella della mancanza di ram ma non ha senso poichè girano gli stessi software che ci giravano un anno fa e comunque l'uso si è sempre attestato intorno al 70%.
oppure potrei pensare a una difficoltà nella lettura/scrittura dati, quindi incolpare gli hd.
insomma, non so che pesci pigliare.
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
avete qualche suggerimento o qualche software di diagnostica che magari mi possa indirizzare??