Mi sono sempre chiesto una cosa. Tutti noi sappiamo che, per esempio, un documento di testo contenente un solo carattere occupa un byte, un documento con due caratteri occupa due byte, e così via. Fin qui tutto chiaro. La mia domanda è: come mai solo un byte o due? Il nome del file dove va a finire?
Mi spiego meglio: supponiamo di avere un documento chiamato "doc.txt" (7 caratteri nel nome) contenente un solo carattere al suo interno. Come mai occupa un byte solo e non 8 (7 + 1)? Mi viene da pensare che i dati relativi ai nomi dei file (e magari anche ai loro percorsi completi) vengano salvati da qualche altra parte... ma dove?
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)