Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!
da joepass55 » sab mag 24, 2008 3:27 pm
Ciao a tutti.
Avrei un quesito da sottoporvi, per il quale non ho trovato una solizione.
Già mi è successo di trovarmi in difficoltà a proposito, ed è per questo che chiedo il vostro aiuto...!
Se windows non parte, per esempio, a causa di NTLDR mancante o per qualsiasi altro motivo e, avendo un notebook asus possiedo solo i dischi di ripristino di windows, non avendo nemmeno la possibilità di inserire un floppy di boot, cosa mi consigliereste di fare?
Grazie in anticipo
-

joepass55
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 3:00 pm
-

davidefi
- Aficionado

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: ven mag 04, 2007 4:01 pm
- Località: Firenze
da Matilda12 » sab mag 24, 2008 11:23 pm
joepass55 ha scritto:... Se windows non parte ... e ... possiedo solo i dischi di ripristino di windows ...
Sempre che io non abbia capito male (circostanza comunque probabile), la risposta alla tua domanda è già nella questione da te posta ... ossia: usa i dischi di ripristino.
Riavvia il notebook in modo che parta con i dischi di ripristino.
Attenzione: salva prima i tuoi dati, poiché il ripristino fa ritornare l'elaboratore alle condizioni di partenza.
Potresti anche utilizzare, una volta installato il S.O. e configurato il pc a tuo piacimento, un software per la clonazione dell'hd ... fai una ricerca sul MegaForum di programmi come Clonezilla e DriveImage XML.
Buon proseguimento!!!
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
-

Matilda12
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
- Località: Marche - Italia
-
da joepass55 » dom mag 25, 2008 2:54 am
Matilda12 ha scritto:joepass55 ha scritto:... Se windows non parte ... e ... possiedo solo i dischi di ripristino di windows ...
Sempre che io non abbia capito male (circostanza comunque probabile), la risposta alla tua domanda è già nella questione da te posta ... ossia: usa i dischi di ripristino.
Riavvia il notebook in modo che parta con i dischi di ripristino.
Attenzione: salva prima i tuoi dati, poiché il ripristino fa ritornare l'elaboratore alle condizioni di partenza.
Potresti anche utilizzare, una volta installato il S.O. e configurato il pc a tuo piacimento, un software per la clonazione dell'hd ... fai una ricerca sul MegaForum di programmi come Clonezilla e DriveImage XML.
Buon proseguimento!!!
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Matilda12
C
iao, grazie per la risposta.
Comunque se uso i dischi di ripristino, ciò significa che devo formattare l'HD, la qualcosa mi sembra eccessiva solo per recuperare un file che non lasci avviare windows.
Ad ogni modo se hai altri consigli da darmi, te ne sarei grato.
Ciao e a presto
-

joepass55
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 3:00 pm
da Matilda12 » dom mag 25, 2008 6:42 am
joepass55 ha scritto:... se uso i dischi di ripristino, ciò significa che devo formattare l'HD ...
... già, la sostanza è quella!
joepass55 ha scritto:... mi sembra eccessiva solo per recuperare un file che non lasci avviare windows ...
... ma se Windows non parte, anche fosse solo per un file, è necessario "ripristinare" ...
Convengo con te che formattare per "uno solo" è un po' drastico!!!
Ma, spiegami meglio: non entri per nulla in Windows?
Perché se anche riuscissi a far partire la provvisoria (F8 al momento dell'avvio della macchina), potresti utilizzare, da "Start
Esegui", il comando "sfc /scannow" (senze le virgolette; puoi trovare tutte le indicazioni su questo comando nella guida di Windows). Oppure, sempre premendo F8 all'avvio, puoi selezionare l'opzione "ultima configurazione sicuramente funzionante".
(Essendo il tuo pc un notebook, potrebbe essere richiesto un altro tasto per l'avvio in provvisoria che non sia F8 ... controlla nel manuale ... magari F2 oppure F12 ...)
Infine, se fai partire il pc con il disco di ripristino (almeno con il cd "classico" di Windows viene offerta questa opzione) è possibile che ti venga proposto, in alternativa, di "ripristinare completamente" lo stato del tuo notebook (quindi: tabula rasa e si ricomincia) ovvero di "tentare di ripristinare" l'installazione già presente. Tu dovresti puntare su questa seconda opzione ...
Prova e ... in bocca al lupo!!!
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
-

Matilda12
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
- Località: Marche - Italia
-
da joepass55 » dom mag 25, 2008 11:22 am
Matilda12 ha scritto:joepass55 ha scritto:... se uso i dischi di ripristino, ciò significa che devo formattare l'HD ...
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
... già, la sostanza è quella!
joepass55 ha scritto:... mi sembra eccessiva solo per recuperare un file che non lasci avviare windows ...
... ma se Windows non parte, anche fosse solo per un file, è necessario "ripristinare" ...
Ma, spiegami meglio: non entri per nulla in Windows?
Perché se anche riuscissi a far partire la provvisoria (F8 al momento dell'avvio della macchina),
Infine, se fai partire il pc con il disco di ripristino (almeno con il cd "classico" di Windows viene offerta questa opzione) è possibile che ti venga proposto, in alternativa, di "ripristinare completamente" lo stato del tuo notebook
Ciao.
Intanto grazie per la pazienza.
Il problema è che non parte nemmeno in provvisoria e se faccio partire il disco di ripristino, mi formatta l'hd completo. Non mi lascia alternative.
Io,come già segnalato, non ho un disco di windows boot da cui attingere a file mancanti.
Vorrei sapere, in fondo, se esiste la possibilità di scaricare un cd di boot che mi avvii windows, per lo meno, e mi faccia vedere l'hd, per poi recuperare i file mancanti che servono ad avviare windows.
Grazie per l'attenzione. Aspetto una tua cortese risposta.
Ciao, a presto
-

joepass55
- Neo Iscritto

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 3:00 pm
da Matilda12 » dom mag 25, 2008 11:57 am
Dunque, al volo ti direi di utilizzare il MegaLab CD, ma non avendo tu una copia a sé stante di WinXP, la faccenda la vedo poco proponibile.
Potresti, a questo punto, scaricare una iso Linux, masterizzarla su cd e dare una esplorata alla partizione e/o al disco per recuperare i dati.
Puoi utilizzare: Ubuntu oppure Knoppix ... tanto per dirne due!
In bocca al lupo!!!
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.
-

Matilda12
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer feb 07, 2007 11:15 pm
- Località: Marche - Italia
-
Torna a Sistema Operativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti