Dunque io come tanti altri ho installato windows vista sul secondo disco fisso fisso di un pc,impostato come master 2 quindi funzionante di boot.... tutto ok dopo aver installato vista 32 bit edition all avvio mi chiede quale windows voglio far partire..bene, siè giunto il problema che io quella versione di vista lo ho voluta disinstallare e quindi da xp ho formattato la partizione2 relativa al 2 disco fisso...Ma all avvio mi chiede sempre se voglio far caricare windows vista or earlier windows version(sarebbe la versione precedente).. stando alle discussioni fatte sul forum il problema è legato anche ad un altro file innominato presente sulla partizione di xp..
Io da xp ho analizzato il file boot.ini e di seguito riporto il contenuto
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Ho letto la guida che parla del boot.ini e le relative opzioni ma il punto è che se uno aggiunge vista su un disco separato il file boot.ini non viene modificato alle voci multi(0)disk(0)rdisk(0)partition1 cioè non viene aggiunto niente...dunque non è dal boot.ini che si imposta un avvio multiplo ,almeno io ho provato affiancando vista ad xp ed il boot.ini non viene toccato..
come si comporta questo file accantonando ad esempio win2000 con XP? a me interessa capire dove cambia il contenuto e quali file di sistema vengono modificati insieme ad esso
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)