da Cye » dom gen 23, 2005 10:36 am
spero di non andare fuori topic, ma spiegatami una cosa: all'inizio io avevo sul c: installato linux e sul d: window, quando accendevo il pc se volevo usare linux andavo nel bios e selezionavo il c: e così ad ogni avvio del pc mi andava in automatico il linux; stesso discorso valeva anche per window (naturalemente selezionado d:). Insomma è come se i due hd fossero entrambi master, bastava solo dire al bios quale far partire per primo. Quindi mi chiedo ciò era possibile perché linux ha un dio per conto suo?! Io ora volevo fare la stesa cosa, però naturalmente non metterò mai il c: come boot in quanto sarà solo come archivio!