Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Info su disattivazione ripristino di configurazione

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Info su disattivazione ripristino di configurazione

Messaggioda lelepal » mar nov 02, 2004 7:55 pm

Ciao

ho letto qua e là che conviene disattivare quetsa funzione,
potretse spiegarmi gli effettivi vantaggi ( altre il doscorso dei virus) e gli eventuali problemi che potrebbero derivare da questa disattivazione? [fischio]

Ciaooooo [applauso] [applauso]
Avatar utente
lelepal
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 351
Iscritto il: mer feb 19, 2003 10:33 pm
Località: Sicilia

Messaggioda robot » mar nov 02, 2004 9:28 pm

e molto semplice se SEI uno che non istalla mai niente e dicco niente nel senso fisico e letterale del termine , neanche gli aggiornamenti di windows allora puo anche disattivare tale funzione ; ma se agni tanto (poi se sei uno smanettone non me parliamo diventa essenziale avere r.s. attivo ) istalli [fischio] qualcosa e per esempio dopo 1 o 2 giorni ti crea dei problemi i piu vari che so ti cambia le icone , oppure ti scompaiono delle funzioni ecco che arriva la salvezza tatatataaaaaa ripristino configurazione di sistema che riporta il pc allo stato del giorno in cui funzionava e rimuove tutto ma proprio tutto , registro di sistema , cartelle create e modificate file , sostituiti ecc. ecc. ( non e come una buona formattazione ma puo tornare moltooooooo utile) certo alcuni virus [sedia] si vanno ad istallare [8D] li e vero ma si possono eliminare con un po di lavoro.
a volte anche quando si istalla un aggiornamento tipo i codec video del media player e vengono istallati male (succede ) , con ripristino risolvi alla perfezione in quanto normalmente non li potresti mai rimuovere , stesso discorso vale per le librerie directx ecc.ecc. spero di essere stato esauriente se hai ancora dei dubbi chiede pure . [:-D]
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda EntropheaR » mar nov 02, 2004 10:09 pm

Molti preferiscono usare dei programmi esterni come norton ghost o acronis true image piuttosto che la il ripristino di windows .... pertanto risparmiano lo spazio (e le risorse) occupate dalla funzione di ripristino e li dedicano ad altri programi, che garantiscono funzioni decisamente più specifiche.

C'è da dire che, se uno ha spazio in abbondanza, tenere la funzione di ripristino non può che fare bene.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising