Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Lettere di unità

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda Amantide » gio ago 17, 2006 6:32 pm

He he.... in bocca al lupo [;)]

P.S. Questo è lo stesso floppy di quale ti avevo parlato. Per curiosità, un giorno, prova a creare uno dal menù di floppy e vedi se è uguale.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » sab ago 19, 2006 9:19 pm

Cara Amantide, sono qui a darti il resoconto... Ti risparmio le ulteriori traversie, e vengo al dunque. Ho risolto così: in P.M., anche se appariva quel messaggio secondo cui era impossibile attribuire alla partizione lo stato di primaria perché superava il 1024° cilindro, io ho "forzato" dando ugualmente l'OK, e, sorpresa, la partizione è diventata primaria, e, poi, col relativo comando l'ho resa attiva. Lo stesso ho fatto con l'hd slave. L'installer di XP, poi, dapprima continuava a richiedere l'hd slave per installare il s.o., io ho assecondato, ma, stavolta, dopo una fittizia formattazione, non è riuscito a installarsi, dicendo disco "incompatibile", e, automaticamente, si è portato sull'hd master, dove finalmente, il s.o. si è... "insediato". Tutto a posto, tranne un unico, importante problema: il PC, durante la diagnostica per il boot, si arresta e dà questo messaggio: "NTLDR mancante: premere alt+ctrl+canc per riavviare". In sostanza, non fa il boot se non inserisco nel lettore il cd del s.o.! Come fare?
Poi, nonostante io, tramite Gestione Risorse, abbia verificato che il s.so. è in C, non capisco perché dalla console di ripristino il s.o. mi viene dato in D:WINDOWS...
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » sab ago 19, 2006 9:58 pm

Il messaggio di NTLDR mancante ci mostra che nonostante tutti gli sforzi i file di avvio sono stati installati sul altra partizione.
Il punto è: sulla quale partizione? e perche, se sono stati installati altrove non si ritrovano più?
Dalle Opzioni cartella abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e vedi dove si trovano questi file: NTDETECT.COM, NTLDR, IO.SYS, CONFIG.SYS, MSDOS.SYS, boot.ini, bootfont.bin, autoexec.bat e li copi sulla partizione dove hai installato XP (dovrebbe essere la C:\, è cosi?)
Dopo di che vai su PM e assicurati di abilitare alla partizione contenente XP lo stato Attivo (evidentemente non ci eri riuscito prima).
Però, prima di fare questa modifica, sul PM vedi l'ordine delle partizioni, di preciso vedi se la partizione con XP sia la prima partizione sul primo hdd. Dopo apri il file boot.ini, quello che hai spostato sulla partizione con XP, dalle proprietà di questo file togli la spunta di Solo lettura ed aprilo con il Blocco note.
Se XP è installato sulla prima partizione del primo hdd il contenuto di boot.ini dovrebbe essere simile a questo
Codice: Seleziona tutto
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect

dove rdisk(0) indica il primo hdd, se si tratta del secondo hdd allora dev'essere scritto rdisk(1), e partition(1) indica il numero di partizione su quel hdd.

Questo metodo ho provato di persona ed è andato a meraviglia, quindi il tuo unico problema potrebbe essere l'impossibilità di far diventare la partizione con XP la partizione attiva.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo


Messaggioda bis_2 » dom ago 20, 2006 7:16 am

Come al solito hai intuito subito, perché i file di avvio si trovano effettivamente ancora nel disco secondario. Mi trovo, infatti, di fronte a questa situazione davvero assurda:
- Da Risorse Computer vedo C: e D: (partizioni dell'Hdd Master), rispettivamente 89 e 100 GB, e il primo (C:) sede di s.o.; poi c'è G:, che è il secondo HDD (20 GB), completamente vuoto.
- Dalla console di ripristino do il comando DISKPART (che dovrebbe essere l'equivalente di FDISK), e trovo che le 2 partizioni dell'hdd master, anziché C e D, si chiamano D ed E, e inoltre le dimensioni corrispondono a quelle originarie (91181 MB e 103293 MB), e poi C, che sarebbe invece l'hdd slave, con i suoi 20 GB. Il s.o. è in D... !
Cioè, come dicevi, tutti gli sforzi non sono serviti a niente.
[cry+]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » dom ago 20, 2006 7:18 am

Integro: in Gestione Computer come disco di sistema mi viene dato l'hdd secondario, che viene chiamato... C!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » dom ago 20, 2006 7:38 am

Sì, Amantide, è così come dici tu... Non ho ancora fatto la ricerca dei file, ma so già che, nell'ordine, il disco secondario viene prima del disco principale... Quindi, come fare per reinvertirli? Io ci ho provato inutilmente. Penso che questo problema sia quello basilare, per questo ti sto chiedendo subito.
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » dom ago 20, 2006 7:44 am

NESSUNO dei file di sistema che mi hai detto di cercare esiste, nè in C, nè in D, nè in G.
p.s.: per citarti devo selezionare le parole e cliccare su "riporta"?
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » dom ago 20, 2006 2:13 pm

Sono riuscito a ripristinare l'immagine del PC!
Tutto bene per C. Per D, invece, c'è una situazione anomala, poiché, su 100 GB, me ne segnala solo 38 liberi, quando, in realtà, all'interno non viè nemmeno l'ombra di un file. Il s.o. è in C. Inoltre, D conteneva all'origine due file, ossia il file immagine e un'altra cartella, di cui invece adesso non c'è traccia.
Che significa? Che il disco è parzialmente rovinato?


[Per la cronaca, prima di ripristinare l'immagine, l'installer di XP mostrava questa situazione, che ricopio. Ricordo che i miei dischi sono:
1°: 200 Gb circa, di cui C: 91181 MB
2°: 20 Gb circa

"disco da 973 MB su disk [MBR]

F: Partizione1 [FAT32] 999 MB (218 MB disp.)

131070 MB Disco SCSI 0, ID 0, bus 0, su atapi [MBR]

D: Partizione1 [FAT32] 91181 MB (91159 MB disp.)
E: Partizione2 [FAT32] 103293 MB (103267 MB disp.)

19595 MB Disco SCSI 0, Id 1, bus 0, su atapi [MBR]

C: Partizione1 [Sconosciuto] 19595 MB (19594 MB disp.)"]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » dom ago 20, 2006 6:21 pm

bis_2 ha scritto:p.s.: per citarti devo selezionare le parole e cliccare su "riporta"?

Si..

Per vedere perche nel disco D non riesci a visualizzare nessun file devi andare in Pannello di controllo--> Opzioni cartella ed abilitare la visualizzazione dei file e cartelle nascosti e di sistema. Stesso vale anche per i file di prima. Puoi anche provare a cercarli tramite Cerca ma in questo caso in Avanzate devi abilitare la ricerca fra i file nascosti.

Per quanto riguarda i tuoi 2 hdd: ma sei sicuro che quello da 20 Gb è impostato come Slave e quello da 200 Gb come Master? Ricontrolla bene...
Se invece quello da 200 è già settato come Master e quello da 20 come Slave per risolvere il problema dovresti staccare del tutto il hdd da 20 Gb e nel primo hdd crei un' unica partizione C. Ripristini immagine oppure reinstalla XP daccapo e a questo punto tramite PM potrai creare la partizione D. Se va tutto bene puoi reinstallare hdd da 20 Gb facendo attenzione che sia settato come Slave.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » lun ago 21, 2006 10:30 am

Tutto OK, ieri pomeriggio ho corretto i problemi di D: con chkdsk (leggo solo adesso la tua risposta), recuperando quasi l'intero disco (mancano 3 MB), e i file persi li avevo salvati su DVD. Ho anche ricreato G. Tuttavia, dopo questa tempesta, e non appena mi sarò abbastanza..... "riposato", vorrò fare ugualmente quello che mi consigli, anche per recuperare interamente il disco e fare un ripristino di immagine davvero completo. Grazie per l'ultraprezioso aiuto, sei preparatissima e intuitiva! Buona fortuna!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » lun ago 21, 2006 10:48 am

Grazie, anche a te.... e mi raccomando!!!... tratta bene il tuo computer [:-D]
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising