<br />Dai ragazzi!![B)]
Torniamo al punto...........
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
Si potrebbero integrare i drivers e gli eventuali aggiornamenti successivi al service pack nel modo con cui abbiamo integrato il service pack al SO?
Cosa dite?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ma certo, nessun prob.
Per installare software ci sono principalmente due metodi, uno utilizando il file unattend.txt e un file batch e l'altro ultilizzando un'altra comodissima utility che microsoft ci mette disposizione dal nome sysdiff.
Nel primo caso dobbiamo creare nel nostro cd le seguenti cartelle : $OEM$$1install
e nella cartella install andremo a mettere gli eseguibili dei software che vogliamo installare e il nostro file batch.cmd.
Poi apriamo il nostro file unattend e al suo interno inseriamo la seguente chiamata :
[GuiRunOnce]
%systemdrive%installBatch.cmd
Nel file batch.cmd inseriremo :
ECHO.
ECHO Installazione mio programma
start /wait %systemdrive%install
omeprogramma.exe /s
e così via.
Questo metodo va bene per molti programmi ma non per tutti.
Un'altro metodo che io preferisco comunque è usando l'utility sysdiff.
In pratica funziona così:
Facciamo un installazione pultia di 2000/xp con SP poi da shell eseguiamo il comando
sysdiff sysdiff /snap prima.img
il nostro sistema verrà controllato in tutte le sue parti e verrà creato un file chiamato appunto prima.img
fatto questo installiamo tutti i programmi che ci interessano e questa volta eseguiamo il comando sysdiff /diff /log:file_di_log.txt prima.img dopo.img
l'intero sistema verrà nuovamente controllato usando come base il file prima.img e verrà creato un file chiamato dopo.img che terrà conto di tutte le differenze trovate. Differenze appunto create dai programmi installati. Inoltre verrà creato un file di log chiamato file_di_log.txt dove si potranno controllare tutte le operazioni effettuate.
Vi avviso subito che in questa fase il programma si bloccherà spesso in presenza di file in uso che quindi andranno esclusi dall'installazione grazie al file SYSDIFF.INF.
Scrivo di seguito le esclusioni più comuni:
[ExcludeDirectoryTrees]
C:Documents and SettingsAdministrator
C:WINNTDEBUG
C:WINNTsecurity
*:Web
C:SYSDIFF
[ExcludeFiles]
*:pagefile.sys
ntuser.dat
ntuser.dat.log
Classes.dat
Classes.dat.LOG
smartcrd.dat
UsrClass.dat
UsrClass.dat.LOG
tracking.log.bak
tracking.log
::ipsecpa.log
::oakley.log
::setupact.log
::setupapi.log
::setuperr.log
::setuplog.txt
*:index.dat
*:SchedLgU.txt
::schedlgu.txt
::debugpasswd.log
*:passwd.log
*.tmp
quindi inseriamo l'eseguibile sysdiff.exe sul cd in softwaresysdiff
e il file immagine in softwareimg
dopo basterà richiamarlo sempre grazie a un file batch inserendo nel file unattend:
[GuiRunOnce]
%systemdrive%softwaresysdiffBatch.cmd
file batch:
%systemdrive%softwaresysdiffsysdiff /apply /q /m d:softwareimgdopo.img
e il gioco è fatto.
Per approfondire l'argomento: http://www.i386.com/default.asp?c=1&k=5&p=850
__________________________________________________
I driver, qui io mi sono perso....
da quello che ho capito basta creare sempre in $OEM$$1 una dir Drivers e al suo interno
inserire i driver che ci servono divisi per categori o a piacimento.
Poi sempre nel nostro bel file unattend.txt inserire le voci :
[Unattended]
OemPnPDriversPath = DriversScheda_video;DriversAudio;DriverNic (ecc.ecc)
OemPreinstall=Yes
DriverSigningPolicy=Ignore
e basta....
solo che a me non li carica.