Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Le dieci cose da fare per non dover formattare

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda Xero » mer feb 18, 2009 7:49 pm

Zane ha scritto:,sei alla ricerca di una specie di soluzione prodigiosa... [:)]

[:D]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda clic » mer feb 18, 2009 7:58 pm

Zane ha scritto:sei alla ricerca di una specie di soluzione prodigiosa... [:)]

ma LOL [crylol]
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda Andy94 » mer feb 18, 2009 8:02 pm

clic ha scritto:
Zane ha scritto:sei alla ricerca di una specie di [url=<a class="linkification-ext" href="http://www.MegaLab.it/3899/sistema-sbiancamento-e-arrivato-il-chip-prodigioso" title="Linkification: http://www.MegaLab.it/3899/sistema-sbia ... prodigioso">http://www.MegaLab.it/3899/sistema-sbiancamento-e-arrivato-il-chip-prodigioso</a>]soluzione prodigiosa[/url]... [:)]

ma LOL [crylol]

[:D] [:D] [:D] [rotolo] [rotolo] [rotfl] [rotfl]

Mitico!
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm


Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda zenith » mer feb 18, 2009 8:08 pm

No, nessun sistema miracoloso.
Io che ho per vizio installare-disinstallare (e generalmente fare prove di ogni tipo) ho dovuto formattare a dicembre 2007 (senza considerare la formattazione resa necessaria a causa di un incasinamento hardware lo scorso novembre). Da poco mi sono convertito a creare immagini di C:\ e sono convito che è una cosa ottima, oltre che sicura e abbastanza veloce.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda danibaan » gio feb 19, 2009 9:04 am

Da poco mi sono convertito a creare immagini di C:\ e sono convito che è una cosa ottima, oltre che sicura e abbastanza veloce.

Io resto scettico. Se la fai e poi per tanto tempo non la usi, quando la ripristini il sw sarà obsoleto e dovrai fare 1800 aggiornamenti. Le immagini le concepisco per installazioni in serie su pc identici.
Ma non come sistema di "manutenzione". Mi spiace. Proprio no. Preferisco sbattermi, tenermi il mio cd super integrato-aggiornato con nLite e quando serve piallare tutto ed avere ogni componente aggiornato e installato da zero.
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda ba_61 » gio feb 19, 2009 1:00 pm

danibaan ha scritto:tenermi il mio cd super integrato-aggiornato con nLite

Forse non hai ben chiaro il concetto di immagine.

Quando formatti il tuo PC con il tuo cd super integrato-aggiornato con nLite, crei l'immagine: il mese dopo in caso di ripristino, ti mancherà l'aggiormamento Anti-Malware di Windows di marzo o aprile più l'antivirus ed altre piccolezze.

Ergo: l'immagine la puoi fare con solo il SO, con tutti i programmi o come vuoi.

Si possono anche creare due o più immagini, es. SO, driver ed aggiornamenti; come prima ma con i programmi di cui si ha la certezza che rimarranno quelli.

Ancora si possono creare immagini incrementali.

In tutti i casi il tempo necessario alla formattazione rispetto al ripristino è nettamente differente (due ore contro dieci minuti).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda zenith » gio feb 19, 2009 1:24 pm

danibaan ha scritto:Io resto scettico. Se la fai e poi per tanto tempo non la usi, quando la ripristini il sw sarà obsoleto e dovrai fare 1800 aggiornamenti. Le immagini le concepisco per installazioni in serie su pc identici.

Ho chiesto delucidazioni a ste_95 e crazy.cat in un'altra discussione su Drive Image XML e mi hanno convinto che fare periodicamente immagini della partizione è la cosa migliore. Non l'ho ancora creata perché devo liberare spazio sull'hdd esterno e sto masterizzando come un folle, ma credo che se l'immagine venga aggiornata ogni che so, uno o due mesi si ha una buona copertura di backup. Ovviamente l'ideale sarebbe avere l'immagine del sistema appena ripristinato, scattante e pulito. Ma secondo me nulla vieta di tenersi un'immagine sostitutiva risalente a due mesi prima: meglio di perdere tutti i dati e i programmi. Per quanto riguarda gli aggiornamenti... in due mesi credo che non vengano rilasciate montagne di aggiornamenti!
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda Al3x » gio feb 19, 2009 2:37 pm

zenith ha scritto:Ma secondo me nulla vieta di tenersi un'immagine sostitutiva risalente a due mesi prima:

Difatti e' una delle funzioni offerte dai programmi di questo tipo ed è uno degli usi possibili. Sta poi all'utente all'atto del ripristino scegliere la versione che gli offre più garanzie di stabilità (1 anno, 6 mesi, una settimana prima).
Buon senso infatti vuole che i dati si trovino in una partizione (o in un'altro disco che è la soluzione che preferisco) differente da quella di sistema, cosa che permette un ripristino meno traumatico e laborioso della funzionalità della macchina.


ba_61 ha scritto:Ancora si possono creare immagini incrementali.
In tutti i casi il tempo necessario alla formattazione rispetto al ripristino è nettamente differente (due ore contro dieci minuti).

confermo per esperienza diretta, è stupefacente come in pochi minuti ti ritrovi il pc guizzante proprio "come mammeta l'ha fatto" [:D]

Comunque ritornando agli accorgimenti di cui parla daniban, credo che molto dipenda anche dal "manico" (non lo dico per fare lo spaccone sia ben chiaro [;)] ) ovvero dalla preparazione di chi usa il computer. Il mio per esempio porta ancora il sistema installato nel 2004 e solo ora inizia a mostrare la corda e ciò dipende dalla mia condotta che in parte (uso sempre l'utente administrator [fischio] ) rispecchia quanto ho dichiarato nel mio primo post sull'argomento.

Se mi si concede il parallelo con il mondo automobilistico, ci sono persone che dell'automobile conoscono solamente la chiave di accensione e ciò che vedono nel cruscotto, altri sarebbero in grado di smontare e rimontare un motore.. ecco, diciamo che i primi sono destinati a rivolgersi sempre ai secondi per risolvere i loro problemi e tra questi due ci siamo tutti noi che in misura differente siamo in grado di gestire alcuni aspetti e problematiche di questi fantastici strumenti che sono i personal computer.

Scusate il semi-OT
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Le dieci cose da fare per non dover formattare

Messaggioda Dark86 » gio feb 19, 2009 7:59 pm

Ma davvero è così necessario creare immagini per avere un pc sufficientemente veloce?Per quanto mi riguarda ho installato windows vista da quasi 2 anni e il sistema reagisce ancora molto bene!
Tengo a precisare che installo e disinstallo abbastanza frequentemente ma allo stesso tempo tengo il pc "in ordine" con deframmentazioni e manutenzioni varie ;)
p.s. non escludo del tutto l'ipotesi che in questo tempo mi sia scordato la velocità iniziale,ma per le mie esigenze non noto alcuna lentezza particolare XD
p.s.2 ho usato ubuntu per un po',soprattutto a scopo didattico e mi sono divertito a smanettarci sopra,riscrivere moduli del kernel, ecc. godendomi la libertà che solo l'open source può dare però io tutta questa superiorità nei confronti di windows(e non Windows come molti lo chiamano)non la vedo!Tenendo poi conto che l'utente medio possiede ed è abituato a interagire con sistemi microsoft non me la sentirei di consigliarlo a chiunque,specie chi è più anziano(quest'ultima cosa mi è venuta in mente dopo aver letto per caso il commento di un utente che consigliava allo zio di un altro utente di passare a linux...una stupidaggine se posso esprimere un parere personale).
Avatar utente
Dark86
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 135
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:17 pm

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising