Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Unmountable_boot_volume

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda agnes » mer ago 06, 2008 11:34 am

.... dimenticavo di dirti che ho dentro dati abbastanza importanti......
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda Ettword » mer ago 06, 2008 11:43 am

beh ovvio..

ma se non rieci ad avviare non vi accedi comunque.

riscrivere il settore di boot non è come formattare, i dati rimangono intatti..
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Messaggioda Ettword » mer ago 06, 2008 1:00 pm

comunque non ha senso accanirsi oltremodo..

se propio non va.. portalo da un tecnico, fagli fare un backup dei dati e lareinstallazione del sistema operativo.
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'


Messaggioda agnes » mer ago 06, 2008 1:58 pm

Dunque,
fixboot e ho cliccato yes. La procedura termina senza errori.
Alla riaccensione pero` ricevo sempre lo stesso problema.
Ora sto rifacendo chkdsk /p /r
...speriamo sia la volta buona....
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda agnes » mer ago 06, 2008 2:44 pm

nulla, si e` bloccato sempre al 35%.
Cos`altro posso fare??

Certo che e` propio strano, spengo il PC dopo gli aggiornamenti di Windows e non riparte piu`!!!!! [boh]
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda clic » mer ago 06, 2008 6:22 pm

agnes ha scritto:Certo che e` propio strano, spengo il PC dopo gli aggiornamenti di Windows e non riparte piu`!!!!! [boh]

purtroppo accade più spesso di quanto si creda... mi permetto di suggerirti ciò che faccio in questi casi e che spesso mi risolve il problema:

stacco il disco e lo monto in uno di quei cassetti con interfaccia ide\usb e una volta collegato ad un pc funzionantei faccio partire uno scandisk con la correzione degli errori.
Naturalmente il backup è d'obbligo perché potrebbe trattarsi anche dei sintomi di un guasto imminente quindi la prudenza non è mai troppa.

Se però non hai né cassetto né altro pc allora conviene la soluzione che ti è stata già suggerita, e cioè l'intervento di un tecnico
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda agnes » mer ago 06, 2008 10:14 pm

Non ho un cassetto ide/usb disponibile ma ho altri PC che posso utilizzare per il caso. Riesco sempre a farne qualcosa?
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda clic » gio ago 07, 2008 10:14 am

agnes ha scritto:Riesco sempre a farne qualcosa?


certo, in questo caso colleghi il disco incriminato ad uno dei canali ide liberi, avvii il computer e da Windows, oltre a poter fare un backup, tenti uno scandisk, cosi risparmi parecchi dindi ;)
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda agnes » gio ago 07, 2008 12:23 pm

OK, l`ho connesso ad altro PC. All`accensione e` andato in automatico a fare scansione del disco nuovo.
Ora pero` sta facendo la lista di tutti i segmenti che non riesce a leggere.
E` lunghissima......
Ci sara` modo di recuperare quei segmenti (o dati)?
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda agnes » gio ago 07, 2008 1:36 pm

Ed ora, dopo la lunga lista degli unreadables, la scansione si e` bloccata al 43% del checking indexes....
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda Ettword » gio ago 07, 2008 1:41 pm

agnes ha scritto:Ed ora, dopo la lunga lista degli unreadables, la scansione si e` bloccata al 43% del checking indexes....


sembra lo stesso problema che impediva al CHKDSK di terminare..

mi sa che l'hard disk sta partendo per l'altro mondo..

se on si sblocca in un tempo ragionevole (90 minuti) riavvia senza fare lo scandisk e fai subito il backup dei dati che ti servono!!!!!
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Messaggioda agnes » gio ago 07, 2008 1:47 pm

L`ho riavviato e il sistema ha ricominciato lo scandisk in automatico........
Ce un modo per accedere al HD dopo avere fatto login in Windows senza far partire lo scandisk?
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda Ettword » gio ago 07, 2008 1:49 pm

agnes ha scritto:Ce un modo per accedere al HD dopo avere fatto login in Windows senza far partire lo scandisk?


devi premere ESC mentre windows si sta avviando, ti da 10 secondi per annullare lo scandisk.
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Messaggioda agnes » gio ago 07, 2008 2:11 pm

Se premo Esc non ottengo nulla.
Ho provato anche a modificare l`ordine di boot spostando l `HD corrotto dopo quello originale, ma nulla, parte sempre lo scandisk
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda BeGa » gio ago 07, 2008 2:14 pm

Nel caso anche nei futuri riavvii (te lo dico per esperienza), il scansdisk continuasse a chiedere di fare scan apri il Registro di Sistema
(Start – Esegui – Regedit) e vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Control\Session Manager\

Sulla destra, cerca una chiave ciamata BootExecute. Di default questa stringa è impostata a autocheck autochk *

Sostituiscila con:
autocheck autochk /k:X *

Dove al posto della X metti la lettera del drive su cui viene fatto lo scandrisk

Poi per recuperare i dati puoi usare uan distro linux.TI consiglio Slax
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda Ettword » gio ago 07, 2008 2:15 pm

prova allora avviando in modalità provvisoria.. premendo il tasto F8 ripetutamente prima che windows si avvi.. fino a che non ti compare un menu, selezioni madalità provvisoria e premi invio.
L'universo si riorganizza continuamente per darti quello che desideri.
Avatar utente
Ettword
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 247
Iscritto il: sab feb 28, 2004 1:34 pm
Località: Forli'

Messaggioda agnes » gio ago 07, 2008 3:48 pm

Dunque, con la modalita` provvisoria e` ripartito lo scandisk.

Allora ho modificato il registro e finalmente Windows e` ripartito.

Ho aggiunto nuovo hardware (f:) ma quando cerco di entrarci mi chiede di formattare l`HD.!!!!!

Se premo "non formattare" non mi fa accedere.

...................

nel frattempo grazie a tutti quelli che hanno partecipato al thread!!!!!!
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda BeGa » gio ago 07, 2008 4:07 pm

agnes ha scritto:Dunque, con la modalita` provvisoria e` ripartito lo scandisk.

Allora ho modificato il registro e finalmente Windows e` ripartito.

Ho aggiunto nuovo hardware (f:) ma quando cerco di entrarci mi chiede di formattare l`HD.!!!!!

Se premo "non formattare" non mi fa accedere.

...................

nel frattempo grazie a tutti quelli che hanno partecipato al thread!!!!!!

Se è un hd secondario o partizione, significa che si è danneggiata e ha come FileSystem RAW.
Potresti provare a correggere gli errori con TestDisk ma anche dopo potrebbero esserci ancora... Che FS usi? NTFS o FAT32?
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda agnes » mer ago 13, 2008 12:29 pm

...........mi sono appena accorto del messaggio!!!!! [acc2]
scusa per il ritardo nella risposta.
nel frattempo ho lasciato tutto in standbye.

Il filesystem e` RAW (visualizzato dalle propieta` del disco)
Mentre se riabilito lo scandisk di E: al boot il filesystem e` NTFS.
Avatar utente
agnes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun giu 30, 2008 10:29 am

Messaggioda BeGa » mer ago 13, 2008 12:39 pm

agnes ha scritto:...........mi sono appena accorto del messaggio!!!!! [acc2]
scusa per il ritardo nella risposta.
nel frattempo ho lasciato tutto in standbye.

Il filesystem e` RAW (visualizzato dalle propieta` del disco)
Mentre se riabilito lo scandisk di E: al boot il filesystem e` NTFS.


E riesci a vedere i files?
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising