digita cmd
si apre una finestra simil dos è quella.
prova la soluzione di kp sperando si risolva
per quanto riguarda quello che ti ho chiesto sai darmi qualche indicazione?
Pacopas ha scritto:allora sul fronte Fire fox ho bisogno di alcune info
come ti colleghi alla rete? tramite modem o in lan?
che sistema operatico hai intendo anche service pack 1,2 ecc
hai antivirus o firewall
su firefox sotto la voce strumenti > opzioni > generale > impostazioni connessione
come è settato?
io comincio a pensare che ci sia qualche applicazione che impedisca la sua connessione fammi sapere
Pacopas ha scritto:accidenti io non uso Norton Internet Security e neppure firewall di Windows quindi non posso guidarti passo passo, però probabilmente è uno di questi programmi che non da il permesso a Firefox di accedere alla rete. prova a dare un'occiata ai menù vedi se trovi qualcosa del tipo
"permessi" o "accesso ad internet" quando lanci FireFox non ti esce una scritta del tipo
"un programma C:\programmi\mozilla firefox\firefox.exe sta tentando di connettersi..... consentire?"
non ti abbattere risolveremo
Pacopas ha scritto:senti pe una prova a fare una prova disattiva entrambi i firewall per un attimo e poi prova a vedere se riesci ad aprire una pagina tipo google con firefox vedi cosa succede.
metodo 2
purtroppo io non ho servicepack2 in questo momento comunque se non ricordo male i permessi ai programmi si danno così
- START
- Pannello di controllo
- Centro sicurezza PC
- Sotto la voce "Gestione impostazioni di protezione per:"
scegli windows firewall
- Controlla che sia spuntata l'opzione "attivato"
Per controllare il permesso del browser ad accedere ad internet nella stessa finestra vai a "Eccezioni".
A questo punto controlla la presenza o meno del browser che hai installato nella lista.
Se non ci dovesse essere clicca su "Aggiungi programma"
Autenticazione Passport
Windows XP facilita l'utilizzo del servizio di autenticazione Passport .NET, consentendo l'accesso protetto a numerosi siti Web di commercio elettronico senza che occorra ricordare vari nomi utente con password. Può inoltre semplificare altri servizi che richiedono l'autenticazione dell'utente, quali la pubblicazione sul Web o l'ordinazione di stampe via Internet. È possibile accedere al servizio Passport mediante Creazione guidata profilo Passport .NET
Il servizio Passport consente di archiviare le credenziali di un utente su un server. Che cosa rende dunque questo servizio un servizio Web? Quando si visita un sito che aderisce al servizio di autenticazione Passport, le credenziali dell'utente vengono immesse automaticamente. Il vantaggio per gli operatori del sito è costituito dal fatto che non è necessario implementare una procedura di accesso.
Le informazioni personali dell'utente sono protette da una potente tecnologia di crittografia dei dati e da severe regole sul trattamento dei dati personali. L'utente, inoltre, mantiene sempre il controllo dei servizi che hanno accesso ai suoi dati personali, inclusi gli indirizzi di posta elettronica e il domicilio. Il servizio Passport è sicuro da usare su computer pubblici o condivisi.
Maryag ha scritto:Non dovete più preoccuparvi!!![]()
![]()
![]()
Ho risolto il problema grazie ai vostri preziosi consigli!!!!![]()
![]()
Alla fine era proprio Norton Internet Security che impediva a Firefox di funzionare.......![]()
![]()
Maryag ha scritto:Vorrei chiedervi un'altra cosa, registrandomi da questo sito:
https://accountservices.passport.net/pp ... rf?lc=1040
la registrazione è valida per Windows Messenger o per Msn Messenger?
E qual è la differenza frai due?
Se hai già un account MSN Hotmail, MSN Messenger o Microsoft Passport, hai già un account Windows Live ID, non sono necessarie modifiche! Ti basta accedere ora con le informazioni del tuo account corrente per iniziare a utilizzare Live.
Pacopas ha scritto:
la mia esperienza a riguardo è poca ma windows messenger e msn messenger sono la stessa cosa, è il programma per messaggi istantanei di windows (quei due orribili omini per intenderci)
amantide ha scritto:E visto che è anche il messenger più usato nel mondo quel uomini tanto orrendi non li chiamerei.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising