Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Installare sistema operativo su hard disk esterno

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda Kgiulio » lun ott 30, 2006 10:38 pm

invece forse funzionerebbe secondo me... perché i file che abbiamo modificato servono proprio a quello, perché quello che ci blocca è un'altra cosa, non il boot, che neanche siamo riusciti a provare

se ti va prova!
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Messaggioda ingmotty » lun ott 30, 2006 10:48 pm

Kgiulio ha scritto:invece forse funzionerebbe secondo me... perché i file che abbiamo modificato servono proprio a quello, perché quello che ci blocca è un'altra cosa, non il boot, che neanche siamo riusciti a provare

se ti va prova!


Lo posso provare a fare sul mio vecchio HD da 40 Giga.
Non stasera, sono troppo stanco dopo una lunga giornata di studio ti passa la voglia di fare tutto.
Ci sono solo alcune domande che ti vorrei fare:
quando lo smontai e lo misi nel box con la funzione seleziona tutto e poi con cancella eliminai tutto il suo contenuto.
Se lo collego al pc tramite Usb mi viene visto semplicemete come una cartella vuota da 40 giga.
se lo rimonto dentro al posto del mio come dovrei fare per reinstallare il SO?
PS i problemi non finiscono mai? [rolleyes]
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Kgiulio » lun ott 30, 2006 11:03 pm

avvi il PC dal CD di installazione e da li scegli quel disco come destinazione, come se dovessi installare XP sul disco USB ma questa volta di sicuro non ti si blocca perché il disco è all'interno...

e usa il CD modificato
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia


Messaggioda ingmotty » mar ott 31, 2006 7:06 am

Kgiulio ha scritto:avvi il PC dal CD di installazione e da li scegli quel disco come destinazione, come se dovessi installare XP sul disco USB ma questa volta di sicuro non ti si blocca perché il disco è all'interno...

e usa il CD modificato


Ah quidi il tutto si rduce ad una normale installazione.
Questo peò è un lavoro che posso fare solo di sabato mattina.
In settimana non posso privarmi del pc, mi serve anche per studiare.
Speriamo che con questa strada si risolva tutto.

PS. Non potrest postarmi i tuoi files modificati? Almeno così sono sicuro di non aver fatto errori nel modificare WIN.
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda ingmotty » gio nov 02, 2006 2:59 pm

Kgiulio ha scritto:invece forse funzionerebbe secondo me... perché i file che abbiamo modificato servono proprio a quello, perché quello che ci blocca è un'altra cosa, non il boot, che neanche siamo riusciti a provare

se ti va prova!


Bisogna sempre concludere nel bene e nel male ciò che si iniziato.
L'ultima prova eseguita da installand il disco prima internante e poi rimettenolo nel box e facendo boot dall' usb-hdd è stata purtoppo infruttuosa.
Al riavvio il pc ha caricato il contenuto dell'hd interno come se quello esterno non fosse presente.
Ho visto in altri post che qualcun altro vuole provare a fare un tentativo, spero che i loro risultati siano migliori dei nostri.
Saluti a tutti. [V]
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda kap » sab dic 23, 2006 3:36 pm

Rispolvero questa discussione dopo aver letto la risposta alla domanda di un lettore sull'ultimo numero di computer idea (pagina 32, n°179, ndr) che vi copio pari pari...(spero di non infrangere diritti di pubblicazione [uhm] )

Codice: Seleziona tutto
Microsoft non supporta l'avvio di Windows Xp da hard disk o chiavetta usb. Inoltre, un avvio di questo tipo è vietato dalla licenza d'uso della versione OEM poichè in questo modo sarebbe possibile utilizzare (anche solo temporaneamente) una copia di Windows Xp su un PC per il quale non è stata acquistata la licenza. Se però usi una versione di Windows Xp completa di scatola, puoi provare a utilizzare Windows Xp avviandolo da chiavetta usb grazie a BartPE che scarichi dal sito web www.nu2.nu/pebuilder .
Segui le istruzioni per creare un cd-rom di avvio contenente latua copia di Windows Xp personalizzata. Dopo averlo provato, scarica dal Web lo script www.nu2.nu/pebuilder/files/pe2usb101.zip , decomprimilo ed esegui il comando per riformattare il disco usb e copiare su di esso i file dell'installazione BartPE. La sintassi del comando è "pe2usb -f E:" dove "E:" deve essere sostituito con la lettera di unità del disco usb. L'avvio di Windows da un disco usb è molto lento, anche 15 minuti, e restano molte limitazioni sulla possibilità di installare programmi.

La seconda parte della risposta parla invece di montare una macchina virtuale su cui installare xp
Codice: Seleziona tutto
Per soddisfare la tua esigenza sarebbe più vantaggioso installare, nei pc che devi utilizzare, una copia del programma Virtual PC o VMware Player. Questi software, emulano un PC con velocità quasi identica a quella di un sistema reale e li puoi utilizzare per installare una copia di Windows Xp indipendente e con i privilegi di amministratore.

L'ultima parte parla di altri programi portabili...ma non è inerente...

Se vi può essere d'aiuto, ben venga..altrimenti [boh]

bai bai
In bocca al lupo per tutto ragazzi
Avatar utente
kap
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2876
Iscritto il: lun ott 09, 2006 11:10 am
Località: car el me car milan

Messaggioda blind » sab dic 23, 2006 7:57 pm

Sicuramente non è una novità.. [:)]

Ecco il MegaLab Cd Utility creato con BartPe:
http://www.MegaLab.it/2629

Ed eccolo pure su pendrive (o se si vuole anche su un HD esterno):
http://www.MegaLab.it/2521
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore.. riflette la colpa, alimenta l'odio.. "Lacuna Coil"
Avatar utente
blind
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: gio ott 28, 2004 6:40 pm
Località: Pisa..

Messaggioda kap » dom dic 24, 2006 12:19 pm

Immagine
In bocca al lupo per tutto ragazzi
Avatar utente
kap
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2876
Iscritto il: lun ott 09, 2006 11:10 am
Località: car el me car milan

Messaggioda trimax » sab gen 06, 2007 3:58 pm

Bisogna sempre concludere nel bene e nel male ciò che si iniziato.
L'ultima prova eseguita da installand il disco prima internante e poi rimettenolo nel box e facendo boot dall' usb-hdd è stata purtoppo infruttuosa.
Al riavvio il pc ha caricato il contenuto dell'hd interno come se quello esterno non fosse presente.
Ho visto in altri post che qualcun altro vuole provare a fare un tentativo, spero che i loro risultati siano migliori dei nostri.
Saluti a tutti. [V][/quote]
[uhm]

Ho pochissima esperienza in queste attività ma intervengo perché il boot da hd esterno mi serve particolarmente e non resco a risovere la questione. Ho sostituito l'hd interno del mio hp nc6320 con un hd nuovo, ho installato Wxp su questo e fin qui tutto bene. Ho quindi tolto l'hd e l'ho montato in un box collegato a porta USB. Ho poi rimontato nel pc l'hd originale. Ho modificato la sequenza di boot dando priorià alla USB. Il boot avviene dal hd esterno ... schermata di xp ... sembra funzionare... NO! improvvisamente per una frazione di secondo appare una schermata blu e il pc riparte con lo stesso boot etc. Credo ch ci sia qualche conflitto ma non riesco a capire dove. Ripeto, la mia esperienza è scarsissima. Una trentina di anni fa facevo il programmatore in basic , ma poi ho cambiato lavoro...Saluti
Avatar utente
trimax
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 06, 2007 2:22 pm
Località: NONANTOLA (MO)

Messaggioda trimax » dom gen 07, 2007 5:07 pm

blind ha scritto:Sicuramente non è una novità.. [:)]

Ecco il MegaLab Cd Utility creato con BartPe:
http://www.MegaLab.it/2629

Ed eccolo pure su pendrive (o se si vuole anche su un HD esterno):
http://www.MegaLab.it/2521


Sono riuscito a fare il CD ma non a metterlo su HD esterno (il progrmma relativo non lo "vede"). Inoltre ho bisogno di installare programmi sull'HD esterno, facendo il boot da questo, ma credo di aver capito che non si possa fare.
Saluti[/quote]
Avatar utente
trimax
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 06, 2007 2:22 pm
Località: NONANTOLA (MO)

Messaggioda blind » dom gen 07, 2007 6:08 pm

trimax ha scritto:(il progrmma relativo non lo "vede")


Strano.. A me lo vede, ma non ho mai provato se funziona perché l'HD è pieno e non posso formattarlo..
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore.. riflette la colpa, alimenta l'odio.. "Lacuna Coil"
Avatar utente
blind
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: gio ott 28, 2004 6:40 pm
Località: Pisa..

Messaggioda Asterix54 » mer feb 07, 2007 5:31 pm

Sono entrato giusto giusto adesso nel forum, scusate ma non sono molto pratico nell'uso.
Vorrei conoscere la fine del problema riguardo l'installazione su disco esterno USB, anche a me come a trimax succede la stessa cosa machera blu...boot come prima ect...ect..
grazie!
aX54
Avatar utente
Asterix54
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 07, 2007 3:41 pm

Messaggioda nflyer » gio feb 08, 2007 12:31 pm

Salve!

Allora credo che il problema piu' grosso sia nel fatto che il disco esterno ha bisogno del sistema operativo installato senza interferenza alcuna da parte di altri dischi.

Vi spiego.

Quando devo fare dei test su macchine che hanno la funzionalita' di avvio da usb, uso un immagine iso del sistema operativo messa direttamente in una partizione di dimensioni adeguate.Oviiamente l'installazione l'ho dovuta eseguire senza che ci fossero altri dischi attaccati in quanto poi spostandolo da un pc ad un altro, avrei avuto bluscreen e errori visto che i volumi in installazione sono comunque scritti tutti, cioe' esempio:

Ho windos xp sul pc.Voglio montare Vista.Creo una partizione logica (non primaria)avvio con il cd di vista e installo nella partizione che mi serve.
Stesso discorso se ho 2 hdd.1 windows xp , 2 vista. Se installo vista mentre e' attaccato il disco 1 vista andra' a sistemare (come anche xp),dei file per eseguire il multi boot e altre schifezze.Quindi se tolgo il disco 1 e provo a far partire vista o partira' ma avra' grossi problemi o come la maggiorparte delle volte non partira' affatto!

Quindi il consiglio che do' e di reperire on line la win xp minimage, un immagine di winxp modificabile (per permettervi di aggiunrci i vostri driver)
e montarla in una partizione di un disco.
Io l'ho fatto con successo su una pen drive peak da 2gb quindi avanti con le prove!!!!!
Nulla deve essere temuto, ma solamente compreso....
Avatar utente
nflyer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda trimax » gio feb 08, 2007 4:00 pm

Asterix54 ha scritto:Sono entrato giusto giusto adesso nel forum, scusate ma non sono molto pratico nell'uso.
Vorrei conoscere la fine del problema riguardo l'installazione su disco esterno USB, anche a me come a trimax succede la stessa cosa machera blu...boot come prima ect...ect..
grazie!


La novità è che sono riuscito a modificare il disco di installazione di W XP come descritto in

http://www.ngine.de/index.jsp?pageid=4176

oppure in italiano (copiato interamente, a parte le battute)

http://www.etechs.it/howto/HA/howto-ins ... co-USB.php

e l'ho installato su HD esterno (USB) : funziona perfettamete!!
Avatar utente
trimax
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 06, 2007 2:22 pm
Località: NONANTOLA (MO)

Messaggioda ingmotty » gio feb 08, 2007 4:41 pm

trimax ha scritto:http://www.etechs.it/howto/HA/howto-ins ... co-USB.php

e l'ho installato su HD esterno (USB) : funziona perfettamete!!


Ciao, hai creato i nuovi files e li hai sostituiti nella iso di windows Xp?
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda trimax » sab feb 10, 2007 10:31 am

ingmotty ha scritto:
trimax ha scritto:http://www.etechs.it/howto/HA/howto-ins ... co-USB.php

e l'ho installato su HD esterno (USB) : funziona perfettamete!!


Ciao, hai creato i nuovi files e li hai sostituiti nella iso di windows Xp?


Proprio così! Dopo un tentativo fallito perché avevo dimenticato un file, tutto è andato liscio. E' solo tutto leggermente più lento ma accettabile. Ciao
Avatar utente
trimax
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 06, 2007 2:22 pm
Località: NONANTOLA (MO)

Messaggioda ingmotty » sab feb 10, 2007 10:43 am

trimax ha scritto:
ingmotty ha scritto:
trimax ha scritto:http://www.etechs.it/howto/HA/howto-ins ... co-USB.php

e l'ho installato su HD esterno (USB) : funziona perfettamete!!


Ciao, hai creato i nuovi files e li hai sostituiti nella iso di windows Xp?


Proprio così! Dopo un tentativo fallito perché avevo dimenticato un file, tutto è andato liscio. E' solo tutto leggermente più lento ma accettabile. Ciao


Potresti postare questi files, non essendo pratico di ms-dos ho avuto grossi problemi a modificarli. Ciao.
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda trimax » sab feb 10, 2007 10:49 am

ingmotty ha scritto:
trimax ha scritto:
ingmotty ha scritto:
trimax ha scritto:http://www.etechs.it/howto/HA/howto-ins ... co-USB.php

e l'ho installato su HD esterno (USB) : funziona perfettamete!!


Ciao, hai creato i nuovi files e li hai sostituiti nella iso di windows Xp?


Proprio così! Dopo un tentativo fallito perché avevo dimenticato un file, tutto è andato liscio. E' solo tutto leggermente più lento ma accettabile. Ciao


Potresti postare questi files, non essendo pratico di ms-dos ho avuto grossi problemi a modificarli. Ciao.

Veramente non saprei come fare per "postarli"...
Avatar utente
trimax
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 06, 2007 2:22 pm
Località: NONANTOLA (MO)

Messaggioda Ices_Eyes » sab feb 10, 2007 11:05 am

Li comprimi tutti assieme in uno zip e quando rispondi alla discussione in basso c'è una sezione con scritto Carica un File [;)]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda Asterix54 » gio feb 15, 2007 6:44 pm

Dopo vari tentativi, funziona!!! è perfetto.
Ho finito ieri sera di installare SO Win Xp SP2 con Internet Explorer 7 e WinMediaplayer 11 su HD USB Lacie da 120GB.
Come dice nflyer, è necessario non ci siano altri dischi interferenti, ma, questo serve solo per evitare di creare dual boot a quanto ho constatato io.
Quello estremamente necessario, è un SO di Wxp con il sp1 o 2 corporate. perché quelli upgradati manualmente a me hanno procurato solo guai, portandomi ad avere risultati come un po' tutti hanno ottenuto prima di risolvere il problema.
Un ciao e un grazie a tutti, Asterix54
aX54
Avatar utente
Asterix54
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 07, 2007 3:41 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising