Ho un problema a collegarmi ad internet con virtualBox versione 4.0.4, e ci tengo a precisare che non sono tanto capace in queste cose,per questo spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere questo problema.
Vi spiego che cosa ho intenzione di fare, in modo tale che avete un'idea chiara del tutto.
Quello che voglio fare e collegarmi ad internet utilizzando una virtual machine con sistema Windows XP virtualizzato, ma non voglio utilizzare il NAT (che sappiamo ha la funzione di tradurre un indirizzo ip privato in un indirizzo ip pubblico.),ma voglio che, sia la macchina virtuale, sia la macchina reale con Win 7 abbiano indirizzi IP diversi.
Si può fare questo?
Avevo letto in giro sulla rete che per fare questo bisognava utilizzare la scheda di rete come bridge e non come NAT (cioè selezionare come scheda di rete (tra quelle elencate) nelle impostazioni della macchina virtuale, Scheda Bridge).
Quindi, ho impostato nelle impostazioni della macchina virtuale come scheda di rete:scheda Bridge e ho selezionato come nome, la scheda reale dell'host che uso per navigare (utilizzo un portatile e una scheda di rete wifi per collegarmi ad internet), e ho successivamente spuntato la casella sottostante "Cavo Connesso".
Ho avviato la macchina virtuale e nella system tray mi compare l'icona della rete e mi dice "Connessione alla rete LAN limitata o assente". E non riesco ad andare su internet. Non so come fare? In teoria non dovrebbe mostrarmi nella system tray l'icona della rete con l'elenco delle reti wifi rilevate, come avviene sul sistema reale, visto che ho impostato la scheda come bridge?
Ci tengo a precisare che sulla macchina virtuale non ho effutuato nessuna modifica, l'ho solo installata e selezionato la scheda bridge nelle impostazioni di rete di virtualbox.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere tutto ciò.
Grazie a tutti.