da sonep » dom feb 29, 2004 5:02 pm
allora...credo che l'utility di cui parli sia fdisk (quello che c'è anche su 98 e me!
per partizionare il disco credo che tu debba necessariamente formattare se usi fdisk (con partition magic non è necessario ad esempio(o almeno così dicono!))
comunque se hai una partizione primaria dos e vuoi crearne un'altra (almeno è questo che ho capito quando dici "voglio creare una seconda partizione primaria...") non puoi farlo!
ti consiglio di dividere l'hard disk in questo modo:
crei una partizione sulla quale installare xp(o lasciare installato);
lo spazio libero non lo partizioni!
se installi 98 credo che tu abbia bisogno di un floppy di avvio!
inserisci il floppy nel lettore, riavvii e poi nello spazio non partizionato installi il 98 o linux(facendogli creare la partizione con il file system che vogliono!)
per il boot non saprei, se installi linux puoi mettere un bootloader (lilo o grub) e sulle ultimi distro lo fa automaticamente (vedi mandrake9.2)
per windows so che win2k ha un riconoscimento automatico(forse a me ha funzionato perché ho installato il 2k da 98!)
ascolta altri consigli!
ciao