Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il disco non si formatta!!

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda theprince » gio mar 11, 2004 3:44 pm

Messaggioo inserito da EntropheaR[/i]

<b>Signori una richiesta:</b> le diatribe personali risolvetevele privatamente<b>.</b>
Non voglio entrare nella questione<b>.</b>



secondo me Entropea dovevi entrarci nella questione, ma prima che degenerasse...ora o c'entri o ci esci...è troppo tardi.
Io ho sempre puntato sulla qualità delle cose...mai sulla quantità, e forse sarebbe il momento di cominciare a selezionare anche gli iscritti...
se ti dico questo non è perché sono sicuro di essere "idoneo" a questo forum, ma perché non si può accettare gente che offende gratuitamente (senza un motivo plausibile)arrecando fastidio a chi invece è quì x aiutare ed essere aiutato..
** non vuole essere una polemica ma solo l'espressione di quello che penso
ciao
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda Dany101 » sab mar 13, 2004 1:16 pm

Salve a tutti! HO TROVATO LA SOLUZIONE!!
Allora......vedendo che quando formattavo in modo normale (NTFS) rimaneva, pur non procedendo l'istallazione, una piccola parte non partizionata sul disco (8 MB), ho pensato che si trattasse di un'anomalia. Tutto lo spazio del disco avrebbe dovuto essere formattato (aspetto conferma da voi).
Allora ho pensato che poteva essere il cd di installazione di xp...che..per così dire non forniva tutte le informazioni. Ho fatto la prova con un altro cd...ma...niente da fare! Allora ......ho STACCATO IL LETTORE CD E HO FATTO PARTIRE L'INSTALLAZIONE DAL MASTERIZZATORE: ......HA FINALMENTE FUNZIONATO! Formattazione normale riuscita e quindi installazione di xp.
Vi ringrazio tutti per l'aiuto...e spero che tutto ciò possa essere utile a qualcuno in difficoltà!

Ora...non so se il LETTORE CD è difettoso (ma funziona per l'installazione di altri programmi), oppure se il pc riconosceva il LETTORE come una seconda unità disco......rimando a persone più esperte di me.
Se volete continuare a dare il vostro contributo..sarà sicuramente gradito.
Grazie ancora.
Avatar utente
Dany101
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 119
Iscritto il: sab feb 21, 2004 1:28 am

Messaggioda celtic-nation » sab mar 13, 2004 1:55 pm

Vedi, magari il tuo problema era tutto lì. Non sto a sindacare se il cd di XP é originale o no, ma tieni presente che un masterizzatore legge sempre meglio di un semplice lettore. A installazione terminata ricordati del fix blaster e della patch........diversamente al primo collegamento sei DA CAPO!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna


Messaggioda Dany101 » sab mar 13, 2004 2:04 pm

Assolutamente originale..pagato 139 euro + iva!

Non era il cd. Riguardo al virus: beccato al volo...ma con avast antivirus, il tool della symantec e la patch pronti all'uso!
Disabilitazione del ripristino/scan in modalità provvisoria/ eliminazione del virus/ riattivazione del ripristino.
Avatar utente
Dany101
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 119
Iscritto il: sab feb 21, 2004 1:28 am

Messaggioda babar » sab mar 13, 2004 2:04 pm

mi sembra strano che con tutti questi "illuminati" nessuno ti abbia detto SUBITO che è normale con xp avere una parte del hd (di solito 8 MB come hai verificato tu stesso)non utilizzata, almeno a noi poveri mortali sembra tale.
aspettiamo che invece di fare gli spiritosi ci aiutino sul serio a capirci qualcosa a cosa diavolo servono questi 8 MB e se uno li cancella che succede???

grazie
Avatar utente
babar
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 381
Iscritto il: ven nov 14, 2003 2:54 pm
Località: Lombardia

Messaggioda celtic-nation » sab mar 13, 2004 2:25 pm

Non mi ritengo tra gli "illuminati" perché tutto quel po' che so deriva da errori personali, da scambio di opinioni e tanto tempo su manuali e riviste specializzate. Lo spazio occupato su hd con una partizione di 8 mb NON c'é solo con XP...........ma in tutti i sys. Non vorrei dire una castroneria ma serve per le attività tipo scandisk...... Se la cancelli mi sa che si "riproduca", ho detto <b>MI SA!</b>
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda celtic-nation » sab mar 13, 2004 2:40 pm

Aggiungo, Dany, che tu stesso hai detto di aver fatto la prova <b>con un altro cd</b>. Non mi va di polemizzare inutilmente, tanto più che dici di aver risolto. Ad ogni modo dal bios attivi la sequenza di boot (avvio) tipo: CDROM, C, A .........ovviamente all'unità CDROM deve esserci quella che fisicamente ha inserito il disco di installazione, fermo restando che dovrà essere messo come master (cosa che di norma é impostata dalla fabbrica......). Tutto qua, con o senza "illuminazione"!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda babar » dom mar 14, 2004 9:52 am

[^]
Avatar utente
babar
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 381
Iscritto il: ven nov 14, 2003 2:54 pm
Località: Lombardia

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising