prima possibilità ( se va la più semplice[:)]):
se vuoi installare winxp dopo la formattazione di C devi inserire il cd di winxp nel lettore (se ne hai due su quello master, normalmente il masterizzatore), accendere il computer e alla richiesta "premere untasto per avvio da cd" o simile premi un tasto qualsiasi, se funge segui le istruzioni e il gioco è fatto
seconda possiblità ( è esattamente quello che ti hanno già detto ma proviamo più semplicemente):
accendi il computer, stai attento a quello che ti appare, ti propone se vuoi entrare nel setup del bios. Normalmente si preme il tasto CANC, ma per i potatili spesso è F2. Avendo pochissimi secondi di tempo dall'accensione per entrare nel setup di consiglio di premere ripetutamente, fino a quando non appare una finestra, di solito blu, i tasti canc e F2 alternativamente, così o uno o l'altro dovrebbero funzionare.
Se sei riuscito ad entrare nel segreto bios devi andare alla ricerca di una riga che riporta qualcosa come "boot device" o "boot sequence", di li ci sono 3 o 4 righe che in ordine "first device", "second device" ... dove nella prima devi metterci CDROM, nella seconda "floppy disk" nella terza "C o hard disk". Premi poi esc tante volte fino a quando ti appare la scritta "save changes", mi raccomando conferma i cambiamenti (ATTENZIONE!!! se ti chiede "ESC WITHOUT SAVING" nega e premi F10.
Ora segui le istruzioni della prima possibilità.
Per quanto riguarda il problema (C:>format c>) ti succede perché non riconosce la tua tastiera, probabilmente il tuo è un portatile comprato fuori Italia o comunque non è caricato il giusto parametro per l'utilizzo in dos. Prova con C:keyb it e poi invio, forse ti metterà i due punti sul tasto giusto, al peggio fai alcune prove per cercare il tasto che voui.