Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

pagine blu e paging

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

pagine blu e paging

Messaggioda valyfilm » dom set 08, 2013 2:59 pm

Ma come mai quando si ritorna dalle vacanze si trovano gli apparecchi tecnologici che non funzionano? Vi è mai capitato? Ho trovato il monitor che non si accendeva più e il pc (che avevo staccato dall'alimentazione) è tornato a presentare le famigerate pagine blu, problema che avevo mesi fa, quando era stato constatato che il mio pc ha dei problemi non causati da virus. Allora però ero riuscito a metterlo a posto e vorrei poterlo fare ancora.
La pagina blu appare quasi sempre e appare quasi sempre all'avvio, poi risolvo con lo Startup Repair di Windows, e rarametne basta solo riavviare il pc senza avviare lo Startup Repair (o Restore). Il problema può essere causato dal file win32k.sys e dal file luafv.sys. Come posso mettere a posto questi file .sys dal momento che non ho il disco di ripristino? Inoltre è successa una cosa stranissima: è scomparso l'account Gmail in Windows Live Mail, e ogni tanto mi appare una nuova scheda http://search.conduit.com/?ctid=CT12105 ... Lay=1&UM=1. Perché?
Ho provato a utilizzare Whocrashed (www.resplendence.com/whocrashed) per vedere cosa crea le pagine blu, ma nonostante siano abilitati i report per vedere cosa crea il problema, il report non viene prodotto. Le istruzioni dicono di abilitare il full memory dump in avvio e ripristino nelle proprietà di sistema ma non c'è. In avvio e ripristino c'è scritto quanto segue.
In avvio del sistema il sistema operativo predefinito è Microsoft Windows Vista (il mio sistema operativo in effetti è Windows Vista Home Premium Service Pack 2 a 64 bit). Poi è selezionata l'opzione visualizza elenco sistemi operavi per 30 secondi, mentre è deselezionata l'opzione visualizza opzioni di ripristino, se necessario, per 30 secondi.
Nel riquadro errore di sistema è selezionata l'opzione scrivi l'evento nel registro eventi di sistema, mentre è deselezionata l'opzione riavvia automaticamente. Sotto a scrivi informazioni di debug si può scegliere solo una opzione fra immagine della memoria kernel, immagine memoria (128 kb), e nessuna. E' selezionata l'opzione immagine della memoria kernel. In file di dettagli c'è scritto %SystemRoot%\Memory.dmp. Infine è selezionata la casellina sovrascrivi file già esistenti.
Non credo di non vedere il report errori perché non dispongo di un file di paging , comunque come faccio per vedere se ce l'ho nella partizione di avvio?
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising