Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Differenza fra backup sistema e punto di ripristino?

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Differenza fra backup sistema e punto di ripristino?

Messaggioda Poldino562 » ven mar 22, 2013 12:48 pm

Salve a tutti,

volevo sapere se c'è differenza nel fare un backup di windows 7 creando un immagine di sistema con poi un disco di ripristino e fare un punto di ripristino andando in impostazioni di sistema avanzate>Protezione di sistema>crea..
perché ho visto che ci sono due possibilità... una classica (che è anche la più lunga) che consiste nel creare un immagine del sistema di solito su un hard disk esterno seguito poi dalla creazione di un disco di ripristino.. un'altra invece più veloce andando in impostazioni avanzate di sistema>protezione di sistema>crea... assegnando poi un nome al punto di ripristino che si vole creare e procedendo alla creazione (che di solito dura pochi minuti..)
Qual'e la differenza fra queste due modalità? grazie per le eventuali risposte... [:)]
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Differenza fra backup sistema e punto di ripristino?

Messaggioda cippico » ven mar 22, 2013 11:19 pm

non ne sono sicuro...non avendo mai usato le funzioni in dotazione da w7 ma facendo backup del sistema con ghost...creando immagine intera del sistema operativo...
l'immagine di sistema sara' come fare un ghost,quindi un file che praticamente e' il clone di tutta l'installazione da ripristinare in caso di guai grossi e/o rottura del disco,virus o altro...
il punto di ripristino credo sia una sorta di backup di files importanti del sistema...driver e/o files vari di sistema...ma spesso leggo che in caso di ripristini sorgono ugualmente problemi,oppure il ripristino non va a buon fine non risolvendo i problemi...

attendi comunque ulteriori informazioni piu' corrette...o cerca su google...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: Differenza fra backup sistema e punto di ripristino?

Messaggioda 111jack » lun lug 15, 2013 4:23 pm

Ciao
Si in pratica l'immagine di sistema la usi nel caso ci siano problemi seri, che non risolvi con un semplice ripristino di sistema.
Inserendo il CD "ricopi" il sistema e hai l'opzione di formattare il disco , mentre con il ripristino torni indietro ma spesso se prendi dei virus non riesci a cavartela.
Le differenze sono che con l'immagine di sistema, documenti, email, e tutto ciò che era stato personalizzato ritornano esattamente come erano quando hai effettuato l'immagine.
Con il ripristino di sistema i tuoi file personali non vengono intaccati, ma vengono ad esempio eliminate installazioni di software , ecco perché se prendi un virus tosto difficilmente riesci ad eliminarlo con un ripristino di sistema.

Ne approfitto però per aggiungere una domanda.
Poiché devo fare il secure erase del mio SSD è possibile usare il ripristino di Windows, oppure è meglio Ghost che nel mio caso è fornito in bundle con L'SSD ??
Grazie
[ciao]
Avatar utente
111jack
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 11, 2010 12:05 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising