S.O. WIN 7 H.E.
Nel tentativo di ripristinare gli Active X, mi sono ritrovato a installare (da Softonic) un programmino dal nome REGFIX il quale, rivelatosi uno shareware, ha peraltro cancellato solo una ventina di file su più di 300 ritenuti inutili.
Il giorno dopo ho avuto due amare sorprese:
1) La cartella Documenti è completamente sconvolta. Oltre al fatto (minimo, ma strano) che non funziona più il collegamento dal desktop, e che sono comparsi sul menu Start collegamenti sconosciuti come "Documenti.library-ms", e "Musica.library-ms", peraltro non funzionanti, on esiste più la sua organizzazione strutturale di default;
2) Ma il problema gravissimo è che le suindicate cartelle, vuote e non apribili, hanno sostituito quelle corrispondenti originarie: in particolare, "Documenti.library-ms" ha preso il posto di "Documenti Pubblici", di cui esiste solo il link, e dal cui input appare solo la famosa finestra di sistema "Impossibile aprire il file...... selezionare il programma da un elenco di programmi installati.....", con il risultato che non posso accedere a file che sono ivi archiviati (alemno così tempo, non ricordandoli tutti a memoria)
La situazione è aggravata dalla circostanza che, da un paio di mesi, a causa di un errore di sistema durante un backup dei dati da questo notebook ad HD esterno, la funzione di ripristino di configurazione del sistema non funziona più.
Che soluzioni ho, al di là del drastico rispristino dell'immagine originaria?
Nell'occasione: come potrei fare per riparare "Ripristino Configurazione del Sistema"?
Grazie.