Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Avvio di Windows compromesso

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Avvio di Windows compromesso

Messaggioda usag » sab nov 17, 2012 12:22 pm

Salve ragazzi,
ho un problema abbastanza grava, per non dire grave; dopo una normale manutenzione (che faccio tra l'altro periodicamente) di Windows Xp Professional sp3 (32 bit), che ho in dual boot con Ubuntu, l'avvio del primo risulta apparentemente compromesso in maniera irreversibile. Stamane, quando sono andato ad avviare Windows, mi compare la classica schermata nera con le diverse modalità d'avvio (quella che chiede Avvio normale, Ripristino di Windows, etc.), e già qui il panico! Do l'opzione più logica, cioè "Avvia Windows normalmente", e il risultato è una schermata blu (che non è la schermata blu della morte), con un messaggio che tra l'altro non arriva neanche a fine, in quanto la frase finale s'interrompe addirittura troncando la parola, questo, più o meno, il messaggio:

Codice: Seleziona tutto
Stop. Errore: c0000218.
Il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive:
\SystemROOT\System32\Config\Software
Il registro è danneggiato e Windows si è arrestato


più qualche altra parola irripetibile, che non ricordo.
Il problema è che avevo alcuni lavori fatti con Pinnacle e Visual Studio, oltre ad avere altri lavori in corso.

Preciso che non ho toccato assolutamente file di sistema, né tanto meno voci del registro; tuttavia preciso (anche se non credo dipenda da questo, altrimenti sarebbe da denuncia), che ho usato per la prima volta Perfect Disk 12.5, per la deframmentazione dell'hdd, anziché l'utility di Windows.
Per il resto, ho eseguito la normale pulizia e manutenzione che faccio da anni: Pulizia con l'utility di Windows (Pulitore disco), Ccleaner, Deframmentazione e un software per pulire e compattare il registro (Ntregopt), che uso anch'esso da diversi anni, senza che mi abbia mai dato problemi.
Vorrei sapere se ci sia o meno un modo per ripristinare il sistema, altrimenti è davvero un bel casino; ho, come già detto, diversi lavori in corso d'opera, che devo portar a termine a breve... mi vien da piangere [cry] .
Grazie a chi mi risponde.
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

R: Avvio di Windows compromesso

Messaggioda farbix89 » sab nov 17, 2012 1:44 pm

Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Avvio di Windows compromesso

Messaggioda usag » dom nov 18, 2012 1:56 pm

ciao,
leggendo il link, ho visto che è richiesto il cd di ripristino di Xp per poter iniziare la procedura; e questo è un bel problema. Purtroppo l'Xp attualmente danneggiato m'era stato dato da un mio amico, un paio d'anni fa, col quale mi son perso di vista, per via di un suo trasferimento; non vive più dalle mie parti.
A meno che non vada bene anche il cd di un'altra copia di Xp Pro, credo d'esser nella c...a.
Va beh, grazie lo stesso per il suggerimento [brindisi]
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

R: Avvio di Windows compromesso

Messaggioda farbix89 » dom nov 18, 2012 2:40 pm

dovrebbe andare bene anche le console di altri cd di XP
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Avvio di Windows compromesso

Messaggioda usag » dom nov 18, 2012 3:08 pm

Dovrebbe andare bene anche le console di altri cd di XP.


Bene, proverò così, allora. ti farò sapere, grazie!


PS. domanda non inerente questo specifico argomento: ho un Windows Seven Ultimate (64 bit) funzionante per le mani che vorrei provar ad installare sul computer di mio padre che ha Xp Professional (32 bit), che ormai è più lento di una lumaca vecchia e azzoppata [:D]; visto che appunto devo formattarlo per via di questo "inconveniente" (tanto per far un esempio, per aprire un'applicazione "normale" come può esser Chrome, ci mette quasi 5 minuti), è pensabile poter installarci sopra questa versione di Seven, oppure è semplicemente da pazzi? lo chiedo principalmente per i requisiti hardware, che sono i seguenti:
Pc Desktop Packard Bell del novembre 2004, con cpu Amd Athlon 64, ram 2 GB (aumentata da 512 MB, che era la sua originaria), niente accelerazione hardware, scheda video Ati Radeon 9200, scheda audio Sigmatel, hdd 160 GB.
Siccome usa spesso anche applicazioni come Office 2010, Nero 12, Pinnacle, oltre ovviamente ai normali sw di navigazione (browser, posta, Skype, etc.), volevo appunto sapere se la macchina (principalmente per ciò che concerne la ram), riesca o meno a "reggere" un sistema come questo, senza che mandi immediatamente in saturazione la ram; ovviamente del tema Aero non ne parlo neanche, in quanto non avendo l'accelerazione hw specifica, non verrebbe neanche considerato.
Grazie ancora [grazie].
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising