Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » mar ott 23, 2012 1:20 pm

Ho un quesito da sottoporre .

Il primo screen (che purtroppo si vede piccolo perché l'ho preso da google immagini ,ma è il mio) è quello del mio XP con disco di ripristino e quindo mbr originale.

Immagine


il secondo e il terzo sono screen sempre del mio computer,ma mbr rispristinato tramite console di ripristino di emergenza con i comandi FIXBOOT e FIXMBR [avevo la necessità di eliminare momentaneamente il dual boot con Ubuntu]

La domanda è: come mai cambia la dicitura dei numeri (SHA1) dell'mbr?

I due 'fixaggi' li ho fatti con due dischi di XP:uno con XP Professional,e l'altro Fix l'ho fatto con un disco originale di XP Home.

Mi chiedevo come mai cambia [uhm]

... e se posso stare tranquillo,cioè se è tutto a posto.

Ecco gli altri due screen,grazie. L'ultimo screen è l'mbr quello che ho adesso .

Immagine


Immagine
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar ott 23, 2012 2:38 pm

In sostanza ad ogni scrittura del MBR, anche tramite un fix, viene modificato l'hash, quindi non sarà mai lo stesso. Non hai da preoccuparti, è un processo del tutto legittimo [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » mar ott 23, 2012 5:38 pm

Intanto grazie!

Però neanche mi trovo [uhm]

Se ripristino (sempre dalla console) l'mbr con lo stesso disco ottengo sempre lo stesso SHA1 [non cambia] [uhm]

OT.
Per dare qualche info in più.. Probabilmente non tutti lo sanno e non lo sapevo neanche io.

Ho fatto una prova poco fa con EasyBCD con XP.


Ho lanciato EasyBCD e gli ho indicato (ma già sapevo che non funzionava) che nella partizione C doveva sovrascrivere (o riscrivere) l'mbr.

Risultato: al riavvio avevo ancora il dual boot.

Rieseguo il programma,ma stavolta gli dico che ,sempre in C deve scrivere l'mbr di Vista/Seven.

Bene: al riavvio dual boot sparito e mbr ricreato (è quello di Seven,ma almeno per chi non sa usare la console di ripristino di emergenza o non vuole fare tutto da Ubuntu,la trovo una bella trovata visto che funziona .

Immagine

L'unico inghippo (ma che non a tutti importa) è che eseguendo il ripristino partizione C,con Acronis ,se successivamente lancio MBRChek mi da come output l'mbr di Seven e non quello di XP . Ha ripristinato tutta la partizione, ma l'mbr rimane quello prima del restore - quando ho usato per le prove EasyBCD [uhm] (ma comunque il SO si avvia e funziona regolarmente) [questo per dire anche che si può eliminare un dual boot anche con EasyBCD da XP,senza ricorrere al disco di Windows e alla sua consolle,e neanche usando Ubuntu per ripristinare l'mbr.

Tornando a noi invece,vorrei essere sicuro che l'mbr è pulito e regolare (visto che il cd che ho usato per ripristinare l'mbr non è un CD "ufficiale") [uhm]


Grazie.
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm


Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda mattpillon » mar ott 23, 2012 7:32 pm

lo sha1 serve a verificare l'integrità di un file, per far questo deve essere un codice univoco. quindi basta cambiare un bit nell'mbr e si ottiene uno sha1 differente. se poi ripristini l'mbr con lo stesso cd sullo stesso disco fisso, ottieni un mbr idnetico, quindi anche lo sha1 è uguale. non puoi usare quel codice per sapere se il tuo mbr è pulito, a meno di non memorizzarlo alla prima installazione per poi verificare se è stato modificato. [:)]
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » mar ott 23, 2012 7:49 pm

Quello che so di sicuro è:

Se reinstallo con il disco di ripristino,ottengo un SHA1 (vedesi primo screen sopra [i numeri si leggono a fatica ma si leggono]

Se invece ripristino l'mbr con uno dei due dischi (CD di XP Pro e Home) ottengo uno SHA1 con dicitura diversa.

Adesso ,non mi importa tanto la dicitura del SHA1 che vedo,ma vorrei essere almeno sicuro che l'mbr è buono.

PS. Dopo aver usato EasyBCD ,reinstallo il dual boot e al riavvio ottengo [nella schermata dove scegliere il SO da avviare] la dicitura Ubuntu e Seven (non XP)

Provo a dare un sudo grub-update e vedo se riconosce XP [boh]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » mer ott 24, 2012 12:56 pm

Altro Fix effettuato con aswMBR [ma giusto perché non ho niente da fare e volevo vedere cosa mi restituiva]

Il risultato è che MBRCHeck (che l'ultima volta mi dava mbr di Seven,perché avevo usato EasyBCD) adesso mi da mbr di XP,e con (giustamente sta volta) SHA1 diverso da tutti gli altri

Immagine
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » mer ott 24, 2012 8:08 pm

Comunque ho risolto [:)]

Basta (in fase di ripristino) dire ad Acronis di ripristinare pure l'mbr e torna il mio bel mbr originale [fischio] che è questo

Immagine

Se poi qualcuno vuole dare info aggiuntive,no problem [;)]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda hashcat » gio ott 25, 2012 6:39 pm

Come già spiegato precedentemente le funzioni di hashing servono principalmente a verificare l'integrità dei dati. Per fare ciò, ogni funzione (di tipo non iniettivo) utilizza varie operazioni matematiche che permettono di generare una stringa di lunghezza predefinita (che in questo caso definiamo checksum).
Proprio per la natura di queste funzioni, anche l'alterazione minima dei dati (differenza di 1 bit, carattere spostato etc.), genera un checksum differente.

Tornando alla domanda iniziale: l'hash del MBR varia a seconda delle informazioni presenti in quest'ultimo, ad esempio a seconda della versione del disco può (o meno) variare il linguaggio del messaggio di errore presente nel MBR:
Immagine

Se la versione di XP installata non è inglese ci sono cambiamenti anche negli offset 1B6 e 1B7 (1B5 è uguale rimane uguale nelle varie versioni):
Immagine

Un altro fattore che determina il cambiamento di un eventuale checksum è il "Disk signature":
Immagine

Il "Disk signature" è un identificativo univoco dell'Hard Disk in uso che viene scritto al primo avvio del sistema operativo.

Inoltre non ho ancora considerato che la struttura del MBR di XP Home differisce da quella utilizzate nella versione Professional perché la tabella delle partizioni (in quest'ultima) è strutturata in maniera differente.


Sintesi:

  • Il MBR di XP Home differisce da quello della versione Professional.
  • Il MBR può differire a seconda della lingua del disco di installazione.
  • Il MBR può differire se un'immagine di sistema deve essere ripristinata su di un altro Hard Disk (se nell'immagine non viene copiato il "Disk signature").

Molte delle informazioni esposte precedentemente le ho prese da queste due pagine. Il MBR analizzato sopra l'ho preso dal primo sito (ne consiglio caldamente la lettura):

http://thestarman.pcministry.com/asm/mbr/Win2kmbr.htm

e

http://www.compago.it/manuali/39-windows/63-guida-al-mbr-master-boot-record.html

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Informazioni sul Master Boot Record (MBR)

Messaggioda devicepenguin » sab ott 27, 2012 12:55 pm

Grazie ragazzi [brindisi] [^]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising