ste_95 ha scritto:Se disponi di un disco esterno, la soluzione sicuramente più veloce e semplice è quella che ti ho indicato. In caso contrario, sì, è possibile partizionare un disco, ma perderesti una giornata tra partizionamento e copia.
Detto questo, dimmi quale delle due soluzioni desideri attuare, ti fornirò in base alla tua scelte altre informazioni.
ste_95 ha scritto:Devi ridurre la dimensione di una partizione come indicato qui, poi, crearne una nuova premendo il pulsante New in alto a sinistra e seguendo le istruzioni.
Quando hai terminato il partizionamento, puoi accedere con il MegaLabCD e copiare i tuoi file da una partizione all'altra, e, al momento della formattazione, fai attenzione a formattare solamente la partizione di sistema.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising