Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

pc che si frizza...

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda ninjabionico » lun mag 26, 2008 4:18 pm

Per darti un termine di paragone, io ho un Athlon64 3000+ socket 939, con Cool&Quiet abilitato, sta lavorando a 1 GHz (1,8 GHz è la frequenza massima) ed è impegnato al 15% circa...

... la sua temperatura è di 38 °C contro i 24 di temperatura ambiente... ovvero 14° in più.

Il chipset della scheda madre e la Gpu della scheda video lavorano a 34°C...

... 10°C in più della temperatura ambiente... si può ottenere di meglio, ma come temperature non sono male.

I dischi fissi sono entrambi a 46°C ... un po' troppi anche i miei...

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda tX » lun mag 26, 2008 4:45 pm

ninjabionico ha scritto:Per darti un termine di paragone, io ho un Athlon64 3000+ socket 939, con Cool&Quiet abilitato, sta lavorando a 1 GHz (1,8 GHz è la frequenza massima) ed è impegnato al 15% circa...

... la sua temperatura è di 38 °C contro i 24 di temperatura ambiente... ovvero 14° in più.

Il chipset della scheda madre e la Gpu della scheda video lavorano a 34°C...

... 10°C in più della temperatura ambiente... si può ottenere di meglio, ma come temperature non sono male.

I dischi fissi sono entrambi a 46°C ... un po' troppi anche i miei...

[ciao]


guarda, con cpuidle attivo la CPU schizza a 80-100% e la temperatura raggiunge i 35/40°C. e il pc si rallenta non poco, il che mi fa pensare che questo cpuidle non funzioni così alla grande...
appena spengo il pc cerco di capire la temperatura del processore, ma da appena acceso non sarà un po' falsata?
grazie!
Avatar utente
tX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar mag 20, 2008 9:04 am
Località: Genova

Messaggioda ninjabionico » lun mag 26, 2008 5:19 pm

Probabilmente allora non funziona.

Abilita da BIOS la modalità Cool&Quiet, quindi installa i driver per i processori AMD e poi abilita il risparmio energetico... però non mi ricordo su che voce...

... non ricordo se Minomo o Massimo risparmio...

... te ne accorgi perché si modifica la frequenza di funzionamento, lo noti anche su proprietà di Risorse del Computer...

... su Gnu/Linux (quello che uso io) il problema non sussiste, la funzionalità è attiva di default, basta attivare l'applet Variazione frequenza Cpu di Gnome o l'equivalente di Kde o dell'ambiente desktop utilizzato.

[ciao]

P.S.: Ho provveduto poco fa ad aprire il cabinet e a inserire lo spinotto della ventola davanti ai dischi e a pulire il dissipatore della Cpu...
... ora le temperature mi si sono abbassate...
... Cpu 34°C, sc. madre 30°C, Gpu 34°C, dischi fissi 35°C [^]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Messaggioda tX » lun mag 26, 2008 6:31 pm

effettivamente da BIOS la temperatura è sui 48/50°C...
non mi spiego perché il sensore della MoBo sia così sballato, a questo punto.
La ventola è pulita, è nuova (la CPU non ha più di 1 mese, e non c'è molta polvere nell'ambiente).
Per il resto ho installato drivers AMD nuovi, adesso vediamo.
Il Cool & Quiet era abilitato di default, nel bios...
speriamo bene...
Avatar utente
tX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar mag 20, 2008 9:04 am
Località: Genova

Messaggioda ninjabionico » lun mag 26, 2008 6:48 pm

tX ha scritto:effettivamente da BIOS la temperatura è sui 48/50°C...


Come ho detto mi sembravano strani 17°C... ora i conti tornano... ci sono 30°C di differenza...

... 48/50°C è una temperatura che potrebbe essere elevata per un processore, anche se dipende da quanto sta lavorando e a che frequenza, nonché alla tensione di alimentazione...

... io comincerei a pensare seriamente a sostituire il dissipatore con un più performante...

... magari una di quelle torri a heat-pipe con un bel ventolone 12x12. [^]

Aggiungi anche la ventola davanti ai due dischi fissi, come ti ho consigliato.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising