Vi faccio 2 domande e vi spiego il mio problema.
Posso eliminare installazione di xp su una partizione senza formattare la partizione medesima?
Come posso ripristinare una installazione di Xp che non ne vuole sapere di avviarsi dopo sbalzo di corrente?
Dunque nel mio HD da 200 gb ho fatto 4 partizioni equivalenti. ovviamente in una avevo messo Win XP home edition. Uno sbalzo di tensione mi ha bruciato molto probabilmente la scheda madre(in fase di test) ed ha provocato qualche danno anche all'Hd visto che provandolo su altro pc non ne voleva sapere di completare con la procedura di avvio. In pratica viene riconosciuto (bios ecc...) ma quando deve avviare il sistema operativo viene una schermata blu e si riavvia.
Alche ho provato subito con console di ripristino di xp, ho fatto chkdk e a riscrivere settore di avvio ma niente non parte.
Allora ho provato il riavvio tramite Bart Pe, il programma riconosce L'hd ma in fase di diagnostica non mi svolge il chkdsk perché dice che la partizione è RAW.
Messo da parte anche Bart Pe ho provato a montare HD da 200 come slave su un Pc tester e per fortuna i dati sono salvi in quanto come slave il pc legge il disco fisso e tutto il suo contenuto (compreso le partizioni).
Allora ho deciso di istallare nuovamente xp su seconda partizione per avviare almeno come master HD da 200. In questo modo ho 2 istallazioni di xp su stesso hard ma su due partizioni diverse.