Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

File di paging & C.

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda ba_61 » lun nov 07, 2005 7:47 pm

crazy.cat ha scritto:
ba_61 ha scritto:Così avrò occasione di provare anche, successivamente, la LowFormat [cry]

Ricordati che non puoi formattare a basso livello solo una partizione.
Sì, infatti. Come detto in precedenza la LowFormat se ne frega di tuti i "zapelli" creati.
Per questo è un'ottima opzione.
[nota] Per adesso è tutto Ok, ho provato anche a riportare il tutto come prima ed è andato tutto a buon fine.
Sarà la mia giornata fortunata [applauso]
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda ba_61 » lun nov 07, 2005 7:55 pm

atomik ha scritto:Settare il pagefile a 720 MB come dimensione iniziale e' eccessivo..
rallenta inutilmente il computer quando si avvia.

Basta settarlo poco piu' di 256 Mb come dimensione iniziale, quella finale dipende dall'utilizzo che se ne fa' del computer..

Ovviamente sono d'accordo che utilizzare un disco a parte per lo swapfile e' una ottima soluzione, sempre che si abbia a disposizione un disco separato (stiamo parlando di un disco separato, e non di una partizione..)
Gli screenshot iniziali sono le impostazioni che automaticamente mi ha impostato XP appena installato.
Per quello chiedevo se lasciare il default o bisognava settare in modo diverso.
[nota] Sinceramente, provando vari settaggi ed anche una partizione apposita, così ad occhio, non mi sembra di avere incrementato o peggiorato le prestazioni (almeno per l'uso che ne faccio io del Pc).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda atomik » lun nov 07, 2005 8:09 pm

Per avere un'incremento di prestazioni devi mettere lo swapfile su un disco a parte, come ho detto prima..
La soluzione ottimale e' sempre un compromesso, e dipende dal quantitativo di ram installato sulla macchina, e dalla tipologia di utilizzo del pc.

La soluzione 256 - 768 ad esempio, va' bene per la maggior parte dei casi...
se si utilizzano molte applicazioni assieme, e' necessario aumentare un po' la dimensione iniziale e quella massima.

Non esiste in ogni caso una soluzione meglio di un'altra, e' solo un compromesso.
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania


Messaggioda ba_61 » lun nov 07, 2005 9:03 pm

Codice: Seleziona tutto
devi mettere lo swapfile su un disco a parte
Con Partition Magic, i 2 Giga che ho creato come unità logica, non servono a niente? [cry]
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda atomik » lun nov 07, 2005 9:51 pm

ba_61 ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
devi mettere lo swapfile su un disco a parte
Con Partition Magic, i 2 Giga che ho creato come unità logica, non servono a niente? [cry]


Esatto...
l'aumento di prestazioni si ha se il disco dove risiede lo swapfile e' diverso da quello dove vi e' il sistema operativo (e possibilmente anche da quello dove si sta' lavorando)
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

Messaggioda ba_61 » mar nov 08, 2005 1:51 am

Codice: Seleziona tutto
Esatto...
[cry+]

[nota] Ho riunito le partizioni sempre con Partition...ed è andato tutto a buon fine.
In C: è rimasta una cartella (da me chiamata xxx) che mi aveva chiesto Partition...durante l'operazione inversa (dovevo solo digitare qualcosa per potere proseguire, e ho scritto xxx).

Questa cartella, risulta incancellabile e contiene la copia di PAGEFILE:SYS e System Volume Information della bellezza di 719MB [sbigot]

Non disturba, ma è una copia incancellabile.

La tengo fino alla prossima formattazione o si riesce (non ci crederò mai) a rimuovere.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda ba_61 » mar nov 08, 2005 2:58 am

Risolto [:-D]

In regedit>Trova>PAGEFILE.SYS, trovata la chiave C:\xxx\pagefile.sys, eliminata con tutte le sottochiavi.
RegSeeker e chkdsk /f da Esegui (all'avvio ha mostrato una marea di correzioni del File System) ed era rimasta solo l'icona che con Elimina, è sparita.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda ssjx » mar nov 08, 2005 3:47 pm

atomik ha scritto:Esatto...
l'aumento di prestazioni si ha se il disco dove risiede lo swapfile e' diverso da quello dove vi e' il sistema operativo (e possibilmente anche da quello dove si sta' lavorando)


Bhè questo è vero ma nn del tutto ....................... anche mettere il file di swap su una partizione diversa porta dei vantaggi .................. OK nn stanno nel fatto che il file può essere scritto/letto in contemporanea, ma averlo sulla partizione di windows comporta una deframmentazione eccessiva di nn poco conto soprattutto se viene continuamente ingrandito e rimpicciolito e questo si traduce in un decremento delle prestazioni del pc
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda ba_61 » mar nov 08, 2005 4:55 pm

Con Diskeeper (anche Perfect Disk), l'opzione di deframmentazione al boot, penso includa anche la deframmentazione dello swapfile.
O no?
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda atomik » mer nov 09, 2005 11:49 pm

ssjx ha scritto:
atomik ha scritto:Esatto...
l'aumento di prestazioni si ha se il disco dove risiede lo swapfile e' diverso da quello dove vi e' il sistema operativo (e possibilmente anche da quello dove si sta' lavorando)


Bhè questo è vero ma nn del tutto ....................... anche mettere il file di swap su una partizione diversa porta dei vantaggi .................. OK nn stanno nel fatto che il file può essere scritto/letto in contemporanea, ma averlo sulla partizione di windows comporta una deframmentazione eccessiva di nn poco conto soprattutto se viene continuamente ingrandito e rimpicciolito e questo si traduce in un decremento delle prestazioni del pc


Al limite porta a una frammentazione del filesystem, dato che la deframmentazione è l'operazione con cui nei filesystem FAT32 ed NTFS, che non utilizzano nessun tipo di ottimizzazione on-the-fly (durante il normale utilizzo), si mettono (per quanto possibile) tutti i vari cluster di cui un file è composto in zone adiacenti del disco, per non avere un eccessivo overhead durante la lettura.
Quasi sempre il termine deframmentazione è usato impropriamente, ho voluto fartelo notare ma non la prendere come una critica!
Questo ad ogni modo non è che si abbia un vantaggio immediato, ma ti ringrazio per averlo precisato. [applauso]
Io spesso evito di fornire troppi dettagli per paura di risultare assolutamente incomprensibile. [boxed]
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

lo swap resta sempre in C:\

Messaggioda kpaolo » gio nov 10, 2005 10:10 am

ragazzi ho seguito il vostro consiglio e ho creato una partizione logica NTFS da 2GB su un disco diverso da quello su cui è installato XP...ho montato la partizione come SWAP (dal pannello di controllo->sistema->....) ed effettivamente si è liberato dello spazio su C:\, precisamente 1GB, mentre se ne occupa dell'altro sulla partizione SWAP (circa 700MB)...tuttavia non mi spiego come mai resistono ancora circa 500MB di paging su C:\...e non riesco in nessuno modo a farli andar via!!!cosa ho sbagliato???preciso che uso così tanto swap perché ho 1GB di RAM..
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Re: lo swap resta sempre in C:\

Messaggioda crazy.cat » gio nov 10, 2005 5:19 pm

kpaolo ha scritto:tuttavia non mi spiego come mai resistono ancora circa 500MB di paging su C:\

Hai impostato a 0 il valore del file sul disco C: , poi premuto Imposta e riavviato il computer?
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda ssjx » gio nov 10, 2005 6:18 pm

atomik ha scritto:Al limite porta a una frammentazione del filesystem



[:I] pardon ................. piccolo, ma ammetto fondamentale, errore di distrazione
Ultima modifica di ssjx il gio nov 10, 2005 10:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda kpaolo » gio nov 10, 2005 8:18 pm

Si,nelle impostazioni per il volume C:\ c'è "nessun file di paging" però continuo ad avere sempre lo swap nella partizione...meno di prima certo...però non ce ne dovrebbe essere neanche 1KB,vero??non credo di aver sbagliato nulla...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda crazy.cat » ven nov 11, 2005 7:34 am

kpaolo ha scritto:Si,nelle impostazioni per il volume C:\ c'è "nessun file di paging" però continuo ad avere sempre lo swap nella partizione...meno di prima certo...però non ce ne dovrebbe essere neanche 1KB,vero??non credo di aver sbagliato nulla...


Come si chiama il file?
Non è che sia il file hyber.sys (o un nome simile) che è quello dell'ibernazione del pc.
Hai provato a cancellarlo da windows?
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda kpaolo » ven nov 11, 2005 10:19 pm

il fil si chiama hiberfill.sys, è da circa 1 GB, lo vedo solo con partition magic...che succede se lo cancello??
ho provato a creare una partizione di swap all' inizio del mio secondo HD ma non riesco a fare una partiz logica ma solo primaria..va bene uguale??e sulla dimensione dei cluster che mi dite?
per ora ho impostato che il PC funzionasse senza alcuno swap,costringendolo a lavorare solo con la RAM (che è 1GB@400 con Atlhon 64 Winchester)...anche se dal taskmanager segna sempre circa 50MB di paging;...è una buona idea??a me sembra un po' più veloce...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » sab nov 12, 2005 10:57 am

Allora...ho risolto così:
- ho creato una partizione S:\ (primaria però perché altrimenti non potevo..!) da 2GB all'inizio del secondo disco;
- ho disabilitato lo swap su tutte le partizioni tranne che su S:\ ;
- il file di paging ha le dimensioni gestite dal sistema.
Sembra essere tutto apposto, i cambiamenti ci sono ma non sostanziali...noto che sia più utile l' adozione di un deframmentatore di RAM tipo FreeRAM XP etc...con questo tool infatti, anche se il PC ha lavorato per giorni senza sosta, e si avverte quel senso di lentezza tipico di Windows, con un click tutto ritorna normale (N.B.: per usarlo ci vuole uno swap bello grosso se no non funziona proprio..)
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda crazy.cat » sab nov 12, 2005 11:34 am

kpaolo ha scritto:il fil si chiama hiberfill.sys, è da circa 1 GB, lo vedo solo con partition magic...che succede se lo cancello??


Questo file hiberfill.sys è diverso dallo swap, serve quando il pc viene messo in standby per conservare i dati fino al riutilizzo del pc.
Lo puoi disattivare se non ti serve.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising