Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da Pacopas » lun giu 30, 2008 2:54 pm
Questa discussione è estrapolata da qui
eDog ha scritto:Altrimenti il buon Pacopas ti ha già segnalato la soluzione: un blog con wordpress ed è fatta
Che poi io non ci vedo nulla di male ad usare un CMS da wordpress a Joomla! ce ne sono di alternative.
I migliori web-master del mondo li usano, perché non noi?
è professionale, stabile, sicuro e chiaro... chissa.. misteri del Web publishing
sfogatevi pure su quale approccio ritenete idoneo per chi vuole pubblicare nello sterminato e, a quanto pare magnetico web
Ultima modifica di
Pacopas il lun giu 30, 2008 4:34 pm, modificato 2 volte in totale.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
da Andy94 » lun giu 30, 2008 2:58 pm
Pacopas ha scritto:misteri del Web publishing
Manie di farsi vedere bravi.
-

Andy94
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 9998
- Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm
da zenith » lun giu 30, 2008 4:02 pm
Pacopas ha scritto:
misteri del Web publishing
Manie di farsi vedere bravi.
E' quello che dico anche io, Andy.
Anch'io sto provando a scrivere un sito su Altervista (per carità, ci sono riuscito, la prima versione solo HTML, le due seguenti con i CSS), e vuoi sapere come ho fatto? Sezionavo i siti per capire le funzioni. Ora me la cavo abbastanza bene con HTML e CSS, anche se a volte davanti a dei problemi sono costretto a fermarmi per ignoranza...
Ma poi, mi chiedo, che divertimento c'è a scrivere un sito se ti imboccano gli altri? Io la vedo come una sfida, per vedere quanto ne so e quanto devo ancora imparare. E poi è un bel modo per passare il tempo!!
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
-

zenith
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2778
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
- Località: Mola di Bari
-
da Pacopas » lun giu 30, 2008 4:25 pm
Onestamente non ho capito se sei d'accordo con me oppure no.
In vero ci vogliono più conoscenze ad usare un content management system, configurato a dovere, personalizzato e funzionante, con tutto quello che ne comporta che scrivere qualche paginetta in html e css, quello so farlo anche io che non sono per nulla interessato.
è una questione molto semplice.
Voglio andare online (dio solo sa perché?) posso affrontare in maniera professionale il problema quindi studiare e studiare ed usare gli strumenti idonei (CMS) o nascondermi dietro al fatto che ho una giovane età e mettermi a spippolare con qualche editor, visuale o di codice che sia, partorire una cosa oscena priva di contenuti tanto per dire ho un sito?
l'alternativa? scrivere per qualcun altro e mettersi davvero in discussione.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
-

Pacopas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6708
- Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am
-

zenith
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2778
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
- Località: Mola di Bari
-
da ssjx » lun giu 30, 2008 6:25 pm
Beh la questione potrebbe essere anche un tantino più articolata...
Se ci si sofferma sull'idea di "sitarello giovanile", passare attraverso HTML & Co. mi pare il minimo... tutti l'abbiamo fatto ed è giusto che sia così... anche se il tuo interesse non sarà mai il webmastering cominci (o dovresti cominciare) comunque a capire almeno le meccaniche di base (che un sito non è un documento word ad esempio)... vero è che la cosa perde del tutto la sua validità nel momento in cui viene portata avanti come da jonni
Passando invece per la questione Web publishing il discorso cambia... l'uso di un CMS è senza dubbio la scelta migliore nella maggior parte dei casi... una volta installato e configurato il tutto, con modalità non dissimili da quelle di un comune software desktop, ci si concentra unicamente sui contenuti (che è esattamente quello che dovrebbe guidare un web pubblisher)... è altresì vero che, ad averne le capacità, anche in questo campo costruirsi il proprio CMS non è solo motivo di vanto e/o soddisfazione, ma può tradursi anche in una ottimizzazione del tutto in base alle proprie esigenze (e questo credo che Zane lo sappia bene
).
Per chiudere questo inutile sproloquio, io non liquiderei tutto con un "Manie di farsi vedere bravi" e le motivazioni che stanno dietro la scelta di mettersi in gioco possono andare anche oltre quelle esposte da zenith
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
-

ssjx
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
- Località: Barcellona
-
da zenith » lun giu 30, 2008 6:50 pm
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
-

zenith
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2778
- Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
- Località: Mola di Bari
-
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite