Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Garanzie sul software

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Garanzie sul software

Messaggioda danibaan » ven giu 06, 2008 8:49 am

Curiosità mia. Sul software proprietario (non opensource) verranno sicuramente eseguiti dei test... Ma chi GARANTISCE che il codice sia pulito?!? Che non vengano inviate info ai produttori?!? Che non ci siano backdoor?!? Che in buona sostanza il sw sia SOLO ciò che si vede e non abbia funzioni nascoste (non per forza dannose, ma comunque non volute)?!?

Grazie a chi placherà la mia morbosa sete di conoscenza [rotolo] [rotfl]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Pacopas » ven giu 06, 2008 9:12 am

teoricamente credo nessuno, in pratica molte aziende che analizzano software commerciali spesso scoprono questi tipi di comportamenti, di solito vengono quasi sempre e facilmente individuati e diffusi tramite comunicati.

di solito a nessuno importa, wmp lo ha fatto per anni (forse lo fa ancora, non lo uso più) ie6 lo faceva, anche skype aveva una versione dove ci hanno provato... così su due piedi non mi viene in mente altro, c'è qualche punto che vuoi approfondire?

ps
sposto in discussioni e attualità [;)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda danibaan » ven giu 06, 2008 10:23 am

sposto in discussioni e attualità
Postato alla cieca perché non sapevo bene in cosa rientrasse [^]

Bah no era pura curiosità... In realtà me ne frega poco o niente (anche mi clonassero il pc intero, al massimo, si divertirebbero un bel po' ma nulla più [rotfl]).

Era solo per capire. In realtà quindi non ci sono veri e propri "certificati"?!? [boh]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Aesir » ven giu 06, 2008 1:14 pm

Articolo illuminante a proposito
http://www.MegaLab.it/news.php?id=2047

Mi ricorda quando Stallman parla di controllo e libertà [fischio]
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda ninjabionico » ven giu 27, 2008 1:32 am

Ricordiamo che in Interbase della Bordland si scoprì una backdoor solo quando questo divenne Open Source...

http://www.theregister.co.uk/2001/01/12 ... r_exposed/

e

http://news.zdnet.com/2100-9595_22-527115.html

La backdoor è stata presente per almeno 7 anni... non 1, ma 7!!!

Tira tu le somme...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising