[/url]
... cosa ne pensate?
ingmotty ha scritto:Reinventare un'applicazione che effettui ciò che un 'software già esistente fa, tutto sommato non la vedo tanto male, si potrebbe anche percorrere strade diverse e magari migliori che potrebbero portare alla creazione di un software dalle prestazioni migliori perché migliori sono le basi che sono state pensate per la sua progettazione.
ingmotty ha scritto:Più che sensibilizzare le software house secondo me bisognerebbe sensibilizzare il mercato; i clienti sono loro che realmente rallentano lo sviluppo tecnologico.
E' la loro inerzia ad aprire i loro orizzonti che non permette di valutare quale prodotto soddisfi le proprie esigenze in modo migliore.
Troppo spesso le novità che non provengono dalle software house già affermate vengono miseramente scartate senza una reale valutazione delle reali potenzialità.
ingmotty ha scritto:Il discorso delle licenze io lo lego ad una differente visione del proprio scopo, quello che le licenze open fanno è un lavoro eccezionale perché permettono di mettere a disposizione di chiunque lo voglia l'archè di una data architettura. In un mondo libero non possiamo pretendere che tutti siano davvero disposti a scegliere una data visione.
The King of GnG ha scritto:La tecnologia moderna è frutto della crescita di società che non l'hanno data via gratis per un fracco di tempo. L'open source è una risorsa preziosa, ma come giustamente ha osservato Linus Torvalds (ovviamente alla sua maniera) una visione troppo ideologica o estremista è sbagliata, fuori dalla realtà e fuori dagli schemi. Questa è filosofia, non tecnologia. Stallman sarà anche un genio, ma il mondo non è pronto XD
* C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
* Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continua ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising