Qui il video: http://www.youtube.com/watch?v=64DlK7dOpmI
Pct ha scritto:A guardare il video, mi pare che hanno disattivato kaspersky per dare il via all'infezione.. perché non provano ad aprire il rootkit con la difesa proattiva al massimo? Scommetto che cambierebbe molto il risultato...
Alucard ha scritto:Pct ha scritto:A guardare il video, mi pare che hanno disattivato kaspersky per dare il via all'infezione.. perché non provano ad aprire il rootkit con la difesa proattiva al massimo? Scommetto che cambierebbe molto il risultato...
Verso la fine del video pare si veda che kaspersky venga aperto e che la difesa proattiva e anch'essa attivata.
ste_95 ha scritto:
Aprire le difese sopo l'infezione e non prima non so quanto possa essere utile...
Alucard ha scritto:Nel video viene mostrato che kaspersky è aperto fin dall'avvio del sistema operativo e lo resta fino alla fine del video, io intendevo dire che viene aperta la "finestra dell' applicazione" di kaspersky e viene mostrato che non sono stati trovati oggetti pericolosi, scusate per l'incongruenza...
Pct ha scritto:Kaspersky era aperto, ma completamente disattivato: quindi non proteggeva un bel niente, di conseguenza,l'autore del video di è limitato a fare una scansione anti-rootikit con kaspersky alla fine.
ste_95 ha scritto:Chiariamo una cosa, avere il modulo del real-time in esecuzione, o non averlo, sono due cose ben diverse.
La prima significa che tutto il servizio di kaspersky è in esecuzione, tutti i suoi moduli, per capirci la sua K è rossa e nera.
Nel secondo caso, kaspersky è sì attivo, ma se non glielo chiedo io di scansionare un file, lui non lo fa, perché la protezione in tempo reale non è in esecuzione, ne tantomeno i suoi moduli, la K è quindi grigia.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising