http://www.downlovers.it/
dicono che si possa scaricare gratuitamente e legalmente, previa registrazione, musica di ogni genere.
Dove stà la fregatura?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Mi sembra campata in aria come motivazione e credo che lo sembrerebbe anche agli eventuali "controllori"Andy94 ha scritto:perché lo vuoi dimostrare che lo hai fatto?
Semplicemente spiega il servizio di cui hai usufruito.
Le FAQ ha scritto:Cosa posso fare con la musica scaricata? Tutta la nostra musica è legale con licenza sicura. Puoi ascoltarla senza limiti sul tuo computer, scaricarla per poterla masterizzare su CD o ascoltarla su un player portatile, ma potrai copiarla e trasferirla solo su un numero limitato di dispositivi.
Per suonare, masterizzare o trasferire tracce da questo sito è richiesto l'utilizzo di Windows Media Player.
lizard ha scritto:Sono davvero curioso di vedere se e cosa ti risponderanno.
sono allibito .....la risposta per me me l'ha data il figlio di 9 anni del titolare..Andy94 ha scritto:Anch'io sono curioso. Ci farai sapere cosa ti dicono (se te lo dicono![]()
)
Se dovessi essere "vittima" di un controllo da parte di finanza e/o polizia postale come potrei dimostrare che la musica scaricata dal portale downlovers, seppur dotata di DRM, è stata acquisita in modo perfettamente legale e cristallino?
Buongiorno Lele,
Downlovers è un servizio perfettamente legale. Retrocediamo regolarmente i diritti di ogni brano scaricato alle etichette discografiche.
Saluti
Buongiormo,
Innanzitutto Grazie per la risposta.
Non voglio mettere in dubbio la legalità del servizio, mi chiedevo solamente come posso dimostrare, se la Finanza mi ferma mentre sono in auto ad ascoltare un cd di musica scaricata dal Vostro portale, che ho acquisito le canzoni in modo legale.
Stampo la mail che mi avete inviato e gliela faccio vedere? eh eh
Saluti e buona giornata
Buongiorno Lele,
ogni singolo file scaricato dal nostro portale incorpora una licenza basata su tecnologia DRM (Digital Rights Management).
La Finanza con l’apparecchiatura adeguata potrà verificarlo.
Saluti
Dubito che la finanza se ne vada in giro con "l'apparecchiatura adeguata".
Tempo fa nel Sud Milano facevano questi controllialb ha scritto:Io invece dubito che la finanza oltre a patente e libretto ti chieda i cd che hai in auto per vedere se son originali o meno.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising