Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da juggler » mar giu 19, 2007 12:49 pm
Ciao a tutti, mettiamo che su uno o più computer che utilizzo a lavoro, ho installato dei programmi originali, qualora verrebbero dei controlli, mi basta mostrare la fattura d'acquisto e relativa licenza stampata, rilasciata e firmata dal produttore, fin qui tutto ok.
Ma se sulla mia macchina ho installato dei programmi i cui produttori li hanno rilasciati con licenze quali GPL, LGPL, BSD ed altre ancora (tipo quelle dell'OpenSource Initiative), è sufficiente stampare su normali fogli il contenuto delle suddette licenze con indicazione dei relativi siti web ufficiali? Oppure devo autenticarli accompagnando la licenza scritta con una mia autocertificazione che attesti la veridicità delle informazioni rese ai sensi del DPR 445/2000?
Altra domanda, questa però un po' cattivella: alcuni miei amici hanno installato dei programmi "in valutazione", cioè i classici software che trascorsi un certo periodo di tempo, si dovrebbero regolarmente acquistare dal produttore; alcuni dei miei amici però hanno recuperato il crack su Internet e hanno "patchato" il loro software, ora nelle applicazioni che hanno aggirato, nelle informazioni relative alla titolarità della licenza, ovviamente appare il loro nome in quanto craccato, mi domando se ciò bastasse in caso di controlli da parte della Finanza e quant'altro sui computer di questi miei amici.
Ovvio che questo post non riguarda il crack, le mie domande erano inerenti ad un punto di vista legale dei software; è altrettanto scontato che tra questi dubbi, è ovvio utilizzare sw open-source ma, la mia è solo curiosità.
Spero interverrete numerosi, grazie, ciao!
-

juggler
- Aficionado

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: sab mar 17, 2007 8:16 pm
da crazy.cat » mar giu 19, 2007 4:28 pm
juggler ha scritto:Ma se sulla mia macchina ho installato dei programmi i cui produttori li hanno rilasciati con licenze quali GPL, LGPL, BSD ed altre ancora (tipo quelle dell'OpenSource Initiative), è sufficiente stampare su normali fogli il contenuto delle suddette licenze con indicazione dei relativi siti web ufficiali? Oppure devo autenticarli accompagnando la licenza scritta con una mia autocertificazione che attesti la veridicità delle informazioni rese ai sensi del DPR 445/2000?
Qui ci vorrebbe la Francesca Buraschi il nostro avvocato di fiducia.
juggler ha scritto:Altra domanda, questa però un po' cattivella: alcuni miei amici hanno installato dei programmi "in valutazione", cioè i classici software che trascorsi un certo periodo di tempo, si dovrebbero regolarmente acquistare dal produttore; alcuni dei miei amici però hanno recuperato il crack su Internet e hanno "patchato" il loro software, ora nelle applicazioni che hanno aggirato, nelle informazioni relative alla titolarità della licenza, ovviamente appare il loro nome in quanto craccato, mi domando se ciò bastasse in caso di controlli da parte della Finanza e quant'altro sui computer di questi miei amici.
E la licenza cartacea o la fattura di acquisto gli mancano, quindi anche se hanno crakkato il sw non sono a posto.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da Robby78 » mar giu 19, 2007 4:39 pm
In attesa dell'autorevole parere di Francesca, provo ad usare il buon senso: se è vero che si è innocenti fino a prova contraria, tu dovresti mostrare le licenze in tuo possesso, mentre per quanto riguarda le licenze "open", sarebbero loro a doversi documentare ed eventualmente a contestarti illeciti.
P.S. scusami, lo so, è un mio limite ma proprio non lo sopporto: per favore, basta scrivere "quant'altro"!!!!!
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
-

Robby78
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
- Località: Emilia Romagna
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti