Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

F-Secure individua il primo adware per Mac

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

F-Secure individua il primo adware per Mac

Messaggioda crazy.cat » gio nov 30, 2006 6:07 pm

Qualche rogna anche per voi dei Mac....cominciate a tremare i virus prima o poi arriveranno a catinelle anche quelli....

Codice: Seleziona tutto
Il team di F-Secure, secondo quanto dichiarato dall'azienda finlandese, ha individuato il primo esempio di adware per sistemi Mac.

Battezzato "iAdware", il programma è da considerarsi particolarmente interessante perché non richiede privilegi amministrativi per insediarsi sul sistema dell'utente.

"Preferiamo non presentare pubblicamente l'esatta tecnica utilizzata in questo caso: possiamo dire che si tratta di una caratteristica del sistema operativo e non di un bug" - si legge sul blog di F-Secure - "ma permetteteci di osservare che l'installazione di una libreria di sistema non dovrebbe essere permessa senza alcuna esplicita autorizzazione da parte dell'utente".

iAdware è ancora un "proof-of-concept" (si tratta di un oggetto, la cui realizzazione è ancora incompleta, sviluppato per dimostrare quali siano le potenzialità di questo tipo di attacchi) e non fortunatamente quindi ancora impiegato su larga scala.

F-Secure sottolinea però la serietà del problema: questo tipo di programmi potrebbero installarsi autonomamente ed "agganciarsi" a qualunque applicazione in uso sul proprio Mac. iAdware, l'esempio che è stato fatto pervenire a F-Secure, è capace di lanciare automaticamente il browser non appena l'utente utilizzi alcune comuni applicazioni. Una chiara indicazione, questa, di come gli sviluppatori di malware stiano sempre più guardando anche alla piattaforma Mac.


http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_74621,00.html
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Amantide » gio nov 30, 2006 7:00 pm

Quasi quasi fra un paio di anni potrei anche passare ad un Mac, qualche imalware in più e non rischierei più di morire di noia [devil] [rotfl]
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Mr.TFM » gio nov 30, 2006 8:18 pm

Possibile che ogni volta che trovano un difettuccio a Mac subito ci si fiondi a mo' di avvoltoio?

Possibile....


Però, ribadisco il concetto.
Difetto trovato, difetto rimediato.

Solo Dio è perfetto.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising