Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Innovazione nella UE, Italia dietro

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Innovazione nella UE, Italia dietro

Messaggioda winman » dom gen 15, 2006 12:52 am

Innovazione nella UE, Italia dietro
l nostro paese agguanta solo la 12esima posizione in una classifica sulle capacità di innovazione dei singoli paesi. Stanca: colpa di problemi strutturali
Roma - No, le cose non vanno bene per l'Italia quando si parla di innovazione. A confermare che il nostro paese rimane in ritardo rispetto ai paesi europei più avanzati è lo European Innovation Scoreboard 2005 della Commissione Europea, che classifica il nostro paese al 12esimo posto in quanto a innovazione.
Secondo gli esperti che hanno lavorato alle nuove stats sull'innovazione per conto della Commissione, il Belpaese presenta una "prestazione povera" in uno dei segmenti chiave dello sviluppo. Una prestazione che riguarda soprattutto la capacità di innovare sul piano imprenditoriale e quella legata più strettamente all'impiego e allo sviluppo delle tecnologie.

Non solo: l'Italia l'anno precedente si era "classificata" al 13esimo posto, dunque c'è un miglioramento, ma è un progresso che la Commissione definisce "troppo lento". Si tratta cioè di qualche passo in avanti ma non sufficiente a tenere il passo dei paesi più avanzati.

A ostacolare i risultati dell'Italia la scarsa cooperazione nell'innovazione tra le imprese e i bassi investimenti in tecnologie dell'informazione. Uno "spaccato" della situazione italiana vista dagli esperti europei è disponibile qui.

Non sorprende, invece, che ancora una volta in testa alla classifica si sia posizionata la Svezia, seguita da Finlandia, Danimarca e Germania. Prima dell'Italia anche Austria, Belgio, Olanda, Regno Unito, Francia, Lussemburgo e Irlanda. In fondo alla classifica la Turchia.

Secondo il ministro all'Innovazione italiano Lucio Stanca "i fattori che pesano di più ci sono quelli strutturali, come la bassa percentuale di popolazione laureata ed in particolare di laureati in materie scientifiche; la questione della ridotta dimensione delle nostre imprese, in gran parte piccole e medie; la bassa spesa per ricerca e sviluppo da parte delle piccole imprese e la carenza del ricorso al venture capital nel nostro sistema finanziario. Tutti fattori che possono essere migliorati solo nel lungo periodo di tempo".
In realtà Stanca appare ottimista: "l'Italia è il Paese con un tasso di crescita dell'indice di innovazione nella media europea, davanti a Svezia, Francia e Gran Bretagna, e si pone subito dopo il novero dei paesi più avanzati, non di quelli in retrocessione, come Spagna e Belgio".

Indietro nell'innovazione ?! [sbigot] strano non me ne ero accorto ! [:p]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda Zane » dom gen 15, 2006 9:35 am

E' la testa della gente che non funziona in Italia..

Basta guardare la sproporzione fra SMS ed e-mail: nonostante il messaggino sul cellulo costi una cifra sproporzionata (15centesimi per 160Byte di testo!?!) è più facile ... e quindi giù di SMS!!
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Appunto Zane....

Messaggioda winman » dom gen 15, 2006 1:44 pm

Zane ha scritto:E' la testa della gente che non funziona in Italia..

Basta guardare la sproporzione fra SMS ed e-mail: nonostante il messaggino sul cellulo costi una cifra sproporzionata (15centesimi per 160Byte di testo!?!) è più facile ... e quindi giù di SMS!!

Appunto Zane .... e il che mi sconforta anche perché come si dice " ogni paese ha la classe politica che si merita " ed aggiungo anche la situazione economica e sociale che si merita !
Poi finchè si crede nei miracoli ....! [devil]
A proposito sarà un vero miracolo rimettere a posto la testa della gente in Italia ! [:I]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda Michael » dom gen 15, 2006 3:16 pm

Zane ha scritto:E' la testa della gente che non funziona in Italia..

Basta guardare la sproporzione fra SMS ed e-mail: nonostante il messaggino sul cellulo costi una cifra sproporzionata (15centesimi per 160Byte di testo!?!) è più facile ... e quindi giù di SMS!!

"Purtroppo in Italia sta morendo tutto, pure la nostra lingua grazie all'intelligenza dei cittadini, se continua, passeremo a un "medioevo italico"..."
Io voglio soldi, SOLO SOLDI!!
Non me ne frega niente del monopolio!
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

Ci siamo quasi.....

Messaggioda winman » lun gen 16, 2006 12:01 am

Michael ha scritto:
Zane ha scritto:E' la testa della gente che non funziona in Italia..

Basta guardare la sproporzione fra SMS ed e-mail: nonostante il messaggino sul cellulo costi una cifra sproporzionata (15centesimi per 160Byte di testo!?!) è più facile ... e quindi giù di SMS!!

"Purtroppo in Italia sta morendo tutto, pure la nostra lingua grazie all'intelligenza dei cittadini, se continua, passeremo a un "medioevo italico"..."

Ci siamo quasi non fanno altro che spararti in tv quasi quotidianamente Benedetto XVI, Berlusconi, Caso Unipol, mentre la speculazione economica e sociale continua ..... !
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising