Per Rancid, Crazy.cat, Thomas e gli altri della cricca: ho postato l'intervento qui perché credo possa essere utile, raccontare questa tragica esperienza di vita vissuta, per chi ancora crede che fare backup costanti e tenere il sistema iper-protetto non sia in fondo indispensabile...
Salve a tutti, non sono morto e non mi sono scocciato di scrivere per MegaLab.it: semplicemente, i miei interventi si sono ridotti a sotto 0 visto che ho dovuto formattare tutto e ripristinare il sistema daccapo, una cosa che mi porta via quasi più di una settimana, e questa volta ci metterò ancora di più visto che ho installato un altro sistema operativo. Ma andiamo con ordine.....
Scocciato dalle cattive prestazioni di ZoneAlarm con i miei adorati software di P2P e dei continui blocchi di sistema, Sabato o Domenica scorsa mi sono finalmente deciso a provare un nuovo firewall.....ero quasi deciso per Sygate Personal Firewall, poi ho deciso altrimenti visto che la compagnia è stata acquistata da Symantec, e il loro firewall non mi piace proprio per niente....alla fine mi ero deciso per Outpost Firewall, consigliato assieme a Sygate nel manuale del quotato Ip Blocker PeerGuardian 2....installo la versione free, e devo dire che all'inizio mi sorprende molto positivamente, visto che sembra andare decisamente meglio di ZoneAlarm....
Primo Fatto Strano: incuriosito, decido di provare la versione a pagamento, e mi scarico il trial dal sito del produttore....Prima di installarla, scarico dei file eseguibili che mi servivano, zippati, usando Shareaza......apro gli archivi con WinACE, che è dotato di una funzione di anteprima dei file senza estrazione dall'archivio.....tentando di visualizzare l'exe, mi scatta il Norton, sapevo io....ad ogni modo, ribadisco, NON HO ESEGUITO IL FILE, L'HO SOLO VISUALIZZATO A SCHERMO!
Secondo Fatto Strano: fatto ciò, decido di installare il trial di Outpost pro, e per farlo provo prima a disinstallare la versione Free.....Come l'idiota che sono, disattivo il Firewall Outpost Free per disinstallarlo, e rimango per circa 30-40 secondi in rete senza protezione....Accortomene, lo ripristino subito, e mi viene quasi un colpo visto appena parte che mi comunica che un'applicazione ?????? tenta di accedere a Internet, o di entrare nel sistema, non capisco bene.....blocco l'applicazione, e finalmente provo ad installare il trial di Outpost Pro, SCARICATO DAL SITO DEL PRODUTTORE. Ah, c'è da dire che ogni installazione sul sistema la controllo con Norton CleanSweep, di Norton Utilities, per verificare tutti i file, le chiavi di registro e le modifiche apportate.....
LA TRAGEDIA: Dopo un breve messaggio a video, il programma di installazione continua a lavorare in maniera silenziosa: non si vede niente su schermo, ma l'hard disk lavora con una frequenza impressionante......1 minuto, 5 minuti......10 minuti di accesso continuo al disco, scocciato e un po' angosciato verifico i processi con Task Info....Ci sono due processi che sembrano dipendere dall'installazione di Outpost.....Li interrompo........MA L'ATTIVITA' SU DISCO NON CESSA!!!
A questo punto, l'angoscia si trasforma in sconcerto, e provo a verificare che azzo sta succedendo terminando il controllo di Cleansweep: lo sconcerto si trasforma in stupore misto a paura viva e profonda, dacchè noto che L'INSTALLER, O QUEL CHE E', STA BELLAMENTE CANCELLANDO TUTTE LE ENTRY DEL FILE WIN.INI!......Orrore degli orrori, all'improvviso sparisce praticamente tutto dal desktop....Avevo cartelle piene di MP3, Video, Programmi, Dischi di Fiona Apple da ascoltare/provare......tutta roba di cui non ho mai fatto un backup completo, nemmeno da quando ho il masterizzatore di DVD!!!!
La faccia diventa pallida e cinerea, "magari sarà colpa di Outpost Pro, che fa così quando si installa e al riavvio tutto tornerà come prima...."......Tento di riavviare il sistema, Windows si blocca......
Resetto, riavvio.......carica BootMagic, scelgo "Partizione Windows ME".......
Beh, a questo punto se non mi sono venuti i capilli grigi di certo ho perso qualche anno di vita......Su schermo nero, laconico e asettico come può solo essere una dichiarazione di morte prematura di un coroner insensibile, mi viene sbattuto in piena faccia il messaggio di "INVALID SYSTEM DISK, SELECT A VALID DISK TO BOOT", o qualcosa del genere....
Facendo partire il sistema col disco di installazione di ME, tutte le mie paure diventano reali, e comincio a bestemmiare in turco-armeno-aramaico, visto che nella cartella Windows ci sono giusto 3 file in croce, e sul Desktop esiste solo l'Installer del trial di Outpost Pro: "QUALCOSA" MI HA LETTERALMENTE MANGIATO TUTTI I DATI!!!!!"
Sono incazzato, ma dico, io che sono sempre protetto, che ho Antivirus, Firawall, Spyware Blocker e Ip Blocker a palla ogni volta che esco sulla rete (anche perché vado spesso in posti non molto puliti, dove le schifezze sono la norma, non l'eccezione....), in 40 secondi in cui non sono protetto mi casca il mondo addosso? Ma questo è Kafka, altrochè Malware [cry]
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Facendo un rapido calcolo, mi accorgo che molti dati sono comunque al sicuro, visto che, magari avendo una premonizione dell'orrore presente, l'8 Agosto ho fatto almeno il backup del mio personale "Toolkit" di programmi e utility, oltre ai "File di Servizio", il file con le password per accedere a mezzo mondo (incluso il codice dispositivo per processare denaro on-line attraverso il Conto Banco Posta).....Purtroppo il backup delle mail di Outlook Express risale a Marzo, quindi ho perso definitivamente la mia corrispondenza con i tipi della redazione, i miei amici, la mia amica Miryam e chissà cos'altro.....
I Preferiti, altro patrimonio personale raccolto in anni di surfing, anch'essi risalivano a Marzo.........qui però il Cestino Protetto di Norton mi ha letteralmente salvato il posto dove non batte mai il sole, visto che nella cartella omonima ci sono più di 700 file .Url.....visto che Norton ne protegge 1500 alla volta, i miei Preferiti sono tutti salvi: ho giusto dovuto verificare e reinserire in lista i link uno ad uno, niente di particolarmente complesso ancorchè scocciante -_-"
Quello che ho perso sono praticamente tutti i miei MP3, i Videoclip Musicali, due puntate della Next Generation di Star Trek (quelle sull'assimilazione di Picard sulla nave Borg, mitiche -_-"), i cartoni animati (10 puntate di Ken il guarriero, 7 di Mazinga Z, 5 del Grande Mazinga, 1 di God Mazinger, inedito trasmesso solo in giapponese e pure senza sottotitoli.....), trasmissioni televisive (Raiout di Sabina Guzzanti, Il caso Scafroglia del Fratello Corrado, clip tratte dall'Ottavo Nano, ca**o ho perso Vulvia -_-"), tutta roba di cui non avevo copia completa su CD.....
Ho provato a recuperare qualcosa nel filesystem FAT32 del disco con ERD Commander 2003, giusto per scrupolo........son saltati fuori qualche centinaio di MP3, 1,5 Giga, rispetto alle discografie complete e ai 10 e passa Giga della mia Super-selezionatissima Collezione --__--""".....molti dei file recuperati si sentono male, e sono giusto spazzatura, tra l'altro.....
Insomma, alla fine, aiutandomi a spostare i dati col mio vecchio 40 Giga IBM che aveva cominciato a danneggiare settori, ho creato tre partizioni sul disco, Ripristinato il Dos 6.20 nella Prima da 1 Giga (Ci vuole un supercomputer per far girare Doom al massimo sotto DosBox, e io me lo rigodo con musica GM e effetti al massimo così
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Ora come ora ho quasi finito di settare ME come era prima, e appena finito passo a scaricare tutto il necessario (Driver, versioni aggiornate di software, P2P) per trasformare XP Pro nella mia nuova (e spero confortevole) casa digitale.....
Sorry ragazzi, ma la mia attività su MegaLab.it risente in questo periodo di questo brutto incidente, e appena posso torno a produrre contenuti per il nostro portale....
Come le favole paurose di un tempo, tutto questo credo abbia una morale ben precisa: anche se ci vuole tempo, fate backup regolari e completi, siate protetti, installate Firewall, Antivirus e tutte le protezioni che potete, cercando di seguire i consigli di chi prima di voi ha fatto danni e sa per esperienza quanto conti una sicurezza almeno decente, soprattutto oggi che l'informatica ci permette di avere accesso ad ogni aspetto delle nostre passioni.....Io mi sono sentito fragile, informaticamente parlando, e tutta la sicumera che avevo prima è evaporata per l'ennesima volta.....un po' come quando sotto Dos, per la prima volta, dovetti formattare tutto perché m'ero beccato lo Yankee Doodle e non c'era verso di farlo sparire dal sistema.....
La mia troppa sicurezza mi ha fatto da paraocchi, e non ho messo in pratica quelle regole fondamentali di archiviazione e sicurezza di cui sono perfettamente consapevole.....
Chiedo scusa per il papiello/papiro, ora me ne torno a ripristinare i sistemi, che ho 10.000 cose da fare, poi.....