Dopo aver letto la news del buon Zane m'è venuto di iniziare questa discussione....
Oltre agli aggiornamenti indicati nella news, nel Service Pack 3 di Windows XP verranno introdotte anche alcune tecnologie chiave del prossimo sistema operativo di Microsoft, come potete leggere dalla mia news.
Ora io mi domando e dico: secondo voi quante sono le probabilità che Windows Vista sia un sistema operativo inutile, appesantito da tecnologie di protezione che proteggono solo gli interessi dei soliti noti (un bell'articolo sulle nuove implementazioni DRM del Palladium di Vista è in lavorazione, vi preannuncio solo che esse sono pesanti e perniciose
![Arrabbiato [:(!]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mad.gif)
Secondo me fa la fine di ME, come d'altronde Vista era stato pensato all'inizio: una release intermedia, per preparare il mercato a 3 cose:
- WinFS, il nuovo file system su cui Microsoft sta lavorando.
- Palladium, l'implementazione del controllo remoto e di tutte le altre restrizioni DRM, oltre all'implementazione, finalmente, dell'utilizzo a livello di kernel di sistema del Trusted Platform Module incluso nei Pentium D. Inutile fare melina, le tecnologie sono già tutte qui
![Arrabbiato [:(!]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mad.gif)
- Blackcomb, il prossimo sistema operativo dopo Vista, scritto interamente in ambiente .NET
Insomma, non credo Vista avrà il successo di XP, e viste le recenti notizie circa l'incompatibilità pressocchè totale con tutti i software di P2P del pianeta io ne starò prudentemente alla larga :-P