Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Windows Vista il più sicuro? Così dicono le analisi...

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda Mr.TFM » mar ago 07, 2007 5:37 pm

NickelGrey ha scritto:Benchè non mi senta di dover giustificare le mie scelte, posso anticipare che a ottobre/novembre farò lo switch definitivamente da XP pro a Ultimate (upgrade) anche perché ci tengo ad avere versioni acquistate.
Se hai letto bene la mia firma digitale avrai notato che la Ati radeon 9200 SE non supporta aero (Ati ha deciso così non rilasciando un driver, perché E' una questione di driver per hardware).
Ed ecco uno dei milletrecentosessatasei difetti di Vista, serve un hardware nuovo, perché altrimenti si scopre che senza Aero, Vista non è poi tutto sto granchè.

NickelGrey ha scritto:Sul "per niente innovativo" e "scopiazzato" consentimi di dire che è un giudizio del tutto personale non condiviso da varie persone a livello ufficiale (e mi riferisco a giornalisti/analisti/it professional) e questo traspare proprio dalla recensione di Zane se la si legge bene.
Analisti, e compagnia bella, sono PAGATI per dire quello che dicono.
L'opinione della gente è un'altra. Strano no?
E non parlo solo di niubbi, ma di tecnici, e persone competenti che incontro ogni giorno. E se si parla di Vista, non ce n'è UNO, che mi dica che è soddisfatto.
Salvo rari casi che effettivamente si trovano MOLTO BENE. Non li discuto.
Ognuno ha le sue idee, come ho già detto e le rispetto.

NickelGrey ha scritto:Personalmente trovo che "redmond start your photocopiers" sia un tormentone come la macarena tra i mac users. Finchè è pubblicità mi sta anche bene. Competizione dura, ok perfetto. Ma se uno user lo pensa davvero, ragazzi, c'è davvero qualcosa che non va.
Maddai, dopo che è stato presentato leopard, a Redmond hanno rinviato per l'ennesima volta il lancio di Longhorn, quando è uscito Tiger, stranamente sono apparsi nelle beta di windows Vista i Gadget, e tutte quelle amenità che se non supportate da un hardware più che potente manco funzionano...

NickelGrey ha scritto:Le scopiazzature si sa, son relative e se si va a vedere bene la timeline, non sono così scontate come sembra, anzi...
Nooooo, figuriamoci...
C'è persino chi ha detto che Time Macine, Apple lo ha scopiazzato da Microsoft....
Pensa te... [;)]
Tutti scopiazzano, basta farlo bene. A volte copiare non è sufficiente, bisogna anche saper integrare..........
Ma questo è un altro discorso che col topic c'entra poco.........

NickelGrey ha scritto:Inoltre, consentimi di dire che l'opinione maggioritaria non è sinonimo di verità. E' sinonimo di maggioranza e basta.
Se tanto mi da tanto, mi viene da dire che uno share si e no dell'8% di altri sistemi operativi è NEI FATTI poca roba. Quindi avrebbero tutti torto.
Ma se dicessi questo sarei avventato o sciocco a dir poco.
Chiaramente le cose sono molto più sfumate, complesse e lo dico/scrivo da tempo.
Mi tocca però fare un po' "l'avvocato del diavolo", diciamo così, per invitare a riflettere meglio sulle cose. I toni provocatori sono tali, provocatori, come per far vedere che c'è un'altra faccia delle cose.
Se tu incontrassi 10 persone che hanno mangiato un gelato comprato nello stesso posto, e 8 su dieci ti dicono che è una schifezza, e solo uno dice che è ottimo, e l'altro nè si lagna, nè lo loda tu cosa pensi?
No, sarà buonissimo perché quella gelateria ha almeno altri 1000 clienti al giorno? Non capisco questo ragionamento sciocco delle percentuali....

NickelGrey ha scritto:L'argomentazione del monotasto (come quella dei cervellini) ERA provocatoria dichiaratamente.

E non è piaciuta a nessuno, nemmeno a quelli che ti stimano... Pensa un po' com'è piaciuta a me....

NickelGrey ha scritto:Potrei portare argomentazioni ben più pesanti sul Mac, basta copiare e incollare pezzi di forum altrove...
Chissà cosa c'è da incollare............. La sedia di Cupertino comincia a tremare....


NickelGrey ha scritto:1364 versioni?
Elenchiamole:
No, ti prego, risparmiamele!
Le conosco benissimo.
Di versioni ne bastano due.
Windows Vista, e Windows Vista pro.
Se vogliamo anche una terza dedicata al server, ma non credo che la faranno mai....
Mac per esempio ne ha 2:
Mac OsX 129.00€
Mac OsX Server. 599.00€
Punto
Le OEM vengono date solo coi Mac, e funzionano solo su quel tipo di mac.
Gli upgrade non esistono.
Con 130€ ti porti a casa il sistema operativo fatto e finito.
Senza Ultimate, enterprise, star trek, millenium falcon e compagnia bella.

NickelGrey ha scritto:Adesso va di moda dire male di WinVista (perché, ragazzi, chiariamoci, è una moda e basta, pura immagine).
Un po' è la classica paura del cambiamento, un po' è il disorientamento hardware che si crea sempre quando esce qualche cosa di nuovo.
Domani andrà di moda dire male di WinSeven, dopo che TUTTI si elogerà Vista perché stabile, sicuro ecc... (come si fa ora con XP rispetto a win98 e win2000).

Guarda che sono su questo forum dai tempi in cui uscì Windows Xp.
A MIA MEMORIA, definirei 3 fasi di Xp.
La prima build era pessima, instabile e insicura.
Con il Service pack 1 MIGLIORO' notevolmente.
Quando poi uscì il service pack 2 fu un disastro.
Ci si mise un bel po' a capire che era necessario integrarlo nell'installazione, formattare tutto e reinstallarlo da capo.
Solo allora funzionava tutto a dovere.

NickelGrey ha scritto:Non sono un FanBoy (al limite cerco di essere FUNboy ma questo è un altro discorso) però ci tengo a non sparare nel piatto in cui mangio e ci tengo ai dati concreti.
I dati concreti dicono una cosa X. La smentiamo con altri dati concreti?
Fin'ora non ne ho visto traccia.

[boh]
Fino a prova contraria, Nemmeno io sono un FanBoy, anche se ho due mac, un iPod e schifo Windows in tutte le sue forme (tranne windows 2000), ma sono (e chi mi conosce di persona lo sa) un FUNBoy di prima scelta.
Ora, la questione è semplice:
Se vogliamo parlare di cose serie, discutiamone tutti, se il discorso è interessante si può anche portare avanti da entrambe le parti con serenità è costruttività.
Se invece vogliamo parlare per odiosi stereotipi, sporadiche brutte esperienze personali e provocazioni poco simpatiche, io mi estrometto dal discorso.

Pace e bene. (mi sento molto fratacchione ahahahah)
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Robby78 » mar ago 07, 2007 5:43 pm

Mr.TFM ha scritto:Nemmeno io sono un FanBoy

noooooooooooooooooooooooo, ma come ti vengono in mente certe cose!! [:D]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mr.TFM » mar ago 07, 2007 5:50 pm

Robby78 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Nemmeno io sono un FanBoy

noooooooooooooooooooooooo, ma come ti vengono in mente certe cose!! [:D]
No, checchè voi ne possiate pensare, non lo sono.
Non ho nemmeno appiccicato gli adesivi a forma di mela (inclusi nella confezione dei miei macgingilli) sulla macchina e sul motorino.... [:D]
Comunque non sono un fan-atico.
Sono un mac user contento e soddisfatto del mio strumento di lavoro e svago.
Lo accendo, lo uso e lo spengo. Esattamente come un qualsiasi elettrodomestico.
Questo è il mio credo informatico.

Windows non mi consente di mettere in pratica il mio credo.
Vuoi per l'antivirus, vuoi per i crash (pochi, ma pesanti), vuoi per l'appesantimento cronico del sistema, vuoi perché certe cose Windows non ce la fa proprio a farle oppure ci mette il triplo del tempo....
Ecceccecc...
E dire che Windows l'ho usato per ANNI senza accorgermi della differenza.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda NickelGrey » mar ago 07, 2007 6:41 pm

1) se Non si usa Aero il pc è più lento. E' un dato di fatto.
Aero è stato realizzato per sfruttare meglio le risorse processore e la potenza della scheda video (meglio tardi che mai...).
La basic va bene ma è più lenta della Premium/Ultimate per questo motivo
La mia scheda video è del 2001. Era già vecchia quando è uscita ma per quello che dovevo fare era ottima.
Un mac user fa girare leopard o tiger su un g3 con scheda video ati coeva?

2) Che un tecnico non sia pagato non significa che sia la bocca della verità. Anzi le convinzioni personali sono quelle più difficili da scrollarsi di dosso.
Dire che uno è pagato per dire una cosa è una scusa specie quando dice delle cose che magari non quadrano con le nostre opinioni.
Ecco perché è meglio basarsi su fatti. Come fanno i ricercatori biochimici.
E' così strano che un manager della FIAT riporti dei dati di crescita che sono reali? Poniamo che sia così: li analizziamo e vediamo se sono viziati o no.
Nel caso non lo fossero, mi basta "bollare" la perizia come "di parte" perché visto che non viene da una fonte critica è necessariamente fumo?
Non sequitur...

3) Dopo che è uscito Leopard (dopo i rinvii rispetto alla presntazione di un anno fa in cui era completamente diverso) molti mac user erano schifati dalla voluta similarità con l'aspetto di Vista.
Inoltre c'è un bellissimo articolo di Thurrot su OSX leopard prima versione che sottolinea proprio queste cosedicendo: "Ok, Microsoft copia abbastanza regolarmente, ma francamente, Steve, Apple non è da meno".
Ovviamente un sistema operativo non è solo l'interfaccia grafica.
Quando è uscito Tiger, i "gadget" erano presenti DA ANNI su yahoo messenger, AOL instant messenger e MSN messenger.
Così come le funzioni search (google desktop search e MSN desktop searcha cui si unì poco dopo Yahoo desktop search). Semplicemente Jobs ha fatto il diavolo a 4 per portarle su Tiger immediatamente. Ma non è stata in nessun modo un'invenzione di Apple. Immagine, solo immagine.
L'elefantiasi (e la estrema facilità nel rivelare particolari di beta) di MS ha giocato a favore di altri nello scacchiere della competizione e dell'economia (vedi guadagni). E' normale.

4) Il ragionamento delle percentuali vuol dire che l'opinione della maggioranza non coincide con la verità.
Se chiedi a 10 americani se sono realmente andati sulla luna, sicuramente 7 ti rispondono di no, che era tutta una montatura.
Questo non fa della montatura una verità.
Così come la diffusione di Windows non singnifica che sia un sistema operativo perfetto, non significa necessariamente il suo contrario.
E' evidente che bisogna ricorrere ad altro.

5) La storia del monotasto non è piaciuta a chi non l'ha capita, direi.
I commenti negativi che mi riguardano sono su altri aspetti e non su quello se saliamo a leggere.
In ogni caso la storia di Apple è affascinante e complessa ed è ben lungi dalla perfezione/monoliticità e dall'onestà che si crede. Semplicemente ha meno noie in quanto scarsamente diffuso. E anche questo è un dato di fatto.
Ma che lo dico a fare?

6) Con 130 euro non mi porto a casa nulla perché per un mac spendo tre volte quello che spendo per un PC. Ne ho già citato i casi.
http://shopping.yahoo.it/resultsmini~11 ... _a_3_0_Ghz
http://shopping.yahoo.it/resultsmini~11 ... _a_3_0_Ghz
(due a caso)
Li ricito perché evidentemente sto giochino dei soldi spesi va molto in voga, peccato che si ometta il prezzo scandaloso dell'acquisto di un Mac.
Inoltre se volessi far girare OSX nativamente su un PC mi sarebbe impossibile. Chiediti il perché e proviamo a darci una risposta. O fa male la risposta?
Inoltre su mac gli upgrade non esistono perché esistono CINQUE versioni diverse di OSX di cui alcune con features assolutamente da Service Pack gratuito certo non da Nuovo Sistema operativo.
Anche in questo caso cito Thurrot, oppure è tra i "cattivi" anche lui solo quando si lamenta della mela?
More important, perhaps, is that the new OS X features that Jobs and company announced this week aren't, by and large, all that impressive. Two of the new features--Time Machine and Spaces--are valuable additions to OS X and worth discussing, though both, interestingly, have been done before in other OSes. The other Leopard features Apple announced, alas, are almost all a complete waste of time. They're the types of things one might expect of a minor, interim update, or from free Web downloads. They are certainly not major features as Jobs claimed.


7) A me piace parlare costruttivamente e se dico delle scemità e mi vengono segnalate incasso e imparo. Altrimenti ribatto.
Noto, però, due cose.
Una, che è proibito parlare bene di Microsoft.
Due, che è proibito parlare male (in alcuni casi e non per partito preso) di alternative. Non mi pare di aver fatto discorsi stereotipati.
Certo che un commento "il titolo di questo 3d è ridicolo" sa di obiettivo?
Oppure "sono contro MS per principio" (nessuno l'ha scritto ma è un concetto che risuona spesso). O ancora "mi schifa Windows in tutte le forme"?
A me non pare, sinceramente.
Tutto sto casino (si fa per dire perché in ogni caso ci si scambia punti di vista e informazioni e io non vedo nemmeno le discussioni dure come fastidio ma come crescita) nasce da UNA statistica riassuntiva di dati NEUTRALI di altre società.
E' mica mio il problema, ma di chi detrae.
Chi è ideologico allora?

8) Sentir dire oggi che il service pack 2 per XP fu un disastro è oltre Almodovar prima maniera...

Windows non mi consente di mettere in pratica il mio credo

Appleology? [:)]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda ingmotty » mar ago 07, 2007 10:52 pm

Ho reinstallato ultimate su una partizione apposita stamattina ed onestamente più lo uso più mi sempre una presa per i fondelli. [:p]
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda ninjabionico » dom ago 12, 2007 7:00 pm

Ciao a tutti.

È stata lunga la lettura fino a qui...

... ma ora vorrei dire anche la mia.

Soprattutto per NickelGrey!!!

1) L'argomento non sono i virus ma le vulnerabilità.

Perfetto, tranne per il fatto che le due cose sono spesso legate fra loro, ovvero è grazie proprio alle vulnerabilità che i virus possono penetrare/aggirare le "difese" del sistema.
Quindi, un S.O. esente da virus, è un S.O. che ha un grosso problema in meno... e scusatemi se è poco!!
La gestione dei permessi per gli utenti poi... ricordiamo che è stata mamma Microsoft ad insegnare agli utenti ad utilizzare l'amministratore per "navigare" in Internet!!!
Non è vero?? Eccome se lo è!!! Quando compri un Pc con Windows Xp preinstallato, ci sono forse 2 utenti?? No!! Ci sei tu... utente con permessi di amministrazione!!
La trovata per migliorare la cosa in Windows Vista, mi sembra un tantino "copiata"... tanto per cambiare... da altri sistemi e resa anche meno efficiente e più complessa... e più scassa p@ll€!!

2) Il virus Sasser...
... solo 56.000 postazioni infettate, questo secondo Trend Micro (PCCillin se non sbaglio è l'antivirus) ma quanti Pc con Windows utilizzano l'antivirus della Trend Micro?? Le 56.000 sono le segnalazioni... quindi giunte dal proprio software... solo l'1/4000 delle postazioni... ma se Trend Micro ha, per esempio, il 5% delle installazioni antivirus... allora la stima salirebbe a 1.120.000 ovvero l'1/200 delle postazioni... senza contare i Pc con Windows ancora senza antivirus.... e ce ne sono!!

3) Open Office copiato da Office 97... sei sicuro che stiamo utilizzando lo stesso programma??
Strano, perché non mi sembra di ricordare che tutte le funzionalità di Open Office siano presenti in Office 97, l'esportazione in Pdf non la ricordo nemmeno nel 2000 o nell'Xp... mentre in Open Office è presente dalla versione 1.1.2 (o 1.1.4 non ricordo bene quale delle due), per non parlare poi dell'evoluzione che c'è stato nel prodotto nel passaggio alla versione 2, dalla quale sono supportati i formati Oasis Open Document!!!
E scusatemi se è poco, visto che tale formato è aperto!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Document

4) Open Source=Free?? No!
Free = Gratis?? No!! (è moralmente corretto pagare il software, se non con "libere" donazioni almeno impegnandosi in altri modi, atti a favorire lo sviluppo e la diffusione del Software Libero)
Free = Libero? Si!! http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero

Hp, Dell, Ibm, Sony, ecc... non installano Linux non perché è economicamente vantaggioso non farlo... ma per un semplice motivo...

... scriviamolo a chiare lettere e che tutti capiscano e non possano dire non è vero...

... perché ci sono accordi commerciali fra Microsoft ed i maggiori costruttori di Pc!!!
È questo che rende economicamente svantaggioso preinstallare Gnu/Linux!!!


Per fortuna le cose stanno cambiando un po' alla volta....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ ... 21894.html

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ ... 21949.html

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ ... 22187.html

http://www.hwupgrade.it/news/software/h ... 22098.html

5) Gnu/Linux non è un Sistema Operativo serio...

bene, allora io che sono un perito in Informatica industriale, che ho adoperato Winodws per anni scassandomi i c0...0ni per tutti i casini che aveva, ora che non lo utilizzo più da diverso tempo perché riesco benissimo a fare tutto quello che voglio con Gnu/Linux... sto usando un software che non è serio...

[mode=ironia]

... quindi i miei cd/dvd si masterizzano da soli...
... i miei documenti fatti con Open Office non vanno bene perché non è la versione per Windows...
... le pagine web che Firefox mi visualizza non sono corrette perché non uso Vista...
... quindi quando vedo la Tv con la scheda Sat e il Dtt con Kaffeine (sì, uso un solo programma, con Windows dovrei usarne due!!!) non è possibile perché sono supportate solo da sistemi Microsoft...
... quando converto i programmi televisivi acquisiti con Kaffeine e li trasformo in Dvd-video o file .Avi (Xdiv+Mp3) non funzionano correttamente sui lettori Dvd/Mpeg4 SA...
... oppure quando faccio fotoritocco con Gimp le foto non sono ben elaborate perché uso Gnu/Linux...
... ascoltando Mp3, guardando dvd o Xvid/Divx sempre con Kaffeine (ancora un solo programma per fare tutto!!!) c'è sicuramente qualcosa di sbagliato...
... quando disegno con grafica vettoriale grazie a Inkscape, i miei disegni non sono affidabili (S.O. poco serio)...
... quando leggo la posta elettronica con Evolution deve essere quella di un altro...
... quando mi connetto a Internet con il mio cellulare Umts, probabilmente la connessione avviene via satellite, perché Gnu/Linux non può supportare nativamente i cellulari Umts, solo i sistemi Microsoft possono...
... quando faccio i giochi con il cubo di Beryl e i vari effetti speciali 3D è tutto uno scherzo a mio danno...

[/mode]

... non sò, per Sistema Operativo non serio, che cosa si intende??

Ha!! Forse che riuscendo a far girare Beryl in modo decente (cubo e trasparenze inclusi) su un Pc Amd Athlon Xp 2000+ con 256 MB di DDR 333 e con una scheda video GeForce 2 Mx 440 con 64 MB di Ram e installazione su una partizione da 10 GB, poiché tutto gira anche su hardware obsoleto, allora è per questo che non è serio!!

Per essere serio dovrebbe richiedere almeno 1 GB di RAM di sistema e 128 MB per la sola scheda video, meglio se 2 GB e almeno 256 MB, e non scordiamo il processore da almeno 3 GHz o equivalente. Ohh, sì questa è serietà!!!
Serietà è "costringere" l'utente a passare al nuovo Sistema Operativo, anche se con il vecchio riesce a fare tutto quello che gli serve, perché i nuovi formati dei file Office non saranno più compatibili con i precedenti e tu non potrai più vedere il contenuto di quelli fatti con la nuova versione, che ha un supporto migliore per il nuovo S.O., il quale richiede un hardware più potente per girare, quindi sei "obbligato" ad acquistare un nuovo Pc (vedere accordi fra M$ e costruttori di Pc).
In parole povere... se hai un'attività o un ufficio, sarai ben presto forzato ad acquistare un nuovo computer col il nuovo S.O. e i nuovi programmi.

Io questa non la chiamo serietà, ma vergogna!!!

Piccola lettura consigliata... http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... -flop.html

e poi... http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... iatto.html

7) A proposito della Matematica tanto sbandierata... chi come me è anche un programmatore, sà benissimo che i numeri da soli non servono a niente!!!

Non si possono facilmente contestare i numeri... come direbbe Grillo, i numeri non mentono, gli uomini si!!!
Ok, allora cosa vuol dire?
Vuol dire che i numeri vanno letti con la giusta chiave di lettura!

Forse non tutti hanno notato una piccola dicitura nel grafico...

Full!!!

Vorrei vedere quali erano i programmi installati con le varie versioni di Gnu/Linux e quelle di sVista... perché niente lo specifica??
Lo sapete quanti programmi sono installati di default su una distribuzione Gnu/Linux?

Vediamo cosa ne pensava Novell sulla manipolazione dei numeri da parte della Microsoft qualche tempo fa....

http://www.novell.com/it-it/linux/truth/response.html

Come vedete, l'interpretazione dei numeri può essere piegata... basta pagare le persone perché trovino il modo a voi migliore per presentarli!!!!

8) Ideologia calcistica?

Io non tifo per nessuna squadra in particolare... guardo le partite, se mi piacciono continuo a guardarle altrimenti giro. Questo vale per qualsiasi squadra, nazionale inclusa.

9) Guardiamo il prezzo di sVista in Europa e negli States...
... con il fatto che l'UE ha multato la Microsoft per comportamento scorretto nei confronti della concorrenza, com'è giusto, ora la MS sta facendo pagare la suddetta multa all'utente...
... io direi, motivo in più per non comprare il suo S.O., se non fosse che se voglio comprare un portatile sono praticamente obbligato all'acquisto anche del loro S.O., se volessi comprare il Notebook all'estero con Ubuntu per esempio, avrei il non indifferente problema della tastiera che non sarebbe italiana.

Scusatemi se approfitto per segnalare questa iniziativa... http://www.petitiononline.com/liberasw/

10) Il tecnico pagato è più veritiero...

... direi che una simile affermazione si smentisce da sola!!!

2) Che un tecnico non sia pagato non significa che sia la bocca della verità. Anzi le convinzioni personali sono quelle più difficili da scrollarsi di dosso.
Dire che uno è pagato per dire una cosa è una scusa specie quando dice delle cose che magari non quadrano con le nostre opinioni.
Ecco perché è meglio basarsi su fatti. Come fanno i ricercatori biochimici.
E' così strano che un manager della FIAT riporti dei dati di crescita che sono reali? Poniamo che sia così: li analizziamo e vediamo se sono viziati o no.
Nel caso non lo fossero, mi basta "bollare" la perizia come "di parte" perché visto che non viene da una fonte critica è necessariamente fumo?
Non sequitur...


Quando mai un tecnico pagato (quindi se vuole continuare a fare il proprio lavoro dovrà soddisfare il cliente) non è di parte e analizza i dati in modo imparziale e corretto??

Direi che la cosa è ovvia!!! Non si sarebbe dovuta fare nemmeno una simile affermazione... chi ha il coraggio di sputare sul piatto da cui mangia??

La cosa avrebbe senso nel caso di un confronto fra più tecnici indipendenti... allora si il discorso avrebbe un senso... anche quello sulle opinioni personali... basti vedere la storia del software e dell'evoluzione dei vari progetti quali Linux, Gnome, Kde e quant'altro... è dal confronto fra idee diverse che si ottengono i reali miglioramenti.

Ok, per il momento mi fermo qui, ho già dato troppo da leggere.

Ciao.

by Ninja [:)]

P.S.: Scusatemi anticipatamente per eventuali errori di scrittura...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Precedente

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising