Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » mar giu 08, 2010 10:20 am

Al3x ha scritto:
ssjx ha scritto:ma questo non è motivo sufficiente per mettermi un paraocchi

non mi sento di averli, penso esattamente il contrario [;)]

Giusto per evitare spiacevoli equivoci: se mi vedete scrivere cose che possono offendere (o comunque infastidire) il mio interlocutore al 99,9% è un problema di "scrittura veloce" .... nel caso in questione ad esempio non era riferito ad Al3x (o altri qui) ma ad una considerazione su me stesso... mmh... forse non si è capito bene... vabbè vi voglio bene ragazzi [:D]

Pacopas ha scritto:WU e repository non sono paragonabile.

Non fraintendiamo quello che ho scritto: si parlava di drivers ed in questo non potete venirmi a dire che i repository di Linux sono meglio... fanno esattamente la stessa cosa... Poi sul software aggiuntivo siamo d'accordo (ma chissà che MS non pensi prima o poi a colmare questo gap [std] )

Pacopas ha scritto:Per il kernel MS vs Kernel linux spiegami come sia meglio, davvero non comprendo.

Mai scritto mi pare [uhm] .... semmai una cosa che adoro di Linux è proprio il kernel e tutto quello che comunque "non si vede" ... i problemi iniziano infatti (sempre secondo me) da X in poi (ed ho infatti trovato alcune letture che confermano esattamente le mie impressioni)

Però non condivido una bocciatura a priori di MS sui nuovi device... mica han detto che ci installano Win7... lavoreranno ad un SO apposito quindi, finchè non lo provo con mano, non credo di poter dire che non è paragonabile alla concorrenza

Pacopas ha scritto:discorso terminale. parliamo del presente, quindi i sistemi desktop attuali.ma perché windows non usiamo il terminale... lo usiamo esattamente come su linux e soltanto che non ci sembra perché lo conosciamo a menadito.

BALLE!

Io su Windows smanetto tantissimo e non apro il registro da anni... quando sono su Linux a smanettare il terminale è praticamente sempre aperto... potrà piacere, essere comodo o quello che volete, ma non mistifichiamo la realtà [fischio]

Pacopas ha scritto:Vorrei far notare...

Argh se spostiamo ancora un po' la discussione mi sa che abbiamo coperto tutto lo scibile umano [:D]

Comunque la questione del supporto è vera ma non capisco dove volevi arrivare... che Linux senza essere supportato ufficialmente riesce comunque a stare a galla? Encomiabile ma restando in tema UX: in che modo questo lo renderebbe migliore?

farbix89 ha scritto:Indovinate chi non quoto?

crazy.cat ? [bleh]


PS
a questo punto posso farlo: forza Linux!!! [8D] (fra l'altro ho l'installazione di Archlinux che mi aspetta [std] )
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » mar giu 08, 2010 11:14 am

diciamo che si, stiamo facendo una carrellata ampiaaa sui sistemi... nella quale mi sto perdendo un po' anche io... alla fine tranne qualche piccola differenza come sempre io e te finiamo per dire cose simili ssjx ma c'è sempre un ma.... [sh]

non ti quoto... cerco di suddividere..

non ricordo bene se si sparlava solo di driver o software esterni... comunque alla fine diciamo la stessa cosa (ora c'è un bel gap) + *

sull' UX senza problemi ad ammetterlo... manca ancora qualcosa... ma per me il termine di paragone resta mac osx (come lo stesso linus dice) ms e pari e patta alla fine... a volte è migliore a volte è peggiore... dipende davvero dal settaggio singolo.

per il terminale... facciamo come il floppy [sh]
io appena non mi va la rete caccio il cmd ipconfig per esempio, lo start esegui è in scorciatoia, script in batch ne ho tantissimi... forse è solo questione di abitudine, per un utente medio non devono servire (concordo) ma io ora come ora lo uso in win (ricordo che sto su xp) spesso.

per la questione supporto intendevo che molto utilizzo del terminale dai neo arrivati è legato su linux (oltre alla sua natura intrinseca di sistema pro) anche al settaggio driver... io lo uso spesso per problemi di driver o per forzare compatibilità con formati proprietari o windows.

quindi se ci fosse supporto tutto questo uso intensivo di terminale del niubbo potrebbe essere notevolmente alleviato... non concordate?

per il kernel... mi devi convincere ora come ora io non vedo niente + *

+ * sta per dire che la MS per me è come la blizzard per diablo 3... ok va bene, anche io sono per il "parla dopo che vedi" ma mentre la politica marcketing apple è martellamento virale e punta a creare apstettative... quella ms da anni è fuffaware come si dice in gergo... quindi se dovessi puntare non punterei su di lei... poi sai mai ... potrei restare stupit
resta indubbio che io profondamente credo in quello che dicevo qui
post486207.html#p486207
le basterebbe poco... ma non hanno nessuno al timone... almeno a me sembra questo [boh]

ps
BALLE a me? [cry]
[:D]
[;)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » mar giu 08, 2010 11:38 am

Pacopas ha scritto:quindi se ci fosse supporto tutto questo uso intensivo di terminale del niubbo potrebbe essere notevolmente alleviato... non concordate?

Si... forse... ma quel se, godo a sottolinearlo, da piena ragione a me medesimo nella mia persona [bleh]

Pacopas ha scritto:per il kernel... mi devi convincere ora come ora io non vedo niente

E' diverso... voi dovete convincere "me" che, senza neppure sapere cosa MS sfornerà, comunque i derivati di Linux saranno superiori ... io mi avvalgo del diritto di vedere prima di giudicare [:)]

L'esempio più lampante secondo me è proprio Win7 ... io (e tanti tanti altri [sh] ) sono assolutamente entusiasta di questo SO ... e non è perfetto... di difetti e margini di miglioramento ce ne sono a pacchi, ma nel complesso credo (e qui sono serio) che sia attualmente la migliore esperienza che attualmente ci sia in giro (OK non ho provato tutte le distro Linux nè OSX ... ma fra quello che ho provato è così) [std]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona


Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » mar giu 08, 2010 12:31 pm

ssjx ha scritto:Si... forse... ma quel se, godo a sottolinearlo, da piena ragione a me medesimo nella mia persona [bleh]

ma certo! concordo. ma una cosa è la reatà tangibile, ma noi da "ciarloni" dobbiamo anche chiederci perché... e come un po' la storia antica "opera non mi fa vedere i siti web ie si... quindi ie è il migliorissimo " esulato dai perché era un discorso inappellabile e reale ma è un discorso da utente medio... o no? ..........colpito? [bleh]
[rotolo] [rotolo]


E' diverso... voi dovete convincere "me" che, senza neppure sapere cosa MS sfornerà, comunque i derivati di Linux saranno superiori ... io mi avvalgo del diritto di vedere prima di giudicare [:)]

io non ti voglio convincere di nulla su cosa potrà essere in un futuro remoto... mi basta costatare il presente o l'immediato futuro.
iphoneos android e wince... qual è la tua graduatoria?
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » mar giu 08, 2010 12:49 pm

Pacopas ha scritto:ma certo! concordo. ma una cosa è la reatà tangibile, ma noi da "ciarloni" dobbiamo anche chiederci perché... e come un po' la storia antica "opera non mi fa vedere i siti web ie si... quindi ie è il migliorissimo " esulato dai perché era un discorso inappellabile e reale ma è un discorso da utente medio... o no? ..........colpito? [bleh]
[rotolo] [rotolo]

Immagine

Anche se in realtà l'esempio non calza... quella è una questione di standard, qui invece non c'è niente di simile in gioco

Pacopas ha scritto:io non ti voglio convincere di nulla su cosa potrà essere in un futuro remoto... mi basta costatare il presente o l'immediato futuro.iphoneos android e wince... qual è la tua graduatoria?

Ah pensavo si parlasse dei vari "iPad" ... su smartphone io "tifo" per Android ma mi sembra che anche la proposta MS non fosse per nulla malvagia (così come il nuovo Symbian) ... credo sia un segmento da valutare solo fra un annetto purtroppo
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » mar giu 08, 2010 12:59 pm

ssjx ha scritto:Anche se in realtà l'esempio non calza... quella è una questione di standard, qui invece non c'è niente di simile in gioco

certo, qui il mancato supporto è dovuto a politiche scorrette tese a incatenare gli oem o voluta incapacità di leggere altri filesystem, o cercare una costante incompatibilità con tutto ciò che non è ms... che crea gran parte dei problemi da terminale... con i driver... ad esempio.
comunque era riferito alla questione terminale... che io dicevo dipendesse anche da un non appoggio dei distributori.

ssjx ha scritto:Ah pensavo si parlasse dei vari "iPad" ... su smartphone io "tifo" per Android ma mi sembra che anche la proposta MS non fosse per nulla malvagia (così come il nuovo Symbian) ... credo sia un segmento da valutare solo fra un annetto purtroppo


sono stato poco chiaro anche io ... parlavo di sistemi lite per device mid o umpc. come android moblin googleos iphoneos (che poi monta anche l'ipad) la versione ms attuale è wince... per il resto hanno ritirato fuori xp o 7starter... non hanno un nuovo sistema pensato per lo scopo.

anche se hanno annunciato un sistema ultimamente che promette mirabolanti imprese... ma come dicevo... troppe volte "ha annunciato" imho
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » mer giu 09, 2010 12:49 am

Pacopas ha scritto:Intel , che in quanto a lungimiranza è un bel passo avanti a MS, l'ha mollata al suo destino per il futuro (moblin), sentendo l'odore della cattiva parata (ARM)
E' la MS che avendo un boss, imho, poco lungimirante, resterà al palo.


umh umh... scusate ho un po' di tosse [devil]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » mer giu 09, 2010 6:56 am

caro Paco, qualcuno ti dirà che uscirà anche Oak Trail ottimizzato per Win ma forse dimentica che MS nel mercato degli smartphone sta colando a picco [std]

Se Intel vuol raggiungere ARM (su cui Windows non gira) deve ancora trottare parecchio e non può certo perdere altro tempo cercando di ottimizzare i suoi processori a basso consumo per permettere al "baraccone" di win di girarci.
ARM è presente, oltre che negli smartphone, anche in molti altri apparecchi di uso comune (vedi TV LCD e SetTopBox) e ha caratteristiche impareggiabili se usato in abbinamento con linux (un mese di stand-by windows mobile+intel se lo sogna) e per farla breve, se INTEL non vuole perdersi questo grasso mercato fatto di dispositivi mobili (pad, tablet e smatphone ecc.) ed appliance domestiche si deve sbrigare e pure parecchio.
Ricordate che tutti voi usate linux da anni a casa vostra senza neanche sospettarlo [bleh]

Dimenticavo questa chicca (che non è comunque una novità poiché i plug computer esistono da qualche tempo) sempre in ambito Domotica & C
http://www.engadget.com/2010/06/08/4hom ... -computer/
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » mer giu 09, 2010 9:38 am

LA news dice tutto e non dice nulla comunque... non è ottimizzato per Windows (desktop) ... chi vieta a MS di aggiungere il supporto a questa piattaforma nel suo futuro sistema? [fischio] (sempre che i due giganti non abbiano già stretto accordi non ancora noti [sh] )
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » mer giu 09, 2010 10:53 am

si la news dice poco o nulla.

Ma... questi ma... se il ceo di Mozilla dice che non supporterà HTML5 ha un peso, se dice che lo supporterà non è proprio una notizia.

Quindi che intel produca anche una _sola_ famiglia di processori x86 non ottimizzata e pensata per supportare Win ha un valore.... [sh]

ovviamente ci sono ancora tutti gli altri... come dice al3x probabilmente ne uscirà anche una versione ottimizzata...

ma i campanelli suonano ... bisogna anche notarli
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » gio giu 10, 2010 11:14 am

Ubuntu Light per tablet PC, una bella sorpresa

Secondo voi ha senso lavorare ad una cosa del genere quando ci sarebbero invece alternative specificatamente studiate? A me da un po' la stessa sensazione di quanto visto con i netbook (distro totalmente sbagliate e o addirittura con Windows) ... boh [boh]

PS
ero indeciso se creare un nuovo thread... in caso pensateci voi
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » gio giu 10, 2010 11:34 am

il senso ce lo vedo eccome, non devo parlarti io della flessibilità di GNU\Linux e non vedo perché non ci debbano essere proposte alternative specie se tali contributi provengono da attori come Canonical, Intel, Google ecc. e non da iniziative di piccoli gruppi (lodevoli anch'esse ma a rischio di passare inosservate)
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » gio giu 10, 2010 1:01 pm

Boh non saprei... per come la vedo io sfornare delle distro desktop "adattate" a dispositivi che, per loro natura, necessiterebbero invece di sistemi totalmente diversi (interfacce semplificate, ecc...) può fare solo del male al mercato ed alla penetrazione di Linux stesso... specie nel momento in cui si parla di sistemi già preinstallati (quindi non è che tu hai una macchina pulita e ci installi sopra quello che vuoi... se quel sistema non ti piace lo scarti e passi ad altro, stop)

Non so se sono riuscito a rendere l'idea...
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » gio giu 10, 2010 1:03 pm

Al3x ha scritto:il senso ce lo vedo eccome, non devo parlarti io della flessibilità di GNU\Linux e non vedo perché non ci debbano essere proposte alternative specie se tali contributi provengono da attori come Canonical, Intel, Google ecc. e non da iniziative di piccoli gruppi (lodevoli anch'esse ma a rischio di passare inosservate)


teoricamente d'accordo con alex... e capisco che i "nati liberi" come linuxiani non vogliono sentire ciarle... sono libero di scegliere e di proporre. STOP!

praticamente concordo con ssjx.

Sono certo che se meego (vorrei ricordarvi che l'intel ha consegnato il suo gioiello alla Linus Foudation non è più roba sua) venisse appoggiato da CANONICAL (che gli concederebbe un parco software non indifferente al garage in poco tempo) google (moblin di default monta chrome browser) gli unisse tutto il know-how tecnico di android e i partecipanti a Linaro pensasse alla conversione ARM della stessa al posso di perdere tempo in altri progetti....

tempo due anni spazzerebbe tutti gli altri... ma il software sarebbe libero.

Linaro, canonical, google e LinxFound parlano la stessa lingua ($$$) ci vuole un leader che li unisca sotto la stessa bandiera (ovviamente che sia meego o altro)

Ne gioveremmo noi utenti... poi sui terminali complessi... che ognuno si faccia la sua distro e l'utente consapevole scelta...

per i niubbi (ci deve essere sempre la scelta) ma questa mia "proposta" darebbe una via portante da seguire per i dubbiosi... ma una via linux...

a volte l'open spingendo troppo al non condizionamento disorienta gli utenti e fa il gioco MS... e i Big si approfittano di lui (apple in passato google ora) è il momento che linus si metta alla cassa... a si rendano conto che la libertà si tutela quando aiuti le persone ad essere libere non quanto le lasci alla totale mercè della varietà.

imho
prima che viene mast3r a strapparmi la lingua. [:D] termino qui
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » gio giu 10, 2010 6:42 pm

Dopo tutti queste "stoccate" degne della migliore scherma,la conclusione:

ssjx,passi a Ubuntu? [sh]

Prendi un telefonino Android? [sh] [sh]

o resti con LUI?

[rotfl] [rotfl]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » ven giu 11, 2010 3:08 pm

farbix89 ha scritto:Dopo tutti queste "stoccate" degne della migliore scherma

Le schermaglie sono l'anima di un forum [;)]

farbix89 ha scritto:ssjx,passi a Ubuntu? [sh]

Già fatto in dual boot... e spero che prima o poi il pinguino riesca a convincermi ad eliminare le partizioni NTFS [std]

farbix89 ha scritto:Prendi un telefonino Android? [sh] [sh]

Parli con la persona sbagliata temo... io ho sostituito uno di questi smartphone (Samsung nonricordoche) con un ben più pratico Siemens C55 [8D]

farbix89 ha scritto:o resti con LUI?

Mah... l'unica cosa certa al omento è che non seguirò lui [;)] (e dire che fino a qualche tempo fa ci sono andato davvero vicino... ma ormai per me è solo il male [:p] )
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda andy » ven giu 11, 2010 4:48 pm

ssjx ha scritto:Mah... l'unica cosa certa al omento è che non seguirò lui [;)] (e dire che fino a qualche tempo fa ci sono andato davvero vicino... ma ormai per me è solo il male [:p] )


Addirittura?
Però non hai mai provato OSX, e hai detto che vorresti provare con mano prima di giudicare....
Ora non ho il tempo di smanettare come ai tempi di XP, ma OSX rende, nel senso che senza aver avuto bisogno di approfondirne la conoscenza, ci faccio addirittura più cose e meglio di quelle che facevo con XP.

Poi avendo un passato col DOS, Linux mi attira....ma Ubuntu non è quello che mi aspettavo (e non mi pare che insegni Linux...)
Probabilmente mi butterò su Debian, la Mamma delle Deb derivate [;)]
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » ven giu 11, 2010 5:09 pm

andy ha scritto:Però non hai mai provato OSX, e hai detto che vorresti provare con mano prima di giudicare....

Non metto in dubbio che a livello di UX il sistema della mela sia probabilmente il migliore in circolazione... purtroppo però è tutta la piega stile "1984" che mi ha portato a dire un no secco a tutto ciò che è Apple... la libertà non può essere barattata con un vestito alla moda [;)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » ven giu 11, 2010 5:33 pm

ssjx ha scritto: la libertà non può essere barattata con un vestito alla moda


Dopo una frase del genere,devi iscriverti al "partito" GLSL (GNU/Linux Software Libero ) [devil]

Ah per essere precisi....Mac OSX è in realtà Linux "imprigionato" da Steve Jobs [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » ven giu 11, 2010 5:43 pm

farbix89 ha scritto:Ah per essere precisi....Mac OSX è in realtà Linux "imprigionato" da Steve Jobs [:D]


oddio... era un Unix - linux rielaborato dalla Apple... dopo anni di sviluppo si sono diversificati... parecchio... ingegneristicamente nel complesso apple è avanti un po' a tutti, imho


concordo con ssjx... si può considerare più una scelta "di principio" più che tecnica.

una volta un utente Apple mi disse "sono certo che la apple sceglierà per il meglio"
il chè può essere certamente vero... ma è proprio l'idea che comincia a non piacermi più, sopratutto sui terminali mobili dove per motivi economici sono quasi tutte delle scelte esclusive e blindate... rispetto ai Mac dove alla fine risultano più che altro scelte di default [:)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising