Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il 3D è davvero il futuro?

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda farbix89 » dom set 12, 2010 10:29 am

ssjx ha scritto:[uhm] ... perdonate la perplessità... ma... non è una cosa normale? [8)] ... da che ho memoria dove ci sono ingressi in coppia (o comunque vantaggiosi se in coppia) si è sempre fatto così...


C'è chi lo fa occasionalmente,chi ne fa una vera strategia..insomma questione di abitudini [:D]

Solo così mi potevano convincere a vedere Twilight [fff] [fff]

Mi ha convinto la signorina
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Xero » dom set 12, 2010 11:12 am

farbix89 ha scritto:Solo così mi potevano convincere a vedere Twilight [fff] [fff]

Condoglianze [V]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Pacopas » dom set 12, 2010 4:00 pm

ssjx ha scritto:[uhm] ... perdonate la perplessità... ma... non è una cosa normale? [8)] ... da che ho memoria dove ci sono ingressi in coppia (o comunque vantaggiosi se in coppia) si è sempre fatto così...

come sei vecchio [nonono] conosci gente ancora per la strada [:p]
Oggi... Zio... se non ti taggano su facebook non si parla con gli sconosciuti. [rotolo]

PS
il 3d ha fatto male a resident evil... tutto 3d... ammazzando il resto dei punti forti della serie [acc2]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am


Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda ssjx » dom set 12, 2010 4:51 pm

Pacopas ha scritto:come sei vecchio [nonono] conosci gente ancora per la strada [:p]
Oggi... Zio... se non ti taggano su facebook non si parla con gli sconosciuti. [rotolo]

PS
il 3d ha fatto male a resident evil... tutto 3d... ammazzando il resto dei punti forti della serie [acc2]

Probabilmente nella tua battuta c'è più verità di quanto si pensi... e non mi riferisco al mio esser vecchio [:D]

Pacopas ha scritto:il 3d ha fatto male a resident evil... tutto 3d... ammazzando il resto dei punti forti della serie [acc2]

Io son fermo al secondo capitolo dove già qualcosa cominciava a disturbarmi (per lo meno rispetto al primo)... prima o poi continuerò la serie
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda farbix89 » dom set 12, 2010 8:38 pm

Pacopas ha scritto:Oggi... Zio... se non ti taggano su facebook non si parla con gli sconosciuti.


Ormai Facebook,visti i problemi e le critiche,ha cambiato tutto.

Conoscere gente sconosciuta non si può,Paco [V]

viewtopic.php?f=6&t=49244&start=1200#p506699
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Xero » dom set 12, 2010 8:48 pm

Mia madre me lo ripeteva sempre: "per strada non accettare caramelle da chi non ti ha taggato" [V]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Xero » sab ott 16, 2010 10:11 pm

Contributo alla causa: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

Certo, 21 pollici, 2100€…pagare 1 pollice 100€ mi pare troppo [:D]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Al3x » sab ott 16, 2010 10:44 pm

non credo ci si libererà tanto presto dagli occhialini, specie se le controindicazioni della tecnologia senza occhiali sono come queste
Altro neo è la posizione dello spettatore, che può godere al meglio del 3D solo se si posiziona a 90 centimetri di distanza dallo schermo da 20 pollici e 65 cm dalla tv da 12 pollici e, ovviamente, se non fa movimenti bruschi con la testa.


Il mercato degli LCD ha avuto un enorme boom in questi ultimi due anni e non credo proseguirà con i ritmi attuali. Chi ha un LCD convenzionale o a LED se lo terrà per molto e le proposte 3D dovranno essere più convincenti di quelle attualmente in commercio.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda Andy94 » dom ott 17, 2010 7:08 am

Il mercato degli LCD ha avuto un enorme boom in questi ultimi due anni e non credo proseguirà con i ritmi attuali. Chi ha un LCD convenzionale o a LED se lo terrà per molto e le proposte 3D dovranno essere più convincenti di quelle attualmente in commercio.

Sono d'accordo.
Al momento sento moltissima gente dire "hey, questo televisore è a LED!". Guardo io le specifiche e scopro che si tratta di un LCD LED, ovvero sempre con pannello LCD e una leggera retroilluminazione LED. Costano quasi come i normali LCD, e probabilmente hanno una qualità di immagine presuntivamente migliore in quanto possessori della retroilluminazione.
I veri (davvero?) televisori LED sono quelli che al momento offrono il 3D, ma a questo riguardo vorrei fare una considerazione. Le reti convenzionali ci offrono programmi in 3D? Non mi pare...
Inoltre, in campo domestico, gli occhialini mi sembrano un flop gigantesco. Diciamocelo, chi è che si guarda la televisione stando SEMPRE fermo? Un conto è il cinema, un conto è la casa: quando sono nella mia abitazione guardo la TV fermo seduto sul divano solo alla sera. Per il resto, la guardo mentre ceno, mentre faccio le pulizie o cose del genere. Dovrei indossare gli occhialini in questo caso? E poi come vedo tutto il resto?

A mio parere, bisogna aspettare e aspettare, come con tutto. Probabilmente, forse, fra qualche anno la tecnologia sotto questo aspetto sarà migliorata e si potrà riparlarne.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Il 3D è davvero il futuro?

Messaggioda winman » mar nov 02, 2010 7:20 pm

Di 3D conosco solo il software per la grafica 3d..... il film in 3d [uhm] [uhm] ......... una pacchianata assurda ! [devil]
[IMHO - bene inteso] [ciao]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Precedente

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising