Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Windows Vista in prova...

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda Ices_Eyes » dom feb 11, 2007 1:06 pm

jack.ese ha scritto:
Ices_Eyes ha scritto:in realtà i 30 giorni con XP non esistevano

Mi riferivo all'attivazione obbligatoria dell'xp home.. su vista non è indispensabile il codice di attivazione all'atto di installazione ma entro i 30 giorni si, se vuoi continuare a utilizzarlo, quindi alla fine ti trovi nelle stesse condizioni.

Si,,è vero, però per quei 30 girni hai, per così dire, il sistema operativo in prova...

jack.ese ha scritto:Esatto.. ma nel tuo esempio provare per 30 giorni l'ultimate è possibile perché hai acquistato vista home basic, visto che le edizioni sono tutte nello steso dvd, ma l'acquisto di una qualsiasi versione deve essere fatto.

In realtà volendo potrei anche esssermi fatto prestare il cd da un amico, non so se nell'EULA sia specificato che io non possa farlo... Io non l'ho letta sicerament, per cui le mie sono tutte supposizioni, da prendere con le pinze, e dettate un po' dal buon senso... [:)]
Cioè, alla fin fine, perché farti scegliere nell'installazione che versione installare, e darti la possibilità di proseguire levando la spunta da una frase che recita qualcosa tipo: "non sono in possesso del codice seriale"? [:)]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda jack.ese » dom feb 11, 2007 3:35 pm

Ices_Eyes ha scritto:In realtà volendo potrei anche esssermi fatto prestare il cd da un amico, non so se nell'EULA sia specificato che io non possa farlo... Io non l'ho letta sicerament, per cui le mie sono tutte supposizioni, da prendere con le pinze, e dettate un po' dal buon senso... [:)]
Cioè, alla fin fine, perché farti scegliere nell'installazione che versione installare, e darti la possibilità di proseguire levando la spunta da una frase che recita qualcosa tipo: "non sono in possesso del codice seriale"? [:)]

Per dirla tutta non credo si possa nemmeno prestare, in quanto il software non ci appartiene ma ci è concesso in licenza e sull'eula c'è scritto che va installato solo su uno e uno specifico pc.. indipendentemente dal fatto se windows sia attivato o meno; e non si parla della possibilità di installare il sistema per provarlo.
Jack
Avatar utente
jack.ese
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1966
Iscritto il: sab mar 04, 2006 11:50 am
Località: San Donà di Piave (VE)

Messaggioda The King of GnG » lun feb 12, 2007 2:18 pm

Gentile Cliente,

l' Attivazione è una procedura obbligatoria, in tutte le versioni di Windows Vista, che se non viene fatta blocca il Software e non permette il suo utilizzo.

E' una procedura che si attiva automaticamente se il PC è connesso ad Internet in caso contrario è necessario attivare la copia tramite telefono.

La ringraziamo di avere contattato il Servizio Clienti Microsoft, per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci al n° 02.70.398.398.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info

Per informazioni sulla sicurezza visiti il sito:
http://www.microsoft.com/italy/security/default.mspx

Security Updates at: http://www.microsoft.com/protect


-----Messaggio originale-----
Da: Alfonso Maruccia
Data: Friday, February 09, 2007 03:19 PM
A: infoita@microsoft.com (infoita@microsoft.com)
Oggetto: Domande sulle licenze

Salve,

vorrei alcuni chiarimenti riguardo l'utilizzo di Windows Vista, e in particolari del suo status legale nel periodo di 30 giorni in cui è possibile attivare la propria copia del sistema operativo.

In rete ho sentito persone sostenere con convinzione che, nel caso di Vista RTM, copia apparentemente ottenuta in maniera del tutto legale, quei 30 giorni sono un "invito alla prova" del software da parte di Microsoft, e non è affatto obbligatorio attivare il sistema operativo, nè entro quel periodo di tempo nè al suo termine. Sarebbe insomma possibile usare la RTM come un "trialware" prima dell'effettivo acquisto della chiave di prodotto per validarne l'installazione.

Ho consigliato io stesso a chi ha sostenuto questa tesi di leggere l'EULA del nuovo sistema, riportando la voce delle FAQ trovate sul network Microsoft che qui di seguito riporto:

D: È indispensabile attivare e/o registrare i prodotti software Microsoft?
R:
L'attivazione viene richiesta a molti utenti di Microsoft Windows e Office per poter usufruire dei vantaggi del software. L'attivazione di Windows verrà richiesta durante l'installazione di Windows e dovrà essere completata entro 30 giorni dal primo utilizzo. L'attivazione di Office verrà richiesta durante la prima esecuzione di un'applicazione Office e sarà comunque necessario eseguirla entro 50 avvii (Office XP e versioni successive). La registrazione è consigliata, ma non obbligatoria.

Mi è stato risposto che nè l'EULA nè le FAQ indicano l'obbligatorietà dell'attivazione del software durante o dopo i 30 giorni suddetti. Quindi, in relazione alle affermazioni che ho letto e ai miei dubbi, vi chiedo:

- La semplice installazione di Windows Vista comporta l'obbligo legale della sua attivazione entro o dopo i 30 giorni? O l'utente è libero di "provare" il software, magari formattando in un secondo momento senza alcun vincolo di acquisto?
- E' possibile ottenere copie RTM di Vista senza che vi sia obbligatoriamente allegato un codice di prodotto necessario alla sua attivazione?

Se sulla seconda domanda ho la ferma convinzione che la cosa risulti fuori dalla legalità, ho un dubbio sulla prima, e gradirei avere una risposta in merito.


Grazie per il tempo dedicato alla lettura e a quello per l'eventuale risposta,

Alfonso Maruccia,


Questione CHIUSA. Se qualcuno vuole continuare a sostenere che Vista si prova, prima di comprare, lo faccia, ma tra se e se. E poi faccia pure causa a Microsoft se crede di essere nel giusto, ma la smetta di strombazzare falsità. Vista è sin troppo discusso, la disinformazione non serve. E non paga.

Come ho già detto, il P2P è tutt'altra storia, ma diamo a Bill quel che è di Bill, per dindirindina! [:-D]
Ultima modifica di The King of GnG il lun feb 12, 2007 3:46 pm, modificato 2 volte in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Messaggioda Pacopas » lun feb 12, 2007 2:22 pm

C.V.D [^]
king è sempre informato [;)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Amantide » lun feb 12, 2007 3:52 pm

Veramente ti hanno risposto dicendo per appunto ciò che è stato detto anche da altri l' Attivazione è una procedura obbligatoria, in tutte le versioni di Windows Vista, non vedo il chiarimento sul fatto se puoi prestare Vista da un tuo amico per poterlo testare per 30 giorni. [fischio]
Per me per il momento niente C.V.D. [uhm]
...per volare alto, bisogna saper cadere...
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda The King of GnG » lun feb 12, 2007 3:56 pm

Amantide ha scritto:Veramente ti hanno risposto dicendo per appunto ciò che è stato detto anche da altri l' Attivazione è una procedura obbligatoria, in tutte le versioni di Windows Vista, non vedo il chiarimento sul fatto se puoi prestare Vista da un tuo amico per poterlo testare per 30 giorni. [fischio]
Per me per il momento niente C.V.D. [uhm]


Beh, se sei convinta di ciò, potresti ridare un occhio all'EULA, dove dice che Vista si installa su un solo PC. Se lo presti, lo DEVI cancellare dal tuo sistema, e sono condizioni di contratto ufficiali, non serve la conferma di Microsoft [;)]
Ultima modifica di The King of GnG il lun feb 12, 2007 4:02 pm, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » lun feb 12, 2007 4:01 pm

Stà EULA la sto citando a pezzi, ma tutta [:-D]

Ma tutto si tiene, per dovere di completezza. A me dello strapotere di Microsoft interessa poco, ma le zone grige, quando non ci sono, sono solo una cosa: disinformazione. E non mi piace. Mai.

Capitolo 2, paragrafi a., b., c.

2. INSTALLATION AND USE RIGHTS. Before you use the software under a license, you must
assign that license to one device (physical hardware system). That device is the “licensed device.”
A hardware partition or blade is considered to be a separate device.
a. Licensed Device. You may install one copy of the software on the licensed device. You may
use the software on up to two processors on that device at one time. Except as provided in the
Storage and Network Use (Ultimate edition) sections below, you may not use the software on any
other device.
b. Number of Users. Except as provided in the Device Connections (all editions), Remote Access
Technologies (Home Basic and Home Premium editions) and Other Access Technologies
(Ultimate edition) sections below, only one user may use the software at a time.
c. Alternative Versions. The software may include more than one version, such as 32-bit and
64-bit. You may use only one version at one time.


E se non bastasse.....capitolo 16, paragrafi a., b., c.

16. TRANSFER TO A THIRD PARTY.
a. Software Other Than Windows Anytime Upgrade. The first user of the software may
make a one time transfer of the software, and this agreement, directly to a third party. The first
user must uninstall the software before transferring it separately from the device. The first user
may not retain any copies.
b. Windows Anytime Upgrade Software. You may transfer the software directly to a third
party only with the licensed device. You may not keep any copies of the software or any earlier
version.
c. Other Requirements. Before any permitted transfer, the other party must agree that this
agreement applies to the transfer and use of the software. The transfer must include the proof
of license.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Pacopas » lun feb 12, 2007 4:19 pm

Amantide ha scritto:Veramente ti hanno risposto dicendo per appunto ciò che è stato detto anche da altri l' Attivazione è una procedura obbligatoria, in tutte le versioni di Windows Vista,


questa è l'osservazione su cui verteva la discussione. king lo sosteneva, e gli veniva costantemente detto che era in prova...
diamo a cesare (king) quel che di cesare...

Amantide ha scritto:non vedo il chiarimento sul fatto se puoi prestare Vista da un tuo amico per poterlo testare per 30 giorni. [fischio]

questa è una questione secondaria sollevata da Ices in seguito
Ices_Eyes ha scritto:Detto questo...Non ho la più pallida idea se farsi prestare un DVD di vista dall'amico, installarlo per 30 giorni di prova e poi decidere se tenerlo o meno, acquistando il seriale, sia o meno legale (ovvio che se mi faccio prestare il cd dall'amico posso anche scaricarlo da qualsiasi p2p). [std]

Pacopas ha scritto:questi sono i termini del contratto. ora il fatto che io non trovi scandaloso farselo prestare da un amico, è un discorso, il fatto che io non trovi illegale scaricarlo, è un altro, e il fatto che quella versione sembri craccabile e utilizzabile è ancora un altro discorso...

ma basta aver letto una volta una eula MS per saperlo

Amantide ha scritto:Per me per il momento niente C.V.D. [uhm]

secondo me si, cosa volete che viene a dirvelo Bill [:D]

The King of GnG ha scritto:A me dello strapotere di Microsoft interessa poco, ma le zone grige, quando non ci sono, sono solo una cosa: disinformazione. E non mi piace. Mai.

Amen Fratello. Parole Sante [8D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Ices_Eyes » lun feb 12, 2007 6:26 pm

Io nell'eula citata da king leggo solo che "Prima di usare il software in licenza devi associare quella licenza ad un device". Ma io lo uso in licenza solo dopo che l'ho attivato. Se non lo attivo, non ce l'ho in licenza, e ho 30 giorni di tempo per provarlo e quindi decidere se eliminarlo o prendermi una licenza e continuare ad usarlo...

Che l'attivazione sia una procedura obbligatoria questo non lo metto in dubbio, ma è obbligatoria entro 30 gg dall'installazione. 30 giorni in cui io posso tranquillamente fare ciò che voglio con Vista... IMHO... [:)]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda The King of GnG » lun feb 12, 2007 6:37 pm

Ices_Eyes ha scritto:Io nell'eula citata da king leggo solo che "Prima di usare il software in licenza devi associare quella licenza ad un device". Ma io lo uso in licenza solo dopo che l'ho attivato. Se non lo attivo, non ce l'ho in licenza, e ho 30 giorni di tempo per provarlo e quindi decidere se eliminarlo o prendermi una licenza e continuare ad usarlo...

Che l'attivazione sia una procedura obbligatoria questo non lo metto in dubbio, ma è obbligatoria entro 30 gg dall'installazione. 30 giorni in cui io posso tranquillamente fare ciò che voglio con Vista... IMHO... [:)]


Boh, francamente mi pare un po' un arrampicarsi sugli specchi.....

I tuoi argomenti sono deboli, debolissimi. Se l'azienda che ti vende il prodotto ti obbliga ad accettare quelle condizioni, e quelle condizioni sanciscono l'obbligatorietà della registrazione, e l'acquisto include necessariamente un codice di registrazione da usare per l'attivazione, quei 30 giorni sono una possibilità in più, ma non implicano nessun diritto di provare alcunché.

L'hai comprato, l'hai pagato, hai il codice. Hai 30 giorni per attivarlo, ma DEVI attivarlo. Non sono 30 giorni di prova, sono 30 giorni di tempo che ti viene concesso per espletare agli obblighi a cui tu hai acconsentito accettando l'EULA.

Non credo che siffatte condizioni siano sintetizzabili nell'espressione "30 giorni in cui io posso tranquillamente fare ciò che voglio con Vista", che a mio avviso è sbagliata [;)]

P.S.Se non hai il software in licenza ce l'hai illegale, e quindi tutto il discorso inesorabilmente perde di senso.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Pacopas » lun feb 12, 2007 7:12 pm

Ices_Eyes ha scritto:Ma io lo uso in licenza solo dopo che l'ho attivato.

io non concordo...
quando tu istalli il software accetti la licenza che ti obbliga a attivare quindi comprare il software. mica lo hai in licenza quando lo attivi.

l'accettazione delle licenza compare prima che istalli il software, qualunque esso sia, mica quando lo registri.

il discorso è subdolo lo so, ma io ve l'ho detto più di una volta che la politica aziendale MS fa schifo. i termini delle licenze sono scelte in questo modo per creare confusione all'utente. non credo che riuscirei a spiegarmi meglio di così.

i trenta giorni sono il tempo che concede MS per attivare vista obbligatoriamente non per provarlo. lascia del tempo affinché l'utente abbia la possibilità materiale di attivare il codice. non per dare il tempo all'utente di valutarlo.

ecco perché all'inizio vi dicevo che se non ti registri lasciando i tuoi dati è illegale, per il semplice fatto che MS ha bisogno dei tuoi dati per far valere, se vuole, i suoi diritti.

comunque più che la risposta della MS che dice che l'attivazione è obbligatoria accettata la licenza cosa vi serve per convincervi.

scaricare vista, che sia da p2p, o farselo prestare da un amico è illegale.
poi è normale che se te lo prestano, te lo istalli lo usi trenta giorni e poi lo disinstalli, gli ormai famosi 30g. sono un periodo di prova. ma te la crei tu questa opzione, ms non te la da.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Ices_Eyes » mer feb 14, 2007 12:31 pm

Discussione riaperta.

Mi auguro che si possa continuare tranquillamente con toni pacati e da adulti (e con adulti non intendo anagraficamente).

Buona chiacchierata [:)]
Amici come prima [brindisi]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda nflyer » mer feb 14, 2007 1:33 pm

Il problema e che se ci pensate bene come nell'eula si legge che se non voglio windows installato sul mio pc posso farmelo"scalare" dal prezzo ed avere un pc senza sistema, nell'eual di vista non si legge che sia obbligatorio attivarlo, anche perche', e mi riferisco a fatti reali con prove, e cioe' installando il suddetto sistema, la prima cosa che si vede e che dopo il raggruppamento di informazioni per l'installazione, vi viene chiesto (e io parlo sempre per la versione RTM) quale sistema installare sul vostro pc, e poi vi viene chiesto(e non vi viene fatto obbligo)di inserire un key valida per attivare il vostro sistema previo controllo via internet o telefonicamente,
vi viene anche detto pero' che se non volete inserire una key o non volete inserirla vi verranno dati 30 giorni per farlo, allo scadere dei quali il vostro sistema cessera' di funzionare(non e' vero che vi permettera' di aprire documenti ma di non salvarli ma cessera' definitivamente di esistere sino a che non avrete inserito una key dopo la schermata di login).
Ora discussioni e prese di posizione a parte sinceramente una mail del supporto tecnico (che poi invece e' il customer care ) , che dice questa ENORME BUGIA:
"l' Attivazione è una procedura obbligatoria, in tutte le versioni di Windows Vista, che se non viene fatta blocca il Software e non permette il suo utilizzo.
.

Ora io dico siccome non parlo a casaccio ma perche' l'installazione di vista l'ho fatta un centinaio di volte,e chiunque l'abbia fatta vi puo' confermare che invece non e' vero che l'attivazione e' obbligatoria e che blocca il pc, visto che nell'EULA, non c'e' nemmeno la minima traccia di un obbligo da parte dell'utente dell'attivazione allora come possiamo definirlo?

Per la cornaca questa e' la versione completa ed estesa del contratto per le varie release di vista:

http://download.microsoft.com/documents ... ddb153.pdf

Punterei l'attenzione sul punto 4 dove oltre a dire che l'attivazione non e' obbligatoria, dice anche(ed e' quello che ho sempre detto) che i 30 giorni vengono comunque dati, per evitare usi impropi, ma vengono sempre dati 30 giorni nei quali io posso tranquillamente provare il sistema ( ricordo che parlo per versioni RTM legalmente scaricabili dal sito microsoft per chi puo' scaricarle ) ecco quindi perche' ho parlato e si e' parlato comunque di provare il sistema.
Ovviamente poi tu illegamelmente lo scarichi ma se non lo attivi non puoi piu' usarlo quindi per quei 30 giorni lo puoi provare tanto dopo non lo potrai piu' usare.
Nulla deve essere temuto, ma solamente compreso....
Avatar utente
nflyer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda nflyer » mer feb 14, 2007 1:59 pm

vi aggiungo man mano informazioni per farvi capire che microsoft prima scrive una cosa poi non sa nemmeno quello che dice....

fate un salto alle cause in questo articolo e leggete le prime due....

mmm periodo di attivazione e dopo periodo di prova???

e cosa dovrei provare????


http://support.microsoft.com/kb/925616/

http://windowshelp.microsoft.com/Window ... 11033.mspx

non e' obbligatoria .......
Nulla deve essere temuto, ma solamente compreso....
Avatar utente
nflyer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda The King of GnG » mer feb 14, 2007 4:06 pm

Mi scuso con te per i toni sbagliati usati nel thread. Ma ti ricordo ancora una volta che se hai qualcosa da dirmi di "personale", usa i PM.....

L'attivazione è obbligatoria. L'EULA me la sono letta bene, e più volte, e c'è scritto bello grande MANDATORY ACTIVATION all'inizio del capitolo 4.

Ma veniamo alle tue ipotesi basate sui punti focali, contestabili con facilità:

Before you activate, you have the right to use the version of the software installed during the installation process.

Nulla di strano. E' o non è ogni copia di Vista è connessa al suo codice product key? A quanto ne so io, assolutamente si. La tua copia, attraverso qualunque canale l'abbia ottenuta (sottoscrizione network sviluppatori, OEM, Retail), ha il suo bel codice associato. In questo senso, sarebbe una stupidaggine bloccarti il sistema alla prima installazione. Hai già assolto all'obbligo di registrazione quando hai comprato/ottenuto Vista+il codice, inserirlo sul sistema è una mera formalità.

Avrebbero potuto darti più tempo, ma hanno scelto il limite di 30 giorni come misura precauzionale contro l'utilizzo di copie illecite. E' una considerazione sin banale, è non è di tipo legale, ma semplicemente logico. Ed è una logica stringente, non una mia opinione.......


Windows Vista non è stato attivato entro il periodo di attivazione di 30 giorni.
• Windows Vista rileva che l'hardware del computer è stato modificato in maniera significativa e che il sistema operativo non è stato riattivato entro il periodo di prova di 3 giorni per la riattivazione. Questo scenario è detto inoltre condizione dell'attivazione "fuori tolleranza".
• È in esecuzione una versione di Windows Vista rilevata come non autentica.


L'hardware è stato modificato, hai 3 giorni di prova prima di riattivarlo. Cosa c'entrerebbe questo con l'attivazione obbligatoria entro i primi 30 giorni? Ho letto male io? Non credo.... [uhm]


It's required
You have 30 days after installing Windows to activate it online or by telephone. If this 30-day period expires before you complete activation, Windows will stop working. If this happens, you won't be able to create new files or save changes to existing ones. You can regain full use of your computer by activating your copy of Windows.


Ovvero le stesse parole dell'EULA dette in maniera meno formale. Non vedo dove starebbe scritto che non è obbligatoria, francamente.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda nflyer » mer feb 14, 2007 5:00 pm

Si ma tra e' richiesta ed e' obbligatoria ci passa un mondo!!!

e poi comprandolo tu non e' detto che accetti l'eula attenzione non puoi accettare qualcosa che non hai nemmeno ancora letto!

In italia e in europa propio per evitare le solite fregature che ci ha dato zio bill gli hanno negato di imporre un obbligo anche perche' se tu mi obblighi a far qualcosa e io non sono daccordo non accetto quei termini ma ho 30 giorni di tempo per farlo eventualmente.E poi ascolta ma non fai prima a provare ad installarlo e vedrai con i tuoi occhi che quello che dico non e' una bugia ma solo un evidenziare un fatto?

Anche perche' c'e' da dire che microsoft ha dovuto cambiare le policy di rientro dei suoi prodotti propio perche' molte persone hanno acquistato in passato i suoi prodotti " a scatola chiusa" e ora con la storia dei 30 giorni e della chiave non obbligatoria puo' garantire un rimborso (ancora lontano in italia ma in via di arrivo) se un utente non soddisfatto non accettasse le sue clausole.

D'altronde il contratto serve propio a quello, ne microsoft ne nessun'altro mi obbligano ad accettare qualcosa,anche perche', se io fossi un tizio che si e' assemblato per la prima volta un pc, non ho informazioni vado mi compro una licenza (retail ovviamente) leggo il contratto mi spavento e dcido di non accettarlo cosa faccio?(questo pe.ro' e' un altro problema sinceramente).

comunque prova ad installlare una qualsiasi versione e poi mi potrai dire cosa realmente hai visto di vista [:D] [:D] [:D]
Nulla deve essere temuto, ma solamente compreso....
Avatar utente
nflyer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda The King of GnG » sab feb 17, 2007 10:30 pm

Scusa tanto, ma mi sembra che tu giri intorno al punto nel disperato tentativo di non vedere la realtà fattuale delle cose.

Mi sono auto-costretto a installare questa sVista di sistema operativo per l'ennesima volta, non ero tenuto a farlo ma per amor di verità....

C'è da dire che mi ha fatto un'impressione solo un pelino migliore della RC1 provata a suo tempo, ma non mi ha trovato i driver di periferiche che XP si mangia a colazione, e l'UAC è la più grossa minchiata mai prodotta dai Microsoft men: al trasferimento di un file su un disco USB ti chiede autorizzazione, e Marco Giuliani ha già detto che bypassare il controllo dell'account utente è abbondantemente possibile [:p]

E che sono nella piena illegalità, ovviamente, avendo installato una versione RTM senza alcun codice seriale a disposizione.

Vista l'ho visto già da tempo, non credere. E comunque non era necessario installarlo per verificare quello che già so, che Vista si compra, non si prova, e la licenza si accetta ancora prima dell'installazione.

E visto che questa discussione mi ha scocciato, e che il punto non è avere ragione o meno ma se interpretare l'italiano discretamente corretto in cui la license.rtf è scritta o limitarsi, come faccio io nel sostenere la mia tesi, a leggerlo così com'è, senza dietrologie di sorta, la faccio breve, giusto per ribadire il punto, ed evitare che qualcuno, ispirato dalle informazioni imho incorrette scritte in questo thread, sostenga per l'ennesima volta che Vista si prova, invece di comprarsi.....

Utilizzando il software, il licenziatario accetta le presenti condizioni. Qualora il licenziatario non le accetti, non potrà utilizzare il software e dovrà restituirlo prontamente al rivenditore per ottenere il rimborso del prezzo.


Accettando l'EULA, che viene presentata ancora prima dell'installazione di Vista, l'utente diventa licenziatario, accetta le condizioni e tutto quello che ne consegue. Se non le accetta, l'installazione non può continuare e quindi tutto questo discorso non serve a niente. Logica stringente, direi, inattaccabile. Come si può sostenere il contrario? A mio avviso, non si può...

Capitolo 2:

INSTALLAZIONE E DIRITTI SULL’UTILIZZO. Prima di utilizzare il software ai sensi di una licenza, il licenziatario dovrà assegnare tale licenza a un dispositivo (sistema hardware fisico). Tale dispositivo è il “dispositivo con licenza”. Una partizione hardware o un blade è considerato un dispositivo separato


Si installa sull'hard disk, e automaticamente si associa una licenza al disco su cui Vista viene installato. E, cito, "il licenziatario dovrà assegnare tale licenza a un dispositivo". Dovrà obbligatoriamente farlo, non c'è scelta ma solo obbligo. E anche qui, la logica mi pare abbastanza stringente e il contrario improbabile.....

Del capitolo 4, già citato 10.000 volte prima e dove si parla di attivazione obbligatoria, cito solo i passi più interessanti:

Prima di attivarlo, il licenziatario è autorizzato a utilizzare la versione del software installata durante il processo di installazione. Il diritto di utilizzare il software dopo il tempo specificato nel processo di installazione è limitato, a meno che non venga attivato. Questa operazione è necessaria per evitare l’utilizzo di software non concesso in licenza. Il licenziatario non potrà continuare a utilizzare il software dopo il tempo specificato se non lo ha attivato.


Eccolo qui, il passo fondamentale. Il licenziatario, che abbiamo visto è già obbligato dalle condizioni precedenti ad associare una licenza ad una installazione di Vista, ha il diritto di usarlo per i famosi 30 giorni successivi all'installazione, una condizione di limite, più che di possibilità ulteriore, messa in atto per evitare possibili utilizzi fraudolenti del software.

Ma, visto che l'obbligo della licenza è stato già stabilito a monte, l'attivazione è un mero procedimento conseguente, non il busillis specifico della questione. Quei 30 giorni vengono espressamente descritti proprio come "diritto di utilizzo limitato", prima dell'attivazione, e non certo come prova di alcunché. Hai comprato Vista, hai accettato l'EULA al momento dell'installazione, hai OBBLIGATORIAMENTE il tuo codice seriale allegato, inserirlo sarebbe una formalità. Ma hai un limite di 30 giorni per farlo. Io francamente non vedo scritto da nessuna parte "diritto di prova".....

Capitolo 8.AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA.

Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Microsoft si riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potrà utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto.


Mi limito infine a riportare quanto dice mamma Micro$oft riguardo ulteriori diritti di utilizzo del software, tipo fantomatiche prove evocate da talune parti nel corso della discussione: mi pare il capitolo 8 la escluda categoricamente, anche in relazione a quanto già esposto.


Vista non si prova, si compra. Qualcuno, di grazia, mi provi il contrario ribattendo punto per punto a quanto ho scritto. Fino ad allora le mie tesi, basandosi sulla semplice lettura delle condizioni della licenza, unico documento che Microsoft considera valido per regolamentare l'uso del suo software, mi paiono abbastanza inattaccabili.

Mi piacerebbe in particolare conoscere l'opinione riguardo eventuali falle del mio ragionamento, se fa loro piacere, di Zane e soprattutto della Dottoressa in legge di MLI, nonché Responsabile Editoriale, Francesca Buraschi [:-D]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Ices_Eyes » gio feb 22, 2007 12:37 pm

Ok...Ho scritto pure io alla Microsoft...Ecco il risultato [:)]

Ices_Eyes ha scritto:Buongiorno.
Volevo chiedere un'informazione riguardo la nuova licenza del sistma operativo Windows Vista. Non sono riuscito in rete a reperire materiale con cui poter rispondere inconfutabilmente a questo dubbio, ma ho trovato solamente materiale contrastante.
Sono indeciso se passare a questo nuovo sistema operativo oppure no, e so che, a differenza dei sui predecessori, è possibile installarne una copia anche senza essere in possesso di un product key, purchè si registri il sistema entro 30 giorni dall'installazione. La mia domanda è questa: se io dovessi farmi prestare il cd da un amico che ne ha acquistato regolare licenza, o comunque riuscissi ad avere tale sistema operativo, è giusto considerare che tali 30 giorni possono essere un periodo di prova entro i quali decidere se acquistare una licenza per il nuovo sistema e quindi registrarlo legalmente, o se eliminarlo per pensare all'acquisto della licenza in un futuro?

Grazie e arrivederci, distinti saluti
Dott. Luca Leonardi

Microsoft ha scritto:Gentile Cliente,

il periodo di 30 gg non può essere considerato un periodo di prova perché al termine dei 30 gg il prodotto si blocca e richiede una nuova installazione.

Tuttavia se vuole provare il prodotto prima di acquistarlo può consultare un rivenditore e richiedere una versione di valutazione

La ringraziamo di avere contattato il Servizio Clienti Microsoft, per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci al n° 02.70.398.398.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft

Ices_Eyes ha scritto:Buongiorno.
Vi scrivo nuovamente perché la risposta ricevuta non ha soddisfatto apieno la mia curiosità, soprattutto nella prima frase dove mi viene detto che non può essere considerata una prova perché superati i 30 il prodotto si blocca.
Per provare realmente il sistema, e testare anche se il mio hardware mi permette di sfruttare appieno il nuovo sistema, una settimana è sufficiente, per cui il fatto che dopo 30 giorni si blocchi non è un grave problema. Avrò infatti la possibilità, prima dello scadere, se decidere comunque di togliere il sistema, o di acquistare una licenza valida con cui registrarlo e continuare ad utilizzarlo. In questi termini può o no essere considerato legale l'utilizzo di windows Vista come "in prova", alla luce anche del fatto che nelle precedenti versioni del sistema non poteva essere fatta nessuna installazione se non si era in possesso di un codice di attivazione valido?

Grazie e arrivederci
Dott. Luca Leonardi

Microsoft ha scritto:Gentile Cliente,

per verificare se il suo PC è compatibile con Windows Vista può scaricare il prodotto che fa l' analisi delle periferiche:

http://www.microsoft.com/italy/windows/default.mspx

La prova del prodotto non è più possibile.

Utilizzare una licenza non di valutazione per provare il prodotto poi obbliga a rimuovere iul software e reinstallarlo con una licenza completa.

La ringraziamo di avere contattato il Servizio Clienti Microsoft, per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci al n° 02.70.398.398.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft


Ora loro dicono: non è possibile considerarlo come periodo di prova perché poi bisogna rimuovere il prodotto e reinstallarlo (cosa di per se non vera a quanto so, in quanto basta inserire un codice valido e siamo tutti felici).
La cosa che mi fa riflettere è questa: non parla mai di illegalità o di violazione dell'EULA nelle risposte... [uhm]


PS: ora non prendetemi per il posto dove non batte mai il sole perché mi firmo Dott...ho notato che nelle risposte sembrano essere più cordiali e competenti quando lo faccio [:D]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda thomas » gio feb 22, 2007 12:43 pm

Ices_Eyes ha scritto:PS: ora non prendetemi per il posto dove non batte mai il sole perché mi firmo Dott...ho notato che nelle risposte sembrano essere più cordiali e competenti quando lo faccio [:D]


Funziona sempre così, non ti preoccupare [^]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda nflyer » gio feb 22, 2007 2:54 pm

Questo e' sempre stato il fulcro del mio discorso, Microsoft non dice nulla su i 30 giorni di attivazione, perche' li ha dovuti inserire per forza( puo invetarsi cio' che vuole ma le sentenze parlano chiaro) perche' non puo' obbligare nessuno a fare qualcosa.

Infatti le risposte date dal supporto Microsoft ad ices lo dimostrano in quanto sanno benissimo che incorrerebbero in qualcosa di altamente illegale se dicessero diversamente (basta vedere come hanno risposto in modi diversi alle mail di king e a quelle di ices).

Do ovviamente piena ragione a king quando dice che ovviamente chi non ha un sistema operativo "comprato" lo ha scaricato illegalmente e non potrebbe nemmeno installarlo, ma a quanto pare l'unica versione di valutazione che un rivenditore puo' "dare" e' attualmente l'RTM o se puo' una rc2.
Nulla deve essere temuto, ma solamente compreso....
Avatar utente
nflyer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:04 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising